Pagina 5 di 5

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 8 set 2023, 21:36
da radry64
Ringrazio quanti sopra mi hanno gentilmente risposto alla singolarità della cambiata dell'890 adv con QS tra V e VI.

Il problema lo rilevo quando sono in piena apertura del gas a circa 6/8000 rpm con acelleratore in "Rally" (in altre condizioni no).

Per quanto riguarda QS si, QS no, ero inizialmente scettico e non volevo acquistarlo perchè effettivamente non è vitale e i soldi è megli spenderli in altre cose, però devo ammettere che in particolari condizioni o situazioni ti aiuta tantissimo soprattutto quando come me non si è capaci alla guida off oppure se sbagli ad affrontare un tornante, va evidenziato per chi non lo ha, che ad esempio in scalata (veloce) non ti blocca la ruota posteriore inficiando di conseguenza l'aderenza e in off (per me) è un vantaggio, in svariate situazioni mi ha evitato la caduta.

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 9 set 2023, 7:38
da Kinobi
[quote="radry64"non ti blocca la ruota posteriore inficiando di conseguenza l'aderenza e in off (per me) è un vantaggio.[/quote]

OT
Non è il QS che fa questo, non almeno nella mia moto (1290). E' il MSR che secondo me, è la cosxa più bella che ha il 1290 rispetto al 990. Credo il 890 che ha un RBW lo abbia simile.
Fine OT

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 10 set 2023, 20:30
da radry64
Non sono d'accordo :wink: con la mia 890 adv se scalo i rapporti in modo tradizionale e in maniera repentina rilasciando la frizione rapidamente, ottengo un importante e brusca riduzione (anche con MSR attivo) dei giri della ruota posteriore e in taluni casi questo può inficiare l'aderenza con il terreno, questa cosa non avviene con il QS che inserisce i rapporti in maniera più equilibrata.

Ovviamente la mia è indubbiamente un'impressione soggettiva.

:D

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 11 set 2023, 7:53
da Kinobi
Non ho il 890.
Sul 1290 devi essere vicino all'animale per far bloccare la ruota. Chiaramente, tra 1 e seconda, non uso mai il QS perchè è troppo contrastato. QUesto almeno io.

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 11 set 2023, 7:57
da Dakhan
Concordo, con il 1290 in 9000km la ruota dietro mi si sara' bloccata in scalata massimo 3-4 volte e con andatura garibaldina, con il 990 era la norma dalla 3° in giu'.

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 12 set 2023, 21:23
da radry64
Rileggendo i miei post capisco di essere stato impreciso nell'esposizione omettendo il fatto che intendevo in strade off (ciotolose o con breccino e in discesa) e con marce basse.
Spero ora di "essermi stato spiegato" :geek:

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 10:23
da Salzig
Aggiornamento.
Ho tolto i riser e montato i supporti per l'ammortizzatore di sterzo rotativo.
Con questi supporti perdi la possibilità di usare la posizione più vicina del manubrio delle tre possibili, ma a me non serve.
Ho usato la posizione più avanzata con i morsetti manubrio girati indietro e penso di aver trovato la posizione definitiva.
Prossima prova è togliere l'ammortizzatore di sterzo originale e montare lo Scotts rotativo.

Quasi 4500 km da fine luglio ad oggi, non male direi :D

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 10:58
da Bat21
Tempo 4 anni e giri i 100.000 anche su questa …se la tieni :wink: