Pagina 5 di 8

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 2 ott 2021, 17:41
da Aleevo
Una puntatina anche in Val Taleggio non può mancare dai :mrgreen: oppure Borno.. :wink:

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 2 ott 2021, 19:08
da gixxxer
Ho fatto relativamente pochi km, circa 230: val brembana, passo zambla, presolana, , val di scalve, vivione fin quasi in cima (sembrava volesse piovere, eravamo senza antipioggia ed erano le 15.30, la moto dovevo comsegnarla entro le 17.30) poi dietrofront, di nuovo la presolana e dritti dritti in città.

Primo caffè dopo una 30ina di km, a sedrina. Primo pensiero: che cesso di moto… eh si, sembrava un giocattolone.

Dopo il caffè, però, mi sono messo a fare un po sul serio e prima di arrivare allo Zambla, individuati un set di tavolo e panche poche decine di mt dall’inizio di un sentierino fuori strada, ci siamo parcheggiati ed abbiamo, la mia compagna ed io, divorato il panino che avevamo portato via da casa. E, sinceramente, in quel momento, dopo un paio di inversioni di marcia fatte in un fazzoletto ed aver capito più o meno come metterla in curva, l’idea c’era… ovviamente per la norden, dovesse piacermi, la 890 - non me ne vogliano i possessori - è francamente inguardabile.

La moto è valida, completamente differente dalle serie 1xx0. Leggera, agile, mediamente divertente. Confermo l’ottima impressione del lavoro delle sospensioni e dei freni, purtroppo provate anche in quasi incontro ravvicinato per colpa di un automobilastro, il 21 si sente e non poco ma l’insieme di telaio, sospensioni e motore lavora bene. Il motore spinge, ma sulle salite bisogna tirarlo ben più di quello della 1090 per andare allegri. Nel misto stretto rallento tanto rispetto alla 1090, e nei tornanti strettissimi non vedo tutta questa differenza a favore della 890, sinceramente. Spostamenti da fermo ed inversioni imbarazzanti a favore della 890.

La guida in piedi risente della posizione bassa del manubrio, faccio fatica io che sono 1,70, forse meno. Probabilmene incide anche sui tornanti tipo vivione, ci vorrebbero almeno due/tre cm in più, ma poi la posizione di guida sarebbe da moto da cross… ho provato anche la sella in posizione rialzata, sembra di guidare un motard… certo, in quel caso i riser aiuterebbero. Intanto la sella standard è dura ma non scomoda, però mi provoca, assieme alla posizione un po rannicchiata delle gambe sulle pedane, dei forti crampi. Problema mio, indibbiamente, ma parecchio invalidante.

Altre cose che non mi sono piaciute, il display un po piccolo e con l’autonomia non indicata correttamente: sulla serie 1xx0 da 400 km, 380 km eccetera, qui col pieno autonomia > 200 km. Che senso ha?

Insomma, se dovessi dare un voto sarebbe un otto pieno, ma ribadisco la sensazione di maggiore… mascolinità della serie 1xx0. Più grande, più motociclistica, più stradale, e ovviamente più pesante, più protettiva,

Insomma, idee più confuse di prima, :mrgreen: Deco aspettare la norden, vedere se l’estetica mi fa passare in secondo piano alcuni aspetti che non mi hanno convinto… in val di scalve ho fatto fatica a star dietro ad un gruppetto di triumph, guzzi e T7…

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 2 ott 2021, 19:28
da brunosac
Quale ride mode hai utilizzato? La moto aveva la mappa rally?

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 2 ott 2021, 19:41
da pietrop
Su 790 e 890 vedi solo metà serbatoio. Confermo che il display è piccolo per la quantità di informazioni, ma il punto è che ci sono molte informazioni ridondanti e non indispensabili. Per guidare è utile avere la velocità, lo stato dell'abs, il livello del TC (se hai la rally) e la benza. Queste informazioni si leggono chiare.

Sulle sensazioni in piedi se hai provato la S è normale, l'avantreno è più basso e quindi il corpo "cade" troppo in avanti con la sensazion che il manubrio sia troppo basso. La R invece, per quanto abbia stesso manubrio e pedane, ti da un altro feeling. Il manubrio di serie comunque ha una curva più stradale che enduristica.

Spero che ti abbiano dato una moto con modalità rally installata, perché riesci a tirare fuori il meglio da quel motore che, come dici tu, gira alto.

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 2 ott 2021, 20:39
da gixxxer
Non ho provato a inserire il rally, sinceramente. Non sono particolarmente attratto dalle mappature, guardo più l’insieme.

Laposizione di guida in piedi, per una moto del genere, è un controsenso. A mio avviso se avessero fatto una versione con carena “completa” e ruote da 19/17 ne avrebbero vendute ben di più che con la versione standard e R.

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 2 ott 2021, 21:05
da Herr Doktor
gixxxer ha scritto: Spostamenti da fermo ed inversioni imbarazzanti a favore della 890
già questo toglie tante ansie ed aumenta il piacere e relax complessivi di ogni uscita

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 2 ott 2021, 21:24
da gixxxer
Si, ma come diceva Favo qualche post fa, vi razioni più presenti, mentre caldo, no, sinceramente credo la 1090 scaldi ben di più.

Comunque, dopo aver fatto andata e ritorno Vr-Bg in autostrada con al Triumph scrambler della mia compagna, in due, sono centrifugato. Una sorta di time machine per tornare alla XL 500 di trent’anni fa. E lei si spara i 500 km di media dell’uscita settimanale assieme a me, è o non è bravissima???

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 2 ott 2021, 21:57
da Herr Doktor
Molto dipende dalle sospensioni che non assorbono le piccole irregolarità dell'asfalto. Sembrerà incredibile ma con la 790 equipaggiata Andreani/ Olhins rientro meno stanco che con la ex bmw rt. Con quelle standard bastavano 50 km e tornavo shackerato

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 8:57
da Paolol61
@gixxer bravissima 500km con quella moto son gran cosa :winner:

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 12:30
da Favo
gixxxer ha scritto:… in val di scalve ho fatto fatica a star dietro ad un gruppetto di triumph, guzzi e T7…

Ciao Gixxxer, questo può essere dovuto unicamente alla mappa, ti assicuro che con il motore "libero" ci sono poche moto che scappano alla 890 in montagna (connubio agilità e tiro) e ho anche io la 1090 :wink:

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 13:06
da gixxxer
Sopravvalutate il polso del pilota... la moto era in street, non so se la mappa rally fosse disponibile ma non credo.

Uno dei motivi per cui cerco una moto meno impegnativa è la mia ormai cronica stanchezza, come scrivevo più sopra ho notato che devi dare più gas per farla andare forte o, meglio, mi sembra che col 1090 io riesca ad andare forte con meno impegno.

Sicuramente avere sotto il sedere una moto a noleggio ed essere in una zona che dal punto di vista delle strade conosco molto poco non era il massimo della vita, ma in quel frangente per quanto abbia provato a starci dietro non ci sono riuscito. Probabile un black-out psicofisico - erano le 15 circa e l'abbiocco si faceva sentire - però l'impressione non è stata delle migliori.

Poi ripeto, 200 km su una moto di impostazione e filosofia differenti da quella con cui, tra una modello e l'altro ho percorso quasi 90.000 km... di sicuro non è la stessa cosa!

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 20:05
da topo78
Considera anche l'implicito, anche se non voluto "ma non è la mia"
Io su alcune moto ci ho dovuto fare delle modifiche e farle girare qualche migliaio di km per sentirle mie, alcune nemmeno dopo aver intervenuto su tutto le ho sentite "mie", nemmeno dopo 25000 km.
Alla fine (ci mi conosce te lo può dire) io sono estremamente cervellotico e razionale ma la scelta della moto non è del tutto razionale.
Inoltre esiste anche una cosa che si chiama: ripensamento... Se dopo 3000 o 5000km capisco di aver preso una cantonata, rivendila e riprendi una 1090 usata.


Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 20:05
da sentenza
Io ho un 1090r e ho guidato l'890r.

L'890 é un po' più leggera, ha la seduta più bassa, é più agile nel traffico cittadino.
Stop.

Non riesco proprio ad immaginare un buon motivo per cambiare il 1090r per un 890r.
Al di là della catastrofica bruttezza estetica (al pari della SDGT é il K più brutto della storia, a mio avviso) mi sembra davvero una motoretta a confronto del mio maestoso 1090r che é e vuole essere una moto impegnativa, entusiasmante ed imponente.

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 21:26
da gixxxer
Vabbè, ma non è che lo hai solo tu il 1090… io ci ho fatto 90.000 km, potrei anche solo aver voglia di cambiare. Non c’è bisogno di fare a chi ce l’ha più lungo, che quelli con la 1290 ti mangiano in testa, allora…

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 22:40
da sentenza
E quindi?
Ma sai leggere? Nel senso, sai comprendere il significato di un testo scritto?
Che c'entra che hai fatto 90 mila km?
Che c'entra il 1290 (che ha lo stesso telaio del 1090)?
Che c'entri tu con il mio pensiero?

Comprati quello che vuoi, non parlavo mica con te. Ma chi sei.

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 22:52
da Giax
Diamoci una calmata. Non è che FB non va per qualche ora e riversate la qua la aggressività da tastiera.

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 5 ott 2021, 6:41
da gixxxer
@sentenza: io so leggere benissimo, e visto che gli ultimi 20 post del thread sono miei o cmq sono di risposte a miei interventi, se vuoi rispondere a qualcuno in particolare evidenzi il nome come ho fatto io adesso con te, altrimenti stavi scrivendo a me.

Al solito, il tuo intervento è fuori luogo, pesante e non argomentato, offensivo per chi può avere - ed altrimenti non scriverebbe su questo post - interessi per una altra moto che a te evidentemente mancano.

Che la 890 sia poco attraente lo avevamo già scritto quasi tutti, ad ulteriore riprova dell'inutilità del tuo post.

Per inciso si, compro quello che preferisco e non quello hai tu. Buona strada, buona vita, buon divertimento con la tua 1090.

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 5 ott 2021, 12:12
da andrea110574
ho una tenere 700 da 5000 km e mi trovo benissimo , la sta usando per fare di tutto , dal giro per commissioni in città al fuoristrada abbastanza impegnativo fino al giro di 500 km in giornata, in tutte le tre situazione risulta sempre piacevole . Sicuramente non emozionerà come una ktm ma ha una polivalenza di altissimo livello. Hai considerato la Tuareg 660? , da quello che ho letto mi sempre la moto più completa sul mercato in questo momento ,
parlando solo della moto e non di tutto quello che ci gira intorno ... Aprilia sa fare il meglio in assoluto

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 5 ott 2021, 12:15
da gixxxer
La T7 l'ho provata due volte, senza e con sella ribassata, non mi ha mai convinto del tutto. Aprilia bisogna vedere com'è, ma nonostante sia stato un fan accanito (Falco, rsv e pegaso3) la nuova nno mi dice nulla. Inoltre, c'è poco da fare, la cilindrata è la cilindrata per chi viaggia su strada, praticamente sempre in salita, e 660 cm sono addirittura meno di 700...

Re: Da 1090 adv a 890 adv... Voi lo fareste?

MessaggioInviato: 13 feb 2022, 8:13
da fabioski73
La 890 mi piace , ma resta sempre l'incognita se versare un tot euro per una ottima 1090 usata con pochi km oppure spendere di più per una 890 nuova o seminuova , sbaglio o il listino è aumentato ?