KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Da 1290 a 890 Adventure?

Moderatore: Moderatori

puzar
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 28 set 2009, 11:09

Re: Da 1290 a 890 Adventure?

Messaggioda puzar » 16 dic 2021, 22:46

Penso che non si possano paragonare le due moto non appartenendo alla stessa categoria...ma l’ 890 adventure nella versione s e’ una gran moto con una ciclistica spettacolare e un perfetto equilibrio peso potenza, è vero le sospensioni non sono regolabili né tantomeno elettroniche ma non ne ho sentito assolutamente la mancanza dopo averle avute con tante raffinatezze in precedenza,...io ho l’altro giorno ho fatto L’inverso...dal mio 790 mi sono fatto un giretto di prova con il 1290 ...mbe’ mi sembrava di stare sopra un bisonte...poi finito il tour mi sono chiesto? Ma se tiri fuori ste 10 cucuzze di differenza pensi di divertiti di più ?!? proprio no !!..... poi per carità la bellezza non è proprio il suo forte ma chi se ne frega ! ... poi tocca accettare il fatto che un po’ tutte le KTM non sono proprio delle meraviglie....

Avatar utente
libardi
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 10 mar 2016, 13:58

Re: Da 1290 a 890 Adventure?

Messaggioda libardi » 1 feb 2022, 13:04

centurione 1 ha scritto:Per il momento non credo cambierò la mia Biancona.
La moto ha solo 30000 km ed è stata appena tagliandata,oltre a gomme e revisione forcelle.
Mi allettava la 890 perché vedendola anche con quel colore grigio scuro e quella sua linea così particolare mi aveva intrigato.
Tuttavia non credo al momento valga la pena.

Sono nella tua stessa situazione, solo che io ne ho 100.000, non riesco pero a trovare alternativa...
Ultima modifica di Giax il 1 feb 2022, 13:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Da 1290 a 890 Adventure?

Messaggioda Mad Max » 28 mar 2022, 13:01

Nik890 ha scritto:...perdite di liquido dalla vaschetta dei freni dopo giretti allegri...

Se mi perdonate per l'OT, posso chiederti come hai risolto?
Io pensavo di pulire bene la guarnizione e togliere un po' di liquido per abbassarne il livello all'interno della vaschetta.
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Nik890
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 14 apr 2021, 21:31
Località: SULMONA (AQ)

Re: Da 1290 a 890 Adventure?

Messaggioda Nik890 » 28 mar 2022, 18:07

È esattamente quello che ho fatto anche io, usando una siringa per aspirare il liquido dalla vaschetta. Il problema non si è più ripresentato.

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Downsizing da 1290 a 890

Messaggioda thenext1 » 30 mar 2025, 15:49

Ciao a tutti

Ho una 1290S e vorrei fare "downsizing" alla Adv 890 ultimo modello (non R), principalmente per avere un motore più umano, godibile, per provare il gusto di poterci aprire senza essere proiettati nell'iperspazio e c*g*rsi addosso. :D

Però il bello della 1290S, non saprei dire se delle sue sospensioni o della sua ciclistica, è che con il passeggero sembra di andare da soli, talmente che non senti il suo peso.

L'890 in questo ambito come è?
A parte l'ovvio "sbatti" delle regolazioni manuali invece di elettroniche.
Regge bene il peso di un passeggero, o diventa un "transatlantico" seduto al posteriore?

Sto valutando anche la Tiger 900 gt, e, se si sbrigassero a farla uscire, anche la X-Cape 1200.
Ma KTM ha quel qualcosa che le altre non hanno...

Grazie delle vs. opinioni.

PS. In due pesiamo circa 170 kg.

Headless
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 16 dic 2024, 18:02
Località: Treviso

Re: Downsizing da 1290 a 890

Messaggioda Headless » 30 mar 2025, 19:38

non penso tu possa avere problemi con la 890 ma vai a provare la triumph tiger 900 gt pro con le sospensioni elettroniche e vedrai che per l'utilizzo turistico in coppia è il top nella sua fascia. Motore con più o meno la stessa potenza dell'890 ma molto più fluido e privo totalmente di on off.

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Downsizing da 1290 a 890

Messaggioda thenext1 » 30 mar 2025, 20:21

Ma la zavorra sale poche volte, tuttavia quelle poche volte vorrei mantenere uno stile di guida spigliato e divertirmi, invece di trasformarmi in un camper a due ruote.

La Tiger l'ho già provata l'anno scorso e merita una riprova... ricordo una ciclistica che "cade in curva", e un motore un po' regolare e lineare, io sono da bicilindrico.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Downsizing da 1290 a 890

Messaggioda Bat21 » 30 mar 2025, 20:46

thenext1 ha scritto:La Tiger ... ricordo una ciclistica che "cade in curva", e un motore un po' regolare e lineare …


n.d.r.

Il fatto che una moto mostri una discesa rapida in curva, può anche solo dipendere dalle coperture.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3053
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Downsizing da 1290 a 890

Messaggioda Cesar 1 » 30 mar 2025, 20:58

Voglio evitare rischi? Metto rain.
Mi sento un drago? Metto sport.
E mi tengo il 1290. Con delle belle sospensioni.
170kg in 2...=1290!

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Downsizing da 1290 a 890

Messaggioda thenext1 » 30 mar 2025, 22:55

Cesar 1 ha scritto:Voglio evitare rischi? Metto rain.
Mi sento un drago? Metto sport.
E mi tengo il 1290. Con delle belle sospensioni.
170kg in 2...=1290!

Non è questione di mappa sbagliata, ma di motore che ha una cavalleria esagerata (per me). Mi piacciono i motori che hanno la giusta cavalleria da risultarmi gestibili con la mappa "normale". Non voglio usare le mappe depotenziate o addolcite. Le mappe addolcite filtrano e sporcano la risposta dell'acceleratore e la rendono innaturale. Io sono un tipo analogico, mi piace l'elettronica che ricrea il feeling meccanico. Nel Kappone uso quasi esclusivamente la mappa Sport, è l'unica che restituisce un feeling diretto e reale... ma è faticoso centellinare il gas sempre. La mappa Street la uso solo in percorrenza urbana... e già la risposta al gas la trovo molto filtrata e finta: all'apertura è dolcissimo, ma a un certo punto cambia faccia e viene fuori il solito LC8 che ti strappa le braccia. La trovo una cosa innaturale e pessima. Si lo so, sono difficile. La mappa Rain l'ho messa solo per errore.
È fuori di dubbio che andrò incontro a un peggioramento della dinamica di guida a pieno carico, non è fondamentale conservare la guidabilità identica a quella del Kappone altrimenti non starei pensando di venderlo, anche perché i km fatti con la zavorra sono una esigua minoranza... il punto che sto cercando di acclarare è "quanto" sarà peggio.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Da 1290 a 890 Adventure?

Messaggioda Giax » 31 mar 2025, 6:32

Unito :up:

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Downsizing da 1290 a 890

Messaggioda thenext1 » 31 mar 2025, 7:21

Bat21 ha scritto:Il fatto che una moto mostri una discesa rapida in curva, può anche solo dipendere dalle coperture.

Ah sì, o dalla larghezza delle stesse... non ho mai capito la scelta del 100mm anteriore della Tiger...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Da 1290 a 890 Adventure?

Messaggioda Bat21 » 31 mar 2025, 8:15

@thenext1

Uno pneumatico anteriore “sottile” fa di norma coppia con un cerchio maggiore (19 o addirittura 21), per un chiaro indirizzo fuoristradistico …che su strada non è il massimo (ma tutto non si può avere :wink: )
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Da 1290 a 890 Adventure?

Messaggioda gixxxer » 31 mar 2025, 13:52

L'890 è molto distante dalla 1290, non sono paragonabili. soprattutto con il passeggero il peso lo sente eccome, esce di fabbrica con una molla dal k piuttosto basso e tanti lamentano proprio questo per l'uso in coppia e, magari con anche i bagagli.

Anche la protezione aerodinamica è molto differente, maggiore per la parte basse del corpo ed inferiore per casco e spalle.

Il motore è prontissimo, divertente, ma provala perchè la differenza di coppia e potenza è notevole, come pure l'erogazione.

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Da 1290 a 890 Adventure?

Messaggioda thenext1 » 31 mar 2025, 21:01

Ho già pensato a tutto, l'unica cosa che non posso sapere, più che altro per mancanza di collaborazione da parte di "lei", è se la moto soffre il peso del passeggero. Non che non si possa poi risolvere anche quell'eventuale problema con un intervento mirato...

Micro
 
Messaggi: 412
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Da 1290 a 890 Adventure?

Messaggioda Micro » 31 mar 2025, 22:23

Io mi sento molto più drago in Rain....
praticamente fa tutto da sola
, in discesa lo metto spesso e volentieri così evito anche di esagerare, zero sbavature.
In salita invece mi piace più irruenza che sono i cavalli sanno dare.

Però se hai dubbi sulla cilindrata significa che non ti interessa particolarnente la potenza, se è così devi scegliere il mezzo più leggero, ciclisticamente porta solo vantaggi.

fabioski73
 
Messaggi: 248
Iscritto il: 22 feb 2017, 17:29
Località: Italia

Da 1290 a 890 Adventure?

Messaggioda fabioski73 » 1 apr 2025, 13:11

@thenext1
Valuta anche la Norden 901 , comoda rispetto alla 890 s . Di serie con molti piu accessori come faretti , cruise control , quick shifter , un pelino in piu di escursione , poi si trova ad un prezzo ottimo anche da nuova...
Ultima modifica di Giax il 2 apr 2025, 6:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento
kappona SADV 1290 R

Precedente

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite