KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 486
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda radry64 » 29 nov 2024, 17:14

Mad Max ha scritto:... mentre, con l'acceleratore in "rally", il traction control su 4 e l'ABS disattivato al posteriore - quando si ha voglia - la si può guidare su strada come un motard.


ilbrazzo ha scritto:...e per completare il trittico...


@Mad Max e se poi in quella configurazione monti "il trittico" 16/48, sei in una motard pura. :P

48T.jpg
radry64 890 adv

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 29 nov 2024, 19:37

16/48 non è troppo corta (quando non vuoi fare il teppista)...?
:shifty:
Io, che utilizzo la moto prevalentemente in fuoristrada, mi trovo bene con il 16/45 di serie: praticamente, parto sempre in seconda ed utilizzo la prima solo per il freno motore nelle discese ripidissime.

P.S.: la ZF nella foto è bimetallica?
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 486
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda radry64 » 3 dic 2024, 0:53

Si è bimetallica.

In verità sono partito dal concetto che il 16/45 è un compromesso per rendere versatile la moto sia in off che in on.
Poichè io non amo correre e a 215 km/h ci sono andato solo una volta per provare (mi "accontento" ora dei 200 km/h), di contro posso usare in off marce superiori o girare a bassissimi regimi senza problemi.
La moto così configurata è più brillante in accelerazione e propensa all'impennata, in fondo questa variante è motivata solo da una esperienza e curiosità fino al prossimo trittico.
radry64 890 adv

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 3 dic 2024, 12:52

[OT] @radry64mi toglieresti una curiosità?
Visto che di sicuro non l'hai scelta per il colore, immagino che la ragione sia il peso inferiore (masse in rotazione, masse non sospese...); ma a quanto ammonta la differenza rispetto ad una equivalete in acciaio?
E, soprattutto, è una differenza che si riesce ad apprezzare nella guida?
:roll:
Grazie.
:wink:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 486
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda radry64 » 20 dic 2024, 23:27

@Mad Max scusa il ritardo ma ho letto solo adesso.

Non l'ho scelta per il peso tanto che non ho fatto neanche il confronto e il colore nero mi piaceva rispetto all'arancione.
Il vero desidero era proprio abbassare il numero di giri cui poter usufruire la marcia. Proprio nelle ultime uscite ho notato che anche nelle situazioni più difficili, quando ti aspetti che i giri siano prossimi allo spegnimento, apri il gas e ti toglie dall'impasse.
Un'altro aspetto che mi piace è che ora la prima è diventata la seconda ma più lunga, mi spiego meglio, potendo scendere di giri ed aver aumentato il tiro in basso in pratica hai un motore a 5 rapporti dimenticandoti di avere la prima marcia.
Pur dipendendo sempre dalle asperità del percorso e dalle difficoltà che mano mano incontro, ho notato che rispetto a prima giro negli stessi percorsi con una marcia superiore.

Come scrissi in precedenza una prova per curiosità della durata di un trittico si può sempre fare tanto i costi sono praticamente identici.

Altra nota positiva per chi ha il piacere di farlo è che impenna più facilmente con la sola apertura di gas. Con serbatoio prossima alla riserva, gas il modalià Rally e MTC a 1 in terza marcia stacca di un palmo l'anteriore di acceleratore!!! (si arriva più rapidamente a 200 km/h)

Le uniche note negative, come immaginabile, sono ovviamente i consumi che a parità di numero di giri motore la ruota ne fa ora di meno e quindi siamo nell'ordine empirico di 1-2 km/l in meno (in off), l'altra è il facile pattinamento anche con modalità OFFROAD e MTC a 9 (sempre in off).
radry64 890 adv

Avatar utente
iteuronet
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 mag 2022, 16:27

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda iteuronet » 28 dic 2024, 19:55

scusate l ' intrusione ed il salto di argomento,ma sempre relativo ad eventuali (futuri)problemi.
Avrei trovato un 890ADV 2024 a prezzaccio.Volevo sapere ad di la dei problemetti (che mi hanno fatto vendere il precedente 2022 dopo pochi mesi) se i problemoni tipo camme/bilanceri/passaggio olio sono stati superati con aggiornamenti negli ultimi LC8.Come risulterebbe da alcune guglate addirittura KTM si farebbe carico delle riparazioni riconoscendo il difetto.
Gradito anche l ' elenco di difetti ricorrenti su questo modello.
Grazie.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3158
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda AleT » 28 dic 2024, 20:15

Per il momento non si sa se i difetti siano stati risolti nei recenti modelli, qui nessuno ne parla, presumo per mancato raggiungimento del nr di km necessario per aprire la copertura valvole. Bisogna seguire qualche forum estero.
Ho visto video online di alberi cambiati che si stanno smangiando di nuovo e sono da ri-sostituire. :evil:
Che al momento ktm si prenda cura dei clienti......mmmmmm con le rogne che ha? lavoratori non pagati, concessionari a cui non vengono riconosciute spese effettuate per interventi in garanzia, moto invendute....è un terno al lotto sinceramente. "dovrebbero" risponderne, ma "dovrebbero" esser anche in grado di tener in piedi un'azienda che fatturava bene e invece le cose non stanno andando vs quella direzione.

Precedente

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite