Pagina 2 di 3

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 20:54
da radry64
@gixxer butto li ipotesi strampalate:

- C'è una lieve perdita nel circuto alimentazione, dalla pompa agli iniettori, nelle tubazioni di comunicazione delle due parti del serbatoio.

- Quando utilizzo la mappa Off road ho minor consumo rispetto a Rally e Street, utilizzi una mappa più briosa rispetto a prima?

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 29 ott 2023, 14:06
da gixxxer
@radry: la mia moto é in street da quando è stata accesa la prima volta, e non ha mai pisciato nulla.

Ieri ho fatto un giretto di 150 km scarsi qui intorno, stradine larghe due mt, a volte meno, marce alte e giri bassi, quickshift usato il minimo possibile e soprattutto in scalata, in piedi sulle pedane a guardarmi il panorama. Anche un o due km di discesa a motore spento.

Risultato: 26 km/l, che prima erano lo standard mettendoci dentro molta statale tra 90 e 120, un po di sorpassi, mille avviamenti per le soste fotografiche…

A me sembra ci si qualcosa che non quadra. Troppo evidente e repentino il cambiamento.

Vedo solo tre possibili cause:

1) problemi al tagliando (ma la differenza di fluidità del motore era evidente rispetto a prima, quindi escluderei filtri/candele/corpi farfallati).

2 circonferenza di rotolamento degli pneumatici, cambiati in corrispondenza del tagliando.

3) leggero slittamento della frizione.

Quasi quasi provo a smontarla e misurarla di nuovo.

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 30 ott 2023, 18:00
da gixxxer
Se qualcuno ha tempo, modo e coglia dinprovare a misurare la circonferenza di rotolamento della gomma posteriore…

La mia meridian fa 211,5 cm.

Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 4 nov 2023, 9:54
da Paolol61
Ma di che parli io sono sempre a 23/24 km/lt, per me è difficile e stressante non usare il gas , e l'unica cosa che leggo sul display sono i km percorsi a 400-370 si fa il pieno il resto sono solo lucine di natale

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 4 nov 2023, 13:27
da gixxxer
Scusa eh, ma che razza di commento è il tuo? Se non ti interessa il post vai avanti e non commentare inutilmente. Troppo difficile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 4 nov 2023, 14:57
da Bat21
Boooni …

n.d.r.

è sabato > piove > tira vento e inizia a far un bel freddino (stamani 8 gradi in campagna) :arrow:

non c’è nemmeno la MotoGP (che due palle!) …ergo …non punzecchiatevi, please :|

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 5 nov 2023, 17:14
da Paolol61
Gixxer, scusa non volevo offenderti.
E solo che io sono gia contento di fare 23-24, ma i miei sono calcolati con Spritmonitor benzina messa / Km fatti, mai mi sono fidato di quello che dice il computer di bordo, che di suo non considera il consumo da fermo .
Forse potresti controllare il montaggio del filtro, come hanno evidenziato anche altri, spesso resta uno spazio fra il filtro e la cassa, se vedi i consigli per i filtri gouglatech dicono di mettere un poco di grasso sulle guarnizioni del filtro per renderlo "stagno".
un abbraccio :)

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 5 nov 2023, 17:24
da Bat21
@Paolo61

Grazie :up:

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 5 nov 2023, 19:46
da gixxxer
Grazie, Paolo. Ho avuto anche io una risposta un po piccata, anche perchè ero per strada ed ho scritto al volo.

Capisco ci sia chi ritiene il consumo un fattore secondario - ed io non sto a guardare l’euro quando faccio rifornimento - ma sono sicuro dei miei dati: prima del tagliando consumavo meno, e 3 km al litro in più non sono pochi. Da domenica scorsa ad oggi sono uscito 4 volte, sempre restando qui intorno casa e con velocità ridicole, dove fino allo scorso settembre avrei letto 27/28 km/l. Sono tornato a casa con 26 ma con medie inferiori di 15/20 km/h a quelle memorizzate nel trip2, che riportava ancora qulche migliaio di km prima del tagliando.

Al di la del consumo in se, il mio dubbio riguarda il fatto che al tagliando sia stato eseguito o collegato male qualcosa. Sono appena riientrato dal garage dove ho smontato un po di plastiche e sembra tutto a posto.

Ovviamente il filtro aria è la prima cosa che ho guardato, sembrava tutto in ordine ma questa volta - è la terza volta che ci metto le mani da quando è stato effettuato il tagliando - ho cazzato assieme il telaio principale ed il fermo prima di inserirli in sede, e mi sembra che forse sia un po meglio posizionato verso la cassa. Non che prima sembrava muoversi o che ci fossero punti dove non facesse contatto, sinceramente.

Una cosa che ho notato è che adesso il cdb ondeggia abbastanza vistosamente tra salita e discesa, mentre prima era estremamente coerente nell’indicare il consumo, infatti mi fidavo ciecamente e più volte facendo il pieno alla partenza mi dava 470 km e tornavo a casa con 450 km sull’odometro e 20 km di autonomia.

Mi sono quindi ricordato di una cosa, e sono andaro a controllare la fattura della concessionaria: nell’estorsione spacciata per tagliando c’è il kit pompa benzina, del tutto inutile, non richiesto e tantomeno giustificato: per sostituirlo avrebbero dovuto controllare la pressione della pompa, ma non essendo Husqvarna non hanno il software per poterlo fare.

Ammesso e non concesso che sia stato sostituito, potrebbe aver influito in qualche modo? In realtà pompa e indicatore mi sembra siano in due alloggiamenti separati.

Boh, non ne vengo fuori. Resta il discorso del diametro ruota e che potrebbe influire: una mitas E7 a metà vita fa 215 cm di sviluppo, la meridian 210. Ed in effetti quando ho ritirato la moto dal gommista toccavo abbastanza bene, mentre di solito con le gomme nuove faccio sempre fatica a metter giù le punte.

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 6 nov 2023, 8:10
da Bat21
@gixxxer

Dico forse una cavolata, del caso prendila come tale (meglio scriverlo prima, va …) :arrow:

al di là di un possibile aggiornamento o reinstallazioni di mappa, non potrebbe essere che ti abbiano aggiornato il solo software/firmware del cockpit :roll: :?:

n.d.r.

Dico ciò a ragion veduta, visto che quando ebbi iniziali problemi d’accensione spia ABS alla Dukina (all’avviamento a freddo), oltre a sostituirmi la batteria in garanzia, la concessionaria ove l’acquistai mi aggiornò tale firmware su indicazione di KTM (capii poi, in seguito, che tale vizio elettronico si presenta con cali corrente dovuti a verosimile batteria alla frutta!).

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 6 nov 2023, 12:08
da Paolol61
In effetti l'aggiornamento del software non è mai presente in fattura, però è strano che gli abbiano cambiato la pompa

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 6 nov 2023, 12:34
da lucmerenda
Mai fidato del CdB
Sabato sono partito da casa che segnava 200km di autonomia
Dopo 30/40 km l’autonomia è scesa a 60km
Fatto rifornimento sono entrati 11.5 litri fino all’orlo diciamo
Il che significa che dentro erano rimasti 7.5 litri almeno
Ero in trasferimento in superstrada a 120km/h e se la matematica non è una opinione 60km/7.5 fa un consumo previsto di 8km/l
Invece se guardo i km percorsi che erano circa 250 con 11.5L ottengo un consumo di 22 km/L che sono corretti tenendo conto che in quei km ci sono tratti in fuoristrada dove i consumi aumentano, tratti di statale al piccolo trotto e tratti con andatura più spinta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 6 nov 2023, 14:59
da Bat21
@Paolol61

Il cd. kit pompa benzina, credo si riferisca ai filtri benzina …ed un consumo superiore, a filtri puliti, potrebbe anche starci (a fronte di un funzionamento più lineare); ciò premesso, permango dell’avviso che la sostituzione dei filtri benzina la si debba fare unicamente quando s’avvertano irregolarità nella progressione giri, o allorquando quando il motore fatichi a raggiunger il regime di massima (in gergo, “la moto mura”).

Altrimenti …squadra vincente non si cambia (o tocca) :hand:

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 6 nov 2023, 19:55
da gixxxer
Nessun aggiornamento software, come ho scritto in precedenza sono concessionari KTM ma non Husqvarna, quindi non possono collegarsi ai server ed effettuare nessun tipo di aggiornamento e/o manutenzione che richieda tale collegamento. Quindi non possono aver verificato la pressione del carburante.

Il mistero resta tale, a menomche qualcuno non voglia misurare una circonferenza.

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 6 nov 2023, 20:31
da Mad Max
Domani sera ti misuro la mia (Karoo 4 a metà vita).

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 8 nov 2023, 11:57
da Mad Max
@gixxxer Perdonami, ieri non sono rientrato, come invece prevedevo...
Se riesco, misuro venerdì.

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 8 nov 2023, 19:06
da gixxxer
Grazie, Max, quando riesci.

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 8 nov 2023, 21:02
da gixxxer
Ah, credo sarà intorno ai 215 cm…

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 10 nov 2023, 20:26
da Mad Max
217,97 mm (@ 2,2 bar)

Re: Consumo peggiorato

MessaggioInviato: 10 nov 2023, 20:56
da gixxxer
Grazie, Max. La mia Meridian fa 210 cm secchi, e così anche una bridgestone stradale 150/70 R18 nuova di stecca montata sulla 1290 R.

Evdentemente ci sono differenze di circonferenza di rotolamento piuttosto evidenti tra gomme prettamemte stradali e quelle tassellate, non so quanto possa incidere realmente sul consumo.

Sono passato sulla 1050 dalle next di serie alle tkc80 e poi alle metzeler karoo street senza variazioni di consumo evidenti, mi sembrerebbe strano il contrario.

Domani se riesco proverò a fare un giro dopo aver posizionato il filtro aria in maniera più… decisa!