Pagina 2 di 5

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 29 ago 2023, 8:21
da Salzig
Non mi pare che ci siano barre per le 790/890 nelle Powerparts.
E comunque le ho sempre ritenute inutili.

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 29 ago 2023, 8:35
da Giax
Proseguendo un attimo nell'OT… Ho ceduto spesso ai tamponi forca (o monobraccio), ma mai a quelli telaio né alle barre.
Concordo che, nel nanana% dei casi, salvino da graffietti ma si rischi di fare danni peggiori (poi dipende da moto a moto).
Quello che è sicuro è che nel 100% dei casi ti ritrovi con meno euro (per il loro acquisto) e con più chili (per il loro peso).
Le uniche che trovo sensate sono magari cover specifiche per eventuali appendici che si graffiano se appoggi la moto - tipo i carterini in CF per le teste dei boxer (le avevo sull'R1200RS).

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 29 ago 2023, 8:58
da Salzig
Restando OT (tanto il thread è mio... :mrgreen: )
Non solo vendono le barre paramotore inutili (IMHO), ma adesso ti vendono pure le protezioni per le barre.
Protezioni per le protezioni :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Demenziale!

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 29 ago 2023, 9:02
da TIZIANO62
.....e anche delle borsette laterali da montare sulle barre paramotore....giusto cosi' per aumentare ancora un po' peso e ingombri :rotlf: :rotlf:

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 29 ago 2023, 9:41
da gixxxer
Che le barre servano o non servano è discorso annoso, come pure i danni che possono provocare.

Sulla serie 1xx0, quella che conosco per averne avute tre modelli, le barre erano un optional della casa, quindi mi pare evidente che abbiano ben valutato che i fori di fissaggio potessero reggere il carico. Vista la mia mancanza di altezza e peso, per me erano obbligatorie e le ho utilizzate diverse volte, da fermo per fortuna, apprezzandone la resistenza e soprattutto l'effettiva protezione apportata.

Ho anche visto personalmente una moto che che è scivolata a lungo sull'asfalto dove le barre ed il manubrio hanno perfettamente protetto carena e serbatoio consumandosi un bel po, senza ulteriori danni.

Sin dalla 790 il serbatoio è progettato e costruito per resistere anche ad urti di una certa entità, se ne desume che anche i relativi attacchi siano adeguatamente dimensionati e non si vede quindi perchè non si debbano poter montare delle barre di protezione, fermo restando che, come per i tamponi sulle stradali, se mentre scivola si impigliano in qualcosa possono essere dolori.

Ma se si fa un uso quasi esclusivamente stradale sono una buona protezione soprattutto per le cadute da fermo o a bassa velocità. Quando si cade a velocità più elevate immagino che la moto passi in secondo piano.

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 29 ago 2023, 11:33
da topo78
Io ho montato sia gli slider che riparano i carter sia le barre. Alla fine le cadute sono 2: quelle (grazie a zio più frequenti) dove si parte dal cadere dal cavalletto fino alla scivolata da quasi fermi. In quel caso sono entrambe prima cosa.
Per tutto il resto va a fortuna (vedi i funghetti para telaio che ho visto fare danno strutturale per una scivolata dove hanno impattato con un marciapiedi); anche nel punto più robusto se si concentra la sfiga potrebbero fare danno...
A me han sempre salvato finora

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 29 ago 2023, 14:36
da kappa83
La 1290 T le aveva di serie. In un paio di scivolate (una su strada altra fuori) le ho testate e han salvato il resto.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 29 ago 2023, 17:08
da Kinobi
Noi purtroppo abbiamo provato le barre del 990, 690 Duke, 1290 S, Tracer 700 e Honda CB500X.
Devo dire che ci hanno evitato danni più seri.
990, due volte, in prima su curva si spegne la moto a velocità irrisoria e unico danno un mini graffio sulle barre. 40 euro riverniciate a povere.
690 come sopra uscendo dal garage.
1290 steso a 13 kmh in Turchia su fango, moto indenne barre graffiate.
Honda CB una volta da fermo, due volte in corsa. Due viti supporto motore rotte in seguito.
Tracer, moglie apre il cavalletto laterale che entra in una buca e la moto si piega: nessun danno. Senza le barre presumo le plastiche erano spacciate.


Mia esperienza: mi metto io a dieta piuttosto, ma metto le barre e se cado, anche da fermo, cambio tutte le viterie.

Ora faccio molta più attenzione dove e come sono ancorate anche sulle aftermarket se vi sono, questo dopo il caso della Honda.

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 29 ago 2023, 19:31
da Salzig
E ALLORA? :mazza:
Questo è il mio thread, e io odio le barre. E' consentito solo parlarne male! Lè! :rotlf:

Per completezza, detesto anche i faretti supplementari e le valige montate 365 giorno l'anno.
Sappiatevi regolare :mrgreen:

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 29 ago 2023, 19:56
da Bat21
@Salzig

Ma …non doveva esser una comparativa tra ADV 990 ed 890 :?:

:P :lol: :mrgreen:

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 30 ago 2023, 6:48
da gixxxer
Abbasso le barre Led!!!! :D

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 30 ago 2023, 20:47
da Salzig
Come ricorda Bat, parliamo di cose serie.
Gomme cambiate (TKC70), oggi primo giro di test: WOW :shock:
All'inizio era strano, non mi sembrava di andare granchè, eppure ogni tanto la punta dello stivale toccava l'asfalto.
Presa la mano, mi sono ritrovato a tenere in totale sicurezza ritmi che era parecchio che non tenevo.
Presumo per merito delle sospensioni.
Per dire, un pezzo della strada tra Lugagnano Val d'Arda e il Parco Provinciale di Castell'Arquato è una sequenza serrata di 7-8 tornanti strettissimi con asfalto che va dal rotto al devastato. Andatura allegra (molto allegra :mrgreen: ) e la moto digeriva tutto senza scomporsi.

Le Mitas di primo equipaggiamento per essere 50-50 vanno veramente bene su asfalto, ma c@zzo vibrano più che le tassellate vere!
Già dai primi metri mi sembrava di andare sul velluto.

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 30 ago 2023, 21:00
da Cesar 1
Consumerai più scarpe che gomme...te lo dico io!

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 30 ago 2023, 21:43
da gixxxer
Le tkc70 sono spettacolari, vedrai col bagnato ed i fondi sporchi dell’inverno. Però non sono in V…

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 31 ago 2023, 7:09
da Giax
Salzig ha scritto:non mi sembrava di andare granchè, eppure ogni tanto la punta dello stivale toccava l'asfalto.
Presa la mano, mi sono ritrovato a tenere in totale sicurezza ritmi che era parecchio che non tenevo.

Quindi, perdona la monomania, ma diresti anche su asfalto più efficace la 890 della 990?
Scusa se insisto ma mi fido della Tua manetta ed opinione, e mi sembrava avessi un buon affiatamento col 990.

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 31 ago 2023, 7:14
da Kinobi
@Giax
Ci può piacere o no, ma il 890 ha più cavalli e più trattabili, più leggero, stessa configurazione di peso basso, sospensioni più moderne.
Credo che il 990 possa vincere solo se tuneato forte, e sui terreni per cui e nato (piste a manetta) che non esistono da noi.
In KTM sono dei pirla per alcune cose, ma non si può dire che non sappiano fare moto che si guidano bene.
Lui le ha tutte e due sotto mano, e ti saprà dire, ma darei per scontato che il 890 va meglio.

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 31 ago 2023, 7:33
da Salzig
@Kinobi, centrato in pieno.
In più la 990 ha comunque 135000 km sul groppone e anche da nuova non frena, rallenta :lol:

@gixxer le TKC70 le conosco bene, già fatti fuori 2 treni sulla 990. Codice di velocità T che è quello a libretto per la 890R 2023.

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 31 ago 2023, 7:37
da gixxxer
@Salzig: beati voi ERRISTI!

@Giax: nonostante qualcuno insista col 990, io son secoli che dico che le nuove vanno meglio sotto praticamente tutti gli aspetti.

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 31 ago 2023, 7:52
da Dakhan
Beh ma 20 anni di evoluzione tecnologica non sono poca roba... diciamo che il 990 ha un fascino maggiore.
Anche sulla SMT di serie il motore rispetto alla 990 di serie va decisamente meglio, poi se fai tutte le modifiche ITG alla fine il 990 e' preferibile pero' andrebbe paragonato con l'890 modificato.

Re: Il mio confronto tra 990 e 890

MessaggioInviato: 31 ago 2023, 8:08
da Kinobi
Dakhan ha scritto:Beh ma 20 anni di evoluzione tecnologica non sono poca roba... diciamo che il 990 ha un fascino maggiore.


Vero. Anche Brigitte Bardot le svangava tutte le giovani. Ma se tu avessi dovuto scegliere, chi prendevi?

@ Salzig.
Non ho ben capito perchè il 990 rallenti. Se pinzo troppo, parte l'ABS con disarmante facilità (gomme nuove STR, Brembo rosse). Pare vi sia potenza eccessiva. Che reali differenze vedi nella forcella del 890 rispetto al 990 come feeling? Perchè per me il 990 frena troppo per la ciclistica che ha. Hai capito il motivo di perchè il 890 va meglio? Olio? Molle? scorrevolezza? Avancorsa?