Pagina 2 di 2

Re: Temperatura di esercizio

MessaggioInviato: 14 dic 2022, 17:30
da stevemoto
Che poi a dirla tutta, spegnere il motore con le ventole accese forse non è il massimo è un dubbio che ho sempre avuto. Spengo o aspetto che le ventole finiscano il loro sporco lavoro? :rollingeyes:

Re: Temperatura di esercizio

MessaggioInviato: 14 dic 2022, 20:20
da Bat21
stevemoto ha scritto:Spengo o aspetto che le ventole finiscano il loro sporco lavoro? :rollingeyes:


Le (rare) volte che mi si sono accese le ventole poco prima di spegner la moto (io) ho sempre atteso che le stesse smaltissero la caloria in eccesso e si staccassero :hand: ...come fai tu :wink:

Poi, de gustibus :roll:

Re: Temperatura di esercizio

MessaggioInviato: 15 dic 2022, 7:50
da Cesar 1
Assolutamente sì...consigliato anche tenere un minimo leggermente alto per favorire il lavoro della pompa dell'acqua (una decina di secondi o poco più) per distribuire uniformemente il calore che ha fatto partire la ventola ed evitare picchi localizzati.
Comunque, parzialmente OT, anche ieri con 1°C girando in città l'olio è salito oltre i 90°C

Re: Temperatura di esercizio

MessaggioInviato: 15 dic 2022, 9:30
da AleT
e ti credo..con un 1300cc sotto al sedere :twisted: