Pagina 1 di 2

Altezza sella

MessaggioInviato: 20 set 2021, 16:17
da Dos
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare una 890 Adventure. Sia tecnicamente (tutt'altre sospensioni) che esteticamente non avrei dubbi, sceglierei la R, il problema è l'altezza da terra, sono 1,74. Potrei guadagnare 2 cm abbassando il mono e sfilando di pari misura le forcelle. 2 cm di sella penso si possano guadagnare, portando così il tutto ad una altezza di sella di 840 contro gli 830 della normale, con la quale tocco benissimo
E'vero che perdo 2 cm di escursione posteriormente ma ne rimangono pur sempre 220 contro i 200.
Dai cazziatemi..che ne dite?
Grazie
Ago

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 20 set 2021, 19:24
da Cesar 1
Allora, ricapitolando...un 890 con sella a 840 nonostante la normale è a 830, tu sei 1e74 ma puoi guadagnare 2 cm e diventi 1e76 ma con sospensioni a 2e20 contro quelle a 200.
Giusto?

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 20 set 2021, 19:30
da Dos
Ho visto che KTM ha un kit che abbassa di 25 mm, ci sommerei 20 mm di sella modificata, avrei una sella a 835, praticamente uguale alla normale ma con ben altre sospensioni. Devo solo convincermi che non c'è un nuovo my 2022

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 20 set 2021, 19:35
da RobinDOH
penso che riducendo il precarico cambi la risposta del mono che diventerebbe troppo molle.

A me che sono 1.58 sul duke hanno proposto sia la sella ribassata che il kit di abbassamento , in pratica è la staffa che va dal mono al forcellone più corta di 2 cm e il cavalletto più corto ( quindi abbassando e sfilando tu potresti avere problemi col cavalletto) , mentre dalle forcelle recuperi sfilando.

Cosi si possono tenere le tarature normali con una moto più bassa . Io per ora ho messo solo la sella e già tocco bene.

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 20 set 2021, 19:46
da Dos
Non viene assolutamente ridotto il precarico, semplicemente si mette una molla più corta con lo stesso precarico

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 20 set 2021, 22:37
da Cesar 1
La forza della molla è il K delle spire per la distanza compressa.
Se la distanza dovrà essere minore il K dovrà essere maggiore ...quindi la molla sarà più dura altrimenti va andrebbe a tampone.
...ma se l'han fatto vuol dire che andrà bene.
Quindi...che c'è di male? :up:

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 23 set 2021, 10:44
da pietrop
1.74 sulla R se indossi stivali da moto "seri" che hanno una bella suola, sfreni l'idraulica il giusto non dovresti avere particolari problemi, certo toccheresti solo con un avampiede ma va benissimo. Sulla sella non è detto che prendendo quella della S e montandola bassa miglioreresti la situazione perché è più larga. Io le ho tutte e tre le selle e generalmente la sella originale della R compensa quella della S in altezza finale, ma ovviamente non nel comfort e nella distensione gambe/ginocchia.

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 23 set 2021, 13:12
da Paolol61
Sulla sella della S che come dice Pietrop e' piu larga devi andare in battuta al copri Batteria , io sulla S con la sella in posizione alta tocco come sulla R ma devo andare avanti vicino al copribatteria mentre sulla R non mi serve

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 23 set 2021, 18:04
da Dos
Domani vado a vederla (finora l'ho solo vista in rete, però ho provato bene la S , un paio di volte). Proverò a sedermici ... e spero di resistere a non prenderla all'istante

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 23 set 2021, 21:31
da alessiodl
1.74 secondo me te la cavi bene senza modificare nulla. Al massimo prendi la sella -2 cm se ti trovi male.

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 23 set 2021, 21:36
da gixxxer
Se fi piace prendila, generalmente KTM aggiorna ogni due anni, l’anno prox non dovrebbero esserci novità di rilievo.

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 27 set 2021, 19:42
da Dos
Fatto, grazie dei consigli, non ce la facevo più ad aspettare, presa oggi l'unica disponibile

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 28 set 2021, 20:20
da gixxxer
Ben fatto!

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 9 feb 2022, 15:46
da Mad Max
E come ti trovi con l'altezza della sella (...stessa statura, stessi dubbi tra S ed R)?
:roll: :wink:

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 9 feb 2022, 17:51
da Dos
Ho messo la sella della S (-2 cm come anche la sella della R bassa, però volevo una sella anche da viaggio in 2) e le molle della Yperpro (-2 cm) . Se la usassi da solo mi sarebbe bastato la sella. Anche con il senno di poi riprenderei la R, tutta un'altra moto

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 9 feb 2022, 18:12
da Mad Max
Grazie, posso chiederti - grosso modo - quanto hai speso?

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 9 feb 2022, 20:25
da Dos
La sella l'ho acquistata insieme alla moto, non ricordo quanto, però la puoi trovare sulle powerparts. Le molle originali puoi usare quelle delle powerparts (299) o quelle della Hiperpro che trovi su wrs

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 9 feb 2022, 21:48
da Mad Max
299 Euro per molle forcella e mollone mono?

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 9 feb 2022, 22:07
da Dos
Sì, prezzo ufficiale, poi si trova a meno6

Re: Altezza sella

MessaggioInviato: 9 feb 2022, 23:03
da Mad Max
Grazie,
ultima domanda, poi non ti stresso più: hai dovuto accorciare il cavalletto?