KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3152
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda AleT » 17 apr 2025, 19:10

Mad Max ha scritto:si stanno manifestando di nuovo tutti i sintomi che precedono l'accensione fissa della spia della pressione olio.
In più, per la prima volta, la distribuzione ha iniziato a fare un rumore che non aveva mai fatto in precedenza.


Hai modo di fargli un video a bassa risoluzione per sentire il motore? Spero non sia nulla di grave, dato che mi pare che la moto ti piaccia e te la sia kittata a dovere. Come ti ho scritto sul topic delle camme...in caso di problematiche grosse valuta tu il da farsi..sei già stato fin troppo paziente finora con tutti sti casini...

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » ieri, 17:42

Motore aperto.
Per fortuna le camme sono a posto.
:wau:
Il rumore era causato dal tenditore bloccato che causava un eccessivo gioco della catena di distribuzione.
Questo è quello che il meccanico ha trovato sul fondo della coppa.

2025-04-24 18.11.25-6.jpg

2025-04-24 18.11.25-7.jpg
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26355
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Bat21 » ieri, 17:45

:shock:

Ed ha saputo dirti da DOVE potesse provenire sto morchiame così spesso :o :?:

Sembrerebbe quasi catrame o residui d'una pasta siliconica per guarnizioni, usata in abbondanza e poi depositatasi :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » ieri, 17:59

No, mi ha solo detto che in trent'anni di professione non aveva mai visto nulla del genere su una moto con così pochi chilometri (e dai tempi degli oli minerali).
:|
Pulirà tutto quello che è possibile pulire (senza dover tirare giù il motore), controllerà il gioco valvole, farà fare un flush con il Motul Engine Clean Moto, utilizzando olio e filtro nuovi e poi metterà il Liqui Moly 4T Synth 10W50 Offroad Race che gli ho portato
Ha smontato la pompa dell'olio per revisionarla e gli ho chiesto anche di verificare la tenuta dell'albero della pompa dell'acqua, perché sotto il coperchio delle punterie ha trovato qualche goccia di condensa (ma nessuna emulsione acqua/olio).
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26355
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Bat21 » ieri, 18:09

Incredibile ...in tanti anni che "traffico" sui motori, non ho mai visto tali depositi :wow: ...

nemmeno quando sostituii per la prima volta l'olio al mio VW Maggiolino 6v del '64, dopo un periodo di ferma all'aperto di oltre 15 anni :!:

Ma memore del fatto che questa rogna sulla Tua moto è recidivante, mi toglierei lo sfizio di far analizzare sta pappetta semi-solida ...non fosse altro per capire se possa trattarsi d'una qualche emulsione tra differenti tipologie d'olio o altro ...ne hai dappertutto :nerd: :!:

Un esempio di (click :arrow: ) laboratorio specializzato nell'analisi di oli
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

gixxxer
 
Messaggi: 2350
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda gixxxer » ieri, 19:23

Boia, che roba assurda!

Comunque il fatto che le camme siano a posto è già un’ottima cosa. Sicuramente sarebbe da capire a cosa è dovuto quel prodotto solido, è veramente incredibile!

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9159
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Salzig » ieri, 19:49

Che schifo! :lol:
Magari è stata proprio quella morchia a bloccare il tendicatena.
Almeno non è nulla di grave :up:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12202
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Giax » ieri, 22:03

Bat21 ha scritto:mi toglierei lo sfizio di far analizzare sta pappetta semi-solida

C’è di buono che MadMax è chimico, per cui è capace faccia addirittura DIY!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26355
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Bat21 » oggi, 7:19

Giax ha scritto:C’è di buono che MadMax è chimico …!


Benissimo …perché a giudicar dalle foto, il motore di quella moto è letteralmente invaso da tale morchiame …hai voglia poi ad intasarsi condotti e filtri :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Cesar 1 » oggi, 7:58

Meccanicamente...credo sia impossibile trasformare dell'olio buono in quella pappetta...temperature e pressione? No.
C'è un qualche inquinante, i prodotti della combustione?...solo a lui?

Visto che ciò succede dal secondo cambio d'olio... continuo a pensare che al primo cambio d'olio hanno messo un prodotto alterato.

Green
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 7 nov 2010, 15:43

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Green » oggi, 8:07

Buongiorno!!
Consiglio del mattino...( mi capitò una rogna visto che un meccaconce cazz@@@e al tagliando non lo fece e fortuna moto in garanzia )
Appena la andai a prendere e messa in moto dopo 30 secondi un casino infernale e quel pirla aveva fatto a suo dire tutto bene..
Gli chiesi gentilmente se aveva riempito il filtro e lui disse. Che ca@@o centra?
Sgamato il pirla oltretutto in presenza di suoi colleghi che rimasero di ca@@a. :aaargh:

Magari il 90% dei "motaioli" me compreso lo sapranno.. comunque una avvertenza in più non fa mai male :mrgreen:
Quando si cambia il filtro olio nelle motorette moderne e con filtro verticale, che sono alquanto diciamo " fighette " e tutte nessuna esclusa si raccomanda di riempirlo sempre e sino all'orlo con l'olio prima di montarlo..
Se non lo si fa si possono creare bolle di aria e visto che la lubrificazione funziona al meglio sotto pressione esempio dai buchini bronzine assi a camme e in alcuni casi anche dal tenditore distribuzione che lavora in pressione se c'è aria crea problemi e alle volte gravi..

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26355
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Bat21 » 7 minuti fa

Verdiano …consiglio giustissimo, ma limitatamente legato al cambio olio in generis; il motore di cui sopra ha dentro del simil-catrame che interessa la totalità del propulsore :?

Occorre quindi capir COSA formi tali depositi melmosi e semi-solidi > analizzando la sostanza “aliena” in un centro preposto > per addivenire a cause o commistioni di olii diversi che l’abbiano potuta creare.

Non credo però che un semplice flush o utilizzo singolo di olio da lavaggio risolva …sicuramente, per come ne sono rivestite tutte le parti > necessiterebbero svariati cicli > magari usando anche qualche boccia da 250 ml. di Sintoflon ET …ma non sarà impresa facile o speditiva.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Green
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 7 nov 2010, 15:43

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Green » 1 minuto fa

Oli diversi? Composizione chimica che fa a cazzotti..forse

Precedente

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Green e 2 ospiti