TracTive arrivate questa mattina.
Non ho saputo resistere... ho tirato su la moto col muletto, svitato la M12 dal lato sinistro (operazione avvenuta senza intoppi), infilato una brugola da 14 mm nella M20 incriminata - in condizioni di lubrificazione pornografiche, già da ieri sera... - e fatto delicatamente leva con la prolunga da 90 cm.
E' venuta via al primo tentativo, opponendo una minima resistenza.
Segnalo, però, che la mia non è cromata, come sembrano le vostre a giudicare dalle foto; direi piuttosto zincata.
In più, era presente una certa quantità di frenafiletti blu (che, forse, ha avuto il merito di impedire la corrosione sulla superficie di contatto tra le due lege metalliche differenti).

- Con l'ammortizzatore nuovo, inondata di pasta antigrippaggio (Loctite 8156)
A quel punto, preso dall'entusiasmo, ho tirato via l'ammortizzatore posteriore: una roba semplice, una volta smontate ruota e parafango ed allentate una serie di bulloni sul telaio.
La roba difficile - alla quale non avevo pensato prima di iniziare lo smontaggio - è stata inserire la nuova unità TracTive che, oltre ad essere più ingombrante, presenta diverse sporgenze rappresentate dal serbatoio esterno, dal manettino del precarico e dal sistema per la regolazione separata per le alte e basse velocità di compressione.
Alla fine, ho dovuto smontare il serbatoio del liquido del freno posteriore e sollevare il telaio reggisella... e, anche così, è stato come vincere un livello di Tetris!

La prossima settimana metto mano alla forcella.
