@gixxxer A seguito della centrifugazione, nel campione che ho esaminato non ho trovato sabbia e neppure limatura.
D'altra parte, queste dovrebbero rimanere nel filtro (che provvederò ad aprire in occasione del cambio olio). O, meglio ancora, non arrivare affatto all'olio... visto che ho prefiltro (oliato) KTM e filtro (oliato) Guglatech, che pulisco spesso e volentieri.
In teoria, per lo meno...
Sì, utilizzo la moto fondamentalmente per fare fuoristrada; a mio avviso, è l'uso per la quale è stata concepita (KTM la pubblicizza come "Ready to Race"... e poi sulla S omologa solo penumatici in codice V

).
Ma non credo di farne un utilizzo particolarmente intenso (sì, ci do del gas... ma sicuramente c'è chi lo fa molto più di me).
I 15.000 km di intervallo proposti da KTM mi sembrano tanto un'operazione di marketing (tanto è vero che tre concessionari su tre, finora, mi hanno tutti consigliato di anticipare i cambi a 7.500 km); ma 4.500 km, francamente, mi sembrano inaccettabili.
Mi fiderò di questo meccanico (a cui porterò comunque la moto per il tagliando dei 25.000/30.000 km): cambio nuovamente l'olio e provo con il Motorex Power Synt 4T 10W/60.
Il mio cervello razionale e scientifico si rivolta dentro la scatola cranica... ma ho imparato a dar retta ai chi le cose le risolve nella pratica, anche se in barba alla teoria.
Stiamo a vedere.
