Pagina 1 di 6

KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 7 mar 2021, 18:35
da facfab58
Visto che non c'è ancora la nuova 890 adv nell'indice faccio qua la domanda :
ancora nessuno ha acquistato la nuova 890 adv ?
Sono interessato all'acquisto ma volevo sentire chi ha avuto modo di averla alcune considerazioni e recensioni e le differenze rispetto alla 790 adv.
Ciao grazie

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 8 mar 2021, 10:09
da Giax
Il Nostro Admin ha creato il subforum dedicato, perciò ho spostato qui il Tuo (ed un altro) thread :up:

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 8 mar 2021, 10:19
da facfab58
Grazie

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 16 mar 2021, 0:33
da Mad Max
Io sto pensando di tornare "arancione" ed acquistarne una (grigia).
Ho richiesto un test ride; se il motore - rispetto al 790 - è cambiato nella direzione che penso... e riesco a spuntare una buona quotazione per il mio usato BMW, la prendo.
:)

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 16 mar 2021, 17:11
da facfab58
Anche io ho un GS ADV LC in vendita, (data l'età comincia a diventare pesante con moglie e bagagli al seguito) appena riesco torno in arancione. L' 890 adv mi sembra un buonissimo compromesso tra peso, agilità e prestazioni; una moto multifunzionale. Per l'uso che ne farei io (80% strada e 20% strade bianche o off facile facile) mi va bene la S, però la R mi piace molto di più. Dovrei provarle entrambe e confrontarle per giudicare.
Spero nel calore che non sia troppo fastidioso. Avevo un K 1190 adv ma in estate era molto ma molto fastidioso.
Se qualcuno in possesso dell'890 S o R potesse fare una recensione ne sarei contento.
Ciao

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 16 mar 2021, 21:22
da RobiKTM
Ciao Facfab58

ho avuto 2 GS entrambi portate oltre i 100.000, poi Kawasaki Z1000SX con cui ho fatto solo 16.000 in un anno; ma poi sono voluto tornare all'enduro stradale e ho scelto il KTM 790 Adventure S, che ha prevalso su Moto Guzzi V85TT, Ducati Multistrada 950.
Ho percorso in due settimane 900 km, ti dico subito che il calore non l'ho ancora avvertito; ma le temperature di questi ultimi giorni non hanno aiutato il test. Sembra guidare una bicicletta; ma che ti permette di viaggiare a 120 km/h senza vibrazioni, la sella della versione S è indecentemente dura va cambiata subito, è inutile dire il divario di potenza, protezione al busto paragonandola al GS; ma il gusto di guida in disinvoltura è ineguagliabile, così come la mobilità a motore spento, il passeggero sta bene come in GS.
Il cambio si usa molto soprattutto se in due persone, i consumi non inferiori ai 20 km/l, autonomia circa 440 km, strumentazione perfetta così anche i comandi sul manubrio.
E' stabile nelle curve e ti da molta sicurezza, il sound non è quello di un GS.

Scusa se non ho seguito un filo logico e sono stato un pò vago; ma a breve quando avrò percorso più chilometri farò un recensione degna.

Saluti
Roberto

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 17 mar 2021, 10:37
da facfab58
Ciao RobiKTM, ti ringrazio per la recensione, ma pensi che la differenza su strada rispetto al GS sia notevole ? Intendo come tenuta di strada e prestazioni in generale ?
Dici che hai scelto il KTM 790 adv S, hai sbagliato e volevi scrivere 890 o stai parlando proprio del 790 ?
Ciao

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 17 mar 2021, 21:16
da RobiKTM
@facfab58
Ciao Facfab58 confermo che ho preso il 790 Adventure S modello 2020, ho spuntato un ottimo prezzo e le novità della 890 non reputavo valessero la differenza di costo.

Tornando alle differenze con il GS, devo premettere che io percorro tratti di superstrada per circa 60 km tutti i giorni dell'anno per recarmi a lavoro, non faccio viaggi se non piccoli tratti di 200km in un giorno, io non ho rimpianti del GS, il KTM mi da le stesse emozioni, anzi in alcuni momenti mi da più piacere, tipo quando giri in città o su strade non perfettamente asfaltate sulle quali la ruota da 21 pollici assorbe tutto e in sicurezza. Come ho detto precedentemente sembra di essere su di una bicicletta rispetto al GS, tanto da pensare di essere su un vecchio 600 cc (Yamaha xt 600 Tenere anni 84) e questo ti da meno timore reverenziale sentendoti più padrone del mezzo; ma ti assicuro che oltre i 6.500 giri il motore cambia carattere e diventa rabbioso e agile come un gazzella, in autostrada viaggi a 120/130 km/h senza alcun fastidio come sul GS, nelle curve la senti meno piazzata del BMW; ma questo dipende dal fatto che ci sono almeno 40 kg. in meno e che all'anteriore c'è un 21 pollici; la stabilità è alta e il serbatoio in basso aiuta molto.
Io dai miei 54 anni posso solo essere contento di questa scelta.
Se vuoi sapere altro domanda tranquillamente, tieni presente che è il mio primo KTM e lo guido solo da 2 settimane.

Saluti.
Roberto

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 17 mar 2021, 23:20
da Paolol61
E vedrai dopo che ti fanno il tagliando :rotlf:
Fiono ai 6000 ci passeggi dopo ... :penna:
Per me ha un solo difetto, se alzi la sella sulla posizione massimo ti arriva aria anche sulle spalle, per il resto e' una bicicletta io in media ci faccio oltre 23 e a 130 sei a neanche 6000 giri , si la sella e' duretta ma mi ci sono abituato molto piu' velocemente di quello che pensavo , pero' scalda le chiappe in estate almeno lo scorso anno col caldo era un po' caldotta in compenso non ho piu' il calore alle ginocchi della mia vecchia MotoGuzzi :rotlf:

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 18 mar 2021, 10:32
da Bat21
Paolol61 ha scritto:...io in media ci faccio oltre 23 ...


Ellamiseria ...possibile :shock: :?:

Tra un pò consuma di più la mia Dukina :o

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 18 mar 2021, 10:53
da Paolol61
Te sei uno smanettone

Sent from my Armor 10 5G using Tapatalk

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 18 mar 2021, 11:59
da Bat21
Ma figurati Paolo ...se leggi qui sul forum, sono mosche bianche quelli che con un 690 superano i 23 km./l. (senza tirare, ovviamente :roll: ) :)

Farne però oltre 23 con un bicilindrico, è già impresa più ardua ...a meno che la moto non giri sui cavalletti, ove credo si raggiungano anche i 50 km./l. :mrgreen: :rotlf:

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 18 mar 2021, 14:23
da Paolol61
San Tommaso di un Bat21
Da spritmonitor.de
Screenshot_20210318_140904.jpg


Sent from my Armor 10 5G using Tapatalk

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 18 mar 2021, 17:15
da Bat21
Ok, ok ... scherzavo :lol: , ma mi hai (cmq) convinto :) :wink:

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 18 mar 2021, 19:39
da RobiKTM
Confermo con media di 80 km/h e velocità di crociera di 120 km/h su un tratto di 50 km per 5 giorni settimanali dal computer di bordo esce un consumo di 22km/l.

Dopo il tagliando dei 1000 km, quindi con un uso senza limiti di rodaggio, farò una prova di consumo più scientifica Pieno su pieno e non mi affiderò a quanto riportato dal computer di bordo

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 19 mar 2021, 13:26
da AleT
RobiKTM ha scritto:... non mi affiderò a quanto riportato dal computer di bordo

che notoriamente sulla mia ad es. sballa di almeno 3-4km /lt...bisogna sempre fare pieno - pieno /km..teneteci aggiornati. ktm sempre ottimista sui consumi :D :D

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 19 mar 2021, 15:28
da Bat21
Il consumo corretto, del caso, si fa tra pieno > successivo rabbocco > dividendo i litri immessi per i chilometri realmente percorsi :!:

Se con la Dukina mi affidassi al computer di bordo, sarei sempre sui 27 Km./l. :lol:

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 19 mar 2021, 15:39
da Giax
Mi sono perso: non stavamo parlando della 890 Adv?
Perché leggo di consumi di 790, di 690…

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 19 mar 2021, 15:45
da matteo67
Parliamo di 890 adv
tempo fa si sono viste,qui, alcune immagini dove SEMBRAVA ci fosse il cupolino unito/raccordato ai fianchi della moto....tutto finito li'?

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 19 mar 2021, 22:03
da Paolol61
No vero, ma si dice che siano per il modello 2022 :oops:
Non so se crederci ma potrebbero farlo :rotlf: