KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Rally tower

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Rally tower

Messaggioda Mad Max » 10 nov 2024, 15:03

E' da un po' di tempo che vorrei montare un dispositivo per la navigazione più grande del telefonino che uso al momento.
Da utilizzatore di DMD2, la scelta cadrebbe probabilmente su un DMD-T865 NAV TAB da 8"... il problema è che non c'è modo di alloggiarlo - decentemente - dietro al cupolino originale; ragion per cui, sto dando un'occhiata in giro alle varie proposte di rally tower.

In ordine di personale preferenza estetica/funzionale, mi vengono in mente:

  1. Rebel X Sports € 2.790 [piastre di alluminio imbullonate]
  2. Aurora Rally Equipment € 2.500 [piastre di alluminio imbullonate]
  3. Rade Garage € 1.479 (- € 200 a novembre) [fibra di carbonio]
Qualcuno ha esperienza diretta di utilizzo di uno di questi prodotti e può evidenziarne pregi e criticità?
Avete altri modelli (purché equipaggiati con proiettori "road legal") da suggerire?
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3904
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Rally tower

Messaggioda webspider » 11 nov 2024, 10:23

io ho il gruppo illuminazione della RG con fari ecc.. che come giustamente ogni cosa passa nel mio garage, ho modificato
la qualità è indubbia quindi immagino anche per la navtower
ma se lasci il fanale attuale e cerchi solo un sistema di portamonitor ?
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Rally tower

Messaggioda Mad Max » 11 nov 2024, 11:20

Il problema è che, con la configurazione originale, un 8" non c'è verso di farcelo entrare (a meno di non coprire in parte o in tutto la strumentazione).
Di Rade Garage ho qualcosa anch'io e non posso che confermare la qualità di progettazione e realizzazione.
La loro torre è sicuramente la più sofisticata - e, incredibilmente, di gran lunga la meno costosa - ma della realizzazione in carbonio mi lascia perplesso la poca possibilità di personalizzazione; che, al contrario, con le piastre di alluminio è molto più ampia.

Viceversa, potrei pensare di continuare a navigare con il telefonino ed investire i denari risparmiati in un paio di occhiali multifocali...
:nonno:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9173
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Rally tower

Messaggioda Salzig » 11 nov 2024, 12:49

Sicuro di andare su 8"? E' un televisore!! :lol:
Restando in casa DMD c'è il DMD-T665 (che è di fatto un rugged phone) a 5.7". Questo sta dietro al cupolino.
Io sono indeciso tra questo e Garmin (Zumo XT2 o Tread BE).
In foto il DMD-T665 montato su una Norden col cupolino basso (ignora la palpebre aggiuntiva).

Immagine
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Rally tower

Messaggioda Mad Max » 11 nov 2024, 13:44

Al momento utilizzo un S23 da 6,1” e non riesco a vederlo benissimo.
A parte gli 8", il T865 ha uno schermo più visibile di giorno e la torre lo posizionerebbe più lontano, ovvero in una zona più confortevole per la messa a fuoco.
:roll:
Maledetta vecchiaia!
:crycry:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

lucmerenda
 
Messaggi: 799
Iscritto il: 5 ott 2010, 17:17
Località: Perugia

Rally tower

Messaggioda lucmerenda » 11 nov 2024, 15:12

Ma un CarPlay/Android Auto che fa da duplicazione del cellulare? Ci sono da 7 pollici che montano senza problemi
I cinesi costano meno di 100 euro
Con OsmAnd funzionano alla grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Rally tower

Messaggioda Mad Max » 12 nov 2024, 15:32

DMD2 gira su Android Auto...?
Questi dispositivi accettano gli imput da una pulsantiera esterna Bluetooth (io ho una Joymap 7Solid)?
Sono impermeabili?
:roll:
Ultima modifica di Mad Max il 12 nov 2024, 15:37, modificato 1 volta in totale.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

gixxxer
 
Messaggi: 2363
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Rally tower

Messaggioda gixxxer » 12 nov 2024, 15:37

@Mad Max: il carpuride W702 da 7" è comodissimo: ormai vedo poco e l'accomodazione è andata a signorine diversi anni fa, ma col carpuride da 7" leggo perfettamente le mappe ed in caso di emergenza riesco persino ad inserire un indirizzo al volo su google maps guidando (ma, ovviamente, nel 99% dei casi lo faccio da fermo).

Un po macchinoso da accoppiare soprattutto per il suono ma, se non hai necessità di cose particolari, per il rapporto dimensioni/prezzo non ha uguali.

Devi solo prendere il supporto giusto, io forse avevo cambiato la sfera ram per usare la staffa in dotazione con il supporto per la norden/890.

lucmerenda
 
Messaggi: 799
Iscritto il: 5 ott 2010, 17:17
Località: Perugia

Rally tower

Messaggioda lucmerenda » 12 nov 2024, 17:46

@Mad Max

Dal sito sembra che ci sia una versione per Android e credo si duplichi sul Android auto

Anche i cinesi sono IP qualcosa e quindi imperdibili ma ovviamente non stagni

Anche la pulsantiera dovrebbe funzionare

Se prendi uno di quelli su AliExpress con 80 euro fai la prova e al limite restituisci

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

azoele
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 4 feb 2016, 13:05

Re: Rally tower

Messaggioda azoele » 19 nov 2024, 1:40

Io uso lo 865X (che ti consiglierei per meno di 100 euro in più: schermo più luminoso e qualche altra miglioria) con il cupolino della 890S.

Il supporto di Thork (che poi è una copia di Vanasche, come quello di NiceCNC...) alla fine funziona, e ti da anche sufficiente margine per l'angolo, su cui guadagni un altro filo se prendi l'adattatore SuperAMPS.
NiceCNC ne ha appena fatto un altro che sembra anche più solido.
Però è più corto del Thork, quindi ti toglie distanza dal cupolino e di conseguenza angolo del tablet.

Il display della moto rimane leggermente coperto, ma molto dipende anche da quanto sei alto e che sella usi.
Con la Rally sei nel caso peggiore.

Se ti piacciono le torrette, assolutamente si.
A me piace il look delle 2023, e mi sono adattato, e alla fine sembra funzionare molto bene anche così. Non vedo bene proprio la primissima parte del display (che però è utile per la spia ABS e il cruise control).

Altro problema da considerare è la funzionalità dei comandi della moto montando la pulsantiera (che effettivamente è assai utile).
I comandi della moto si spostano, e diventano meno accessibili, in particolare frecce e clacson.
Thork raccomanda la loro pulsantiera tipo 2, non la più costosa 1, perché dicono di eguale funzionalità, 100 euri più economica, e anche più stretta.

Comunque, un gran bel prodotto.
E si vede anche in pieno giorno... oltre a vedersi grande :D

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Rally tower

Messaggioda Kinobi » 19 nov 2024, 8:15

OT
Ho usato 790 Adv con un cupolino ed un sistema di B Connect. Bello per carità.
Vedo tanti con il 990 con cupolini che hanno un certo costo.
A me sembrano costi francamente importati che incidono per il 10% del valore di una moto per una cosa surperflua. Meglio forcelle rifatte tutta la vita.
Io uso un 5 pollici rugged attaccato con sistema cinese de fero, e ora vedo che il quad lock fa supporti fino ai 7 pollici.
Fine OT

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Rally tower

Messaggioda Mad Max » 19 nov 2024, 17:38

@azoele con il parabrezza della 890 R 2022 non c'è verso di farcelo stare... a meno di non posizionarlo molto più vicino agli occhi del pilota - peggiorando quindi i problemi di messa a fuoco - e coprendo parzialmente la strumentazione (seduto su sella rally... ancora peggio in piedi).
:gasp:
Avendo le leve corte, io la pulsantiera ho dovuto montarla sul lato destro del manubrio (altrimenti, a sinistra, non sarei riuscito ad azionare completamente la frizione).

photo_2024-03-18_09-13-00.jpg

@Kinobi
  • ~500 EUR per un inserto ottico multifocale per la mascherina;
  • 1.249 EUR (excl. VAT) per una coppia di cartucce TracTive X-Treme (+15mm)
  • 1.319 EUR (excl. VAT) per un mono TracTive X-Treme + HPA (+15mm)
sarebbero probabilmente soldi spesi meglio...
:roll:

In ogni caso, aspetto di arrivare al tagliando dei 30.000 km - al netto di nuovi imprevisti e sperando, nel frattempo, di riuscire a risolvere la faccenda dell'olio - per vedere le camme e scoprire se potrò ancora adoperare questa moto nel prossimo futuro... prima di spenderci sopra altri quattrini.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Rally tower

Messaggioda Al_Galoppo » 26 mar 2025, 16:26

ciao, io ho trovato questa recensione della tower di Rade garage montata su una SMT
il tizio, che mi pare un pazzo scatenato visto quello che fa con la smt, si dice molto soddisfatto.
ovviamente ambasciator non porta pena


Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti