KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sostituzione collettore e scarico

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3053
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Sostituzione collettore e scarico

Messaggioda Cesar 1 » 12 apr 2024, 12:51

Salzig ha scritto:... l'usura è più distribuita


1111101000 grazie

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostituzione collettore e scarico

Messaggioda Giax » 13 apr 2024, 7:18

Salzig ha scritto:Diminuisce la frequenza con cui un certo dente incontra la stessa maglia, l'usura è più distribuita.

Se ne impara sempre una nuova. Grazie, anche @Kikkin.

Torniamo su collettore e scarico :up:

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Sostituzione collettore e scarico

Messaggioda gixxxer » 1 mag 2024, 14:32

Montati i deflettori:

Immagine
Immagine


Non testati a sufficienza ma qualcosa sembrano fare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Sostituzione collettore e scarico

Messaggioda radry64 » 3 mag 2024, 20:24

Belli, li ho trovati sulla Baya a 70 euretti, come si fissano?
radry64 890 adv

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Sostituzione collettore e scarico

Messaggioda radry64 » 3 mag 2024, 20:33

gixxxer ha scritto: A margine, segnalo di aver cambiato il gruppo catena corone e pignone con un dente in più ..."divertimento".
Io sto pensando a due denti in più, credi che giocando con il registro si possa compensare mantenedo la catena di serie?
radry64 890 adv

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Sostituzione collettore e scarico

Messaggioda gixxxer » 3 mag 2024, 22:57

Si, si dovrebbe poter fare. Io ho fatto un po di fatica a sistemare tutto con un dente in più, ed ho preferito girare i registri per evitare di avere la catena troppo tesa.

Con due denti obbligatorio ruotarli ma ktm lavora d sempr in questo modo.

gasrovescio
 
Messaggi: 65
Iscritto il: 7 mar 2010, 23:22

Re: Collettore decatalizzato Arrow

Messaggioda gasrovescio » 27 mar 2025, 0:24

Salve a tutti, intanto bisognerebbe scrivere che tipo di moto uno ha prime di dire le modifiche così per chi legge capire le varie situazioni.
Vorrei aggiungere le mie esperienze, io ho una 890 adventure r 2023 , avevo messo arrow decat, IAT belinassu, e prefiltro + filtro spugna twin air, all'inizio la moto sembra avere perso l'effetto on/off ed essere diventata più fluida, ma poi quando ho iniziato a fare off road mi sono accorto che alle bassissime velocità ed aperture improvvise per saltare l'ostacolo la moto sembrava come ingolfarsi e non solo a volte si spegneva anche. Ho trovato la cassa filtro anche piuttosto impastata di benzina misto olio incompiuto.
Alla fine ho tolto la IAT e rimesso il catalizzatore, la moto nell'uso off road va troppo meglio. La mia domanda è la seguente, visto che ritorneranno i famosi 40 gradi estivi tra poco, ed usandola in off a velocità molto ridotte visto i percorsi tecnici, se rimettessi l'arrow magari con la rapid bike easy la cosa sarebbe risolta ?

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostituzione collettore e scarico

Messaggioda Giax » 27 mar 2025, 7:35

gasrovescio ha scritto:intanto bisognerebbe scrivere che tipo di moto uno ha prime di dire le modifiche così per chi legge capire le varie situazioni.
Vorrei aggiungere le mie esperienze, io ho una 890 adventure r 2023

Spostato da subforum Adventure 790 a 890 appunto :up:

Precedente

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti