Pagina 5 di 6

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 19 gen 2023, 13:30
da Kinobi
E' simile. Ma quella in foto ha un pedegree che la 890 non ha.
Poi, alla guida sono un poco diverse, ma simili e la 890 non fischia. Quel fischio.
Quella in foto è la 890 con set Sport, circa. Secondo me trazione diversa.
Insomma, la 890 è come la giovane che prova a copiare la Brigitte Bardot dei tempi d'oro. Ci riesce, anzi, ha zucche più potenti, ma inciampa ogni tanto con i tacchi alti.
Ho provato il 890 e devo dire che è un bel ferro. lo ammetto.

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 19 gen 2023, 13:33
da Mad Max
Kinobi ha scritto:Quella in foto è la 890 con set Sport, circa. Secondo me trazione diversa.

Che intendi per "set Sport"...?
:roll:

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 19 gen 2023, 14:47
da gixxxer
@Kinobi: no, qualla in foto è la 890 standard, non la R, fotografata dal basso per quel poco che le mie malandate ginocchia permettono.

Vista da altezza uomo, è bassa bassotta. La adv per tutti, insomma, anche per i diversamente alti.

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 30 gen 2023, 19:56
da fabioski73
@gixxer
A mio umilissimo parere è una Norden senza faretti , cruise control e quickshifter.... con plastiche Ktm....
17000 euro circa con manopole , teck pack , cavalletto centrale , protezione faro , paramani alu , adesivo protezione serbatoio e tft , piastra alu per radiatore e collettori..
se metti un paio di valigie il prezzo schizza a 18500 sberle...
Insomma .... bella anzi molto bella ma il prezzo lascia un pò a desiderare.......

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 30 gen 2023, 22:32
da gixxxer
Ed aggiungo io: preventivo per versione base dando dentro la mia norden: 4500 euro di differenza. Chiaro dhe il concessionario deve guadagnare, ma la norden era 15.100 a listino…

Detta molto fuori dai denti, ieri tornando da Roma in auto ragionavo con la donna della possibilità di vendere la Norden da privato e prendere la 790, che con i 95 cv e le forche non regolabili della 1050 ho fatto 72.000 fantastici km.

Fantasticherie a parte, ormai le moto costano una follia più o meno tutte. Una 790 può non essere la scelta sbagliata, soprattutto se si sceglie di tenere la moto a lungo.

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 31 gen 2023, 19:57
da gixxxer
OT

E comunque, ista la nuova Transalp? 10.000 e spicci per cosa? Nemmeno i tubeless ed i paramani…

La 790 ha un pacchetto elettronico estremamente superiore, a parità di prestazioni di motore e sospensioni e credo che chiunque la provi si renda conto della facilità di guida permessa dal serbatoio basso.

Credo che ktm non abbia affatto sbagliato a riproporla con la nuova veste grafica, visto che può competere con la Transalp, appunto, la T7 e la Tuareg contando su contenuti consistenti ad un prezzo competitivo.

Fine OT.

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 1 feb 2023, 8:14
da matteo67
@gixxer

......ma a molti l'elettronica potrebbe non interessare....PER ME e' del tutto inutile, perche' dovrei pagarla? :D :D

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 1 feb 2023, 8:37
da gixxxer
Forse a "qualcuno", Matteo, non creo a a "molti", per i quali resta la T7.

Però, fermo restando che l'abs, meglio se cornering, ti salva pelle e moto anche su strada, se l'elettronica è disinseribile e la moto con l'elettronica costa uguale a quella senza io prenderei quella con.

Cmq siamo OT, prima che il mod ci riprenda direi di non andare oltre e, se l'argomento confronto prezzi/caratteristiche è di interesse, magari si può aprire un thread opportuno nella pagina della 790.

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 7 feb 2023, 13:20
da Mad Max
Finalmente ho visto dal vivo il MY2023.
Sarò una voce fuori dal coro, ma devo dire di preferire ancora la mia (2022).
:roll:

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 12 mar 2023, 11:31
da fabioski73
@gixxer
piccolo Ot.
condivido appieno la tua opinione..
il Transalp non so ma non mi convince . Il T7 sarà spartano ed affidabile ma sarebbe a mio avviso più indicato per off , a cui però bisogna spenderci su per settarla come si deve. La Tuareg invece è fatta bene. ci fai di tutto di più , si spuntano ottimi prezzi , secondo me molto sottovalutata..
Il 790 peccato non abbia almeno forche regolabili.

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 12 mar 2023, 11:33
da fabioski73
E cmq l'890 s se avesse avuto un prezzo attorno ai 13000 l'avrei presa ad occhi chiusi...

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 12 mar 2023, 12:48
da Kinobi
Si trovano forcelle del 1290 R usate da moto smembrate a 700 euro...revisionate sono 850.
@gixxer ci hai pensato?

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 13 mar 2023, 8:11
da gixxxer
No, kinobi, perchè avrei dovuto pensarci? Per prendere la 790 e metterle su quelle? Ma no, figurati. Io sono dell'idea che le case costruttrici hanno fior di ingegneri che mettono assieme il meglio che gli viene concesso dalla media tra marketing, prezzo di vendita, posizionamento sul mercato e tante altre variabili che nemmeno immaginiamo. Poi, certo, ci sono alcune cose incomprensibili ma non è il topic giusto per parlarne.

La mia riflessione, poi, era sul fatto che proprio con la 1050/1090, che le forche le hanno non regolabili, ho fatto quasi centomila km tra asfalti perfetti, normali, pessimi, sterratini e sterratoni, boschi e sottoboschi, qualche accenno di pietraia, ghiaccio, neve e nevischio e l'unico problema che ho avuto è stato il fango, e non credo c'entri la moto.

Quindi io sono ragionevolmente certo che la 790, così com'è, andrà benissimo se viene guidata per come è stata pensata e progettata - ed a mio avviso non è stata pensata per viaggiare in due con troppo carico - senza farsi troppe menate da motogp. Poi ognuno di noi troverà qualcosa che non va - per me la sella della norden resta troppo larga - ma la perfezione non esiste, e tra le cose belle della moto c'è anche la possibilità di cucirsela un po addesso, tra aftermarket e lo smanettamento in garage...

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 13 mar 2023, 8:27
da Kinobi
Guarda, era un pour parler.

Mentre nel T7 non hai facilità nel trovare forche compatibili al 100% a prezzo interessante, non almeno in Yamaha, in KTM si trova di tutto a prezzi ridicoli. Il costo della forcella di un 1290 R, usata, è inferiore ad un kit cartuccie. Compatibilità totale.
Alle volte non comprendo i commenti della gente, ad esempio di cosa stanno sparlando adesso della Transalp nuova, senza averla nemmeno vista.
Perciò, vi sono sistemi per tuneare una moto a costi esorbitanti, ed altri a costi risibili.

Io credo che gli ingegneri di KTM nel 790 abbiano fatto questa moto guardando solo ed esclusivamente i costi. Poi tutto il resto. Hanno fatto un buon risultato.
Ma alle volte con poco di più, si ottiene molto di meglio. Anzi, spesso certe frocerie hanno un costo molto importante con risultati poco migliori.

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 13 mar 2023, 8:57
da gixxxer
Vabbè ma il discorso Transalp + il classico da bar sul passo... io ieri di moto tra le dolomiti ne ho viste poche, una decina in tutto... gli altri erano al bar (del lago, però, non dei passi!) a parlar male di moto che non hanno visto ne tantomeno provato, classico sport italico ;)

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 13 mar 2023, 10:21
da RedNocte
ieri ho provato la nuova 890 Adv non R di mio padre. premettendo che a me il 21 anteriore non piace e non me lo farò mai andare a genio per un uso prettamente stradale mi ha impressionato positivamente a livello di ciclistica confrontandola per esempio al Tenerè (sia normale che world raid) che avevo provato la scorsa stagione che tendevano ad allargare mentre il kappa tende ad andare in piega e chiudere la curva in moto naturale.

KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 13 mar 2023, 12:36
da Mad Max
Kinobi ha scritto:Si trovano forcelle del 1290 R usate da moto smembrate a 700 euro...revisionate sono 850.

Interessante... non ci avevo mai pensato.
:roll:
E' la stessa WP Apex da 43 mm della 890 Adventure S (2022), ma con la possibilità di regolare precarico ed idraulica?
Plug&Play (anche per quanto rigurada attacchi dei copristeli ai piedini)?

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 13 mar 2023, 12:38
da gixxxer
Ma la lunghezz anon cambia? Non la corsa, la lunghezza totale della forca... la 1290R è molto pià alta della 890...

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 13 mar 2023, 16:08
da gixxxer
Non basta che il diametro degli steli sia lo stesso, e che sia possibile sfilarle. Emanuele: intanto potrebbero interferire col manubrio, quindi non riuscire a sfilarle per portare alla giusta altezza per ripristinare le quote originarie della moto. Certo, uno potrebbe desiderare di alzarla davanti ma facciamo il discorso sostituzione standard contro standard...

Se dovesse andar bene l'altezza, credo che piedini per forche e perni ruota siano sostanzialmente intercambiabili, utilizzando ovviamente i distanziali della 890 per il montaggio (non so se l'interass tra i fori delle piastre sia lo stesso..) ad occhio quelli della norden sembrano identici a quelli della 1050 al netto del perno ruota che su quest'ultima è avanzato, ma penso lo sia anche quello della 1090/1290 R.

Molle? Che carico hanno? La 1290 è più pesante della 790/890...

Secondo me si rischia un pastrocchio, se anche "tecnicamente" inteso come compatibilità meccanica tra piastre, forche, perni, distanziali, dischi cerchi eccetera andasse tutto bene bisognerebbe avere le idee ben chiare a) su cosa ti occorre rispetto alla tua moto standard e b) su dove arrivare come modifiche possibili in termini di quote e molle.

Se devo dir la mia, 20 anni mi ero fissato con l'dea di rendere più sport la mia SL1000Falco. Rimedio un forcellone ed un mono della RSV1000 R, meccanico sportivo ben conosciuto sulla piazza, trapianto fatto. Una figata immane, ma moto molto molto nervosa, con un bel paio di roccoli in pista, anche perchè le gomme erano rimaste quelle stradali, la molla era di un carico molto elevato e l'idraulica dell'Ohlins lavorava male con la forca standard... un disastro, insomma.

Re: KTM 890 Adventure

MessaggioInviato: 13 mar 2023, 16:31
da Kinobi
gixxxer ha scritto:Molle? Che carico hanno? La 1290 è più pesante della 790/890...


Sono 20 KG.
La differenza tra uno "normale" e te. Ma credo sia di più la differenza...