KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Smontaggio mono 890 adv

Moderatore: Moderatori

Micro
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda Micro » 1 apr 2025, 19:54

Non ho capito il senso di fare un filetto che gira a rovescio in quella parte se non per risparmiare 5 minuti (a stare larghi) per girare il forcellone e farlo nel verso giusto.

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda radry64 » 1 apr 2025, 21:25

Non sono un meccanico e non ho competenze in merito, quello che scrivo sono solo delle deduzioni personali.

Ritengo che se serri la vite M12 destrorsa a 80 Nm automaticamente vai in autoserraggio con la boccola di registro perché il filetto M20 di quest'ultima è al contrario, con questa soluzione non c'è pericolo che si allenti.

Non credo che il forcellone durante il processo sia stato girato, piuttosto hanno sostituito gli utensili sul mandrino.
radry64 890 adv

Micro
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda Micro » 1 apr 2025, 21:39

Boh, sarebbe bello capirne il senso visto che anche se ci fosse un perno ossidato passante questo ruoterebbe in entrambi i sensi ad ogni buca.

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda radry64 » 2 apr 2025, 9:26

https://youtu.be/ZO-qomtDxY0

Grazie a tutti per i consigli ricevuti e la disponibilità di aiutarmi che ho ricevuto in privato da un utente, sono stati di grande incoraggiamento.
radry64 890 adv

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26470
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda Bat21 » 2 apr 2025, 9:32

Ha, ha, ha, ha ...ci mancava solo la voce di Stallone, quando giunse in cima alla mega-scalinata e gridò Adrianaaaaaaaaaa :lol: :rotlf:

Well done :up: :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda Mad Max » 2 apr 2025, 18:15

@radry64 Felice che tu abbia risolto!
:winner: :winner: :winner:

La mia la guardo (in tralice) da qualche giorno...

2025-04-02 11.31.48-1.jpg

Prima di tentare lo smontaggio, le farò un'abbondante doccia di sbloccante/penetrante/persuadente; speriamo non mi voglia giocare brutti scherzi.
:-|
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda radry64 » 2 apr 2025, 22:18

Te lo avrei consigliato ma poi ho letto che è già nei tuoi pensieri.
radry64 890 adv

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3904
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda webspider » 3 apr 2025, 9:16

"persuadente" sarebbero le bestemmie ?
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda Mad Max » 3 apr 2025, 11:09

Persuadente, tipo: "Se non esci di lì con le buone, ti sventro con una punta da 18,5 cm e poi ti maschio M20... senza preliminari".
:whip:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Micro
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda Micro » 3 apr 2025, 13:15

Per quella ci vuole un prete.

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda radry64 » 3 apr 2025, 23:38

@Mad Max ti suggerisco di applicare su quel forcellone un anodo sacrificale, ci sono correnti galvaniche nella zona? abiti vicino ad una ferrovia? vivi in montagna dove si usa il sale da disgelo? :D scherzo
radry64 890 adv

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda Mad Max » 4 apr 2025, 11:33

Abito a 15 metri dal mare...
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda Mad Max » 4 apr 2025, 19:26

TracTive arrivate questa mattina.

Non ho saputo resistere... ho tirato su la moto col muletto, svitato la M12 dal lato sinistro (operazione avvenuta senza intoppi), infilato una brugola da 14 mm nella M20 incriminata - in condizioni di lubrificazione pornografiche, già da ieri sera... - e fatto delicatamente leva con la prolunga da 90 cm.
E' venuta via al primo tentativo, opponendo una minima resistenza.
:wau:
Segnalo, però, che la mia non è cromata, come sembrano le vostre a giudicare dalle foto; direi piuttosto zincata.
In più, era presente una certa quantità di frenafiletti blu (che, forse, ha avuto il merito di impedire la corrosione sulla superficie di contatto tra le due lege metalliche differenti).
:roll:

2025-04-04 15.23.06-1.jpg
Con l'ammortizzatore nuovo, inondata di pasta antigrippaggio (Loctite 8156)

A quel punto, preso dall'entusiasmo, ho tirato via l'ammortizzatore posteriore: una roba semplice, una volta smontate ruota e parafango ed allentate una serie di bulloni sul telaio.
La roba difficile - alla quale non avevo pensato prima di iniziare lo smontaggio - è stata inserire la nuova unità TracTive che, oltre ad essere più ingombrante, presenta diverse sporgenze rappresentate dal serbatoio esterno, dal manettino del precarico e dal sistema per la regolazione separata per le alte e basse velocità di compressione.
Alla fine, ho dovuto smontare il serbatoio del liquido del freno posteriore e sollevare il telaio reggisella... e, anche così, è stato come vincere un livello di Tetris!
:lol:

2025-04-04 15.23.51-2.jpg

La prossima settimana metto mano alla forcella.
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda radry64 » 6 apr 2025, 21:48

Scusa non te lo avevo scritto, smontare il serbatoio del freno posteriore è doveroso altrimenti (anche) il mono (originale) non passa.

Riguardo alla forcella, se posso permettermi, se non vuoi intaccare le piastre con, ad esempio i cacciaviti, utilizza dei normali scalpelli da legno ungendo con una goccia d'olio distribuita le superfici per dilatare le piastre.
Perchè proprio gli scalpelli?
Perché escluso l'angolo tagliente, hanno i piani con un angolo molto moderato, così non rischi di segnarle.
radry64 890 adv

AirMonk
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 29 mag 2024, 12:12

Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda AirMonk » 7 apr 2025, 15:09

Scusate ma perché avete l’esigenza di rimuovere la M20? Io l’ho solo svitata di qualche giro quando ho sostituito il mono
Ultima modifica di Giax il 8 apr 2025, 6:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituite emoji con cifre

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26470
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda Bat21 » 7 apr 2025, 15:43

@AirMonk

Ti colleghi con Tapatalk :?:

Il tuo messaggio è pieno di emoticon indecifrabili :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda Mad Max » 7 apr 2025, 15:59

@AirMonk Il problema, nel caso radry64, era di muoverla...
:roll:
Una volta (ri)mossa, io ne ho approfittato per pulirla, togliere il frenafiletti (che non ci sarebbe dovuto essere...) e sostituirlo con la pasta antigrippaggio.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9173
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda Salzig » 7 apr 2025, 19:12

Mi sta venendo voglia di smontarla per controllare che non ci sia frenafiletti dove non deve esserci :?
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

AirMonk
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 29 mag 2024, 12:12

Re: Smontaggio mono [emoji239[emoji2394]][emoji239[emoji239[

Messaggioda AirMonk » 7 apr 2025, 19:44

Si, scusate temo Tapatalk non funzioni molto bene

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Smontaggio mono 890 adv

Messaggioda radry64 » 10 apr 2025, 23:08

AirMonk ha scritto:Scusate ma perché avete l’esigenza di rimuovere la M20? Io l’ho solo svitata di qualche giro quando ho sostituito il mono

Come ha già spiegato Mad Max il problema era proprio quello di ruotarla.

Se la M20 andava serrata a 10 Nm e per girarla in entrambi i sensi dovevo applicare uno sforzo enorme ben oltre la coppia cui ambivo, conta che usavo un tubo idraulico di 40 cm come prolunga, qualcosa non andava bene.

Da qui la necessità di svitarla per pulirla dall'ossido che si era formato.

Purtroppo ho sbagliato l'approccio utilizzando la bussola esagonale da 14 mm che ha invece aumentato il problema.

La soluzione risolutiva prima che si blocchi è quello suggerita da Mad Max, smontare, pulire e poi porre una pasta o un velo di antiossidante.

Un'operazione veloce che volendo si può fare senza dover smontare alcun componente (basta applicare alcune accortezze *), si svita la vite M12 senza sfilarla, si svita e rimuove la M20 con un'altra vite M12 e il gioco è fatto.

(*) Il filetto della madrevite M12 all'interno della boccola è lungo più o meno 10 mm,

Filetto M12.jpg


l'eventuale seconda vite, atta a svitare la boccola, non deve avere la filettatura di lunghezza superiore (va segata), viceversa spingerebbe fuori la vite che sostiene il mono.

Filettatura oltre.jpg
radry64 890 adv

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti