KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 22 ott 2024, 13:15

Sto ancora attendendo che mi accettino sul gruppo Facebook per approfondire la cosa.
:roll:
@topo78, forum tutta la vita!
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Dakhan » 22 ott 2024, 13:22

Pero' dalla descrizione sembra pensato per moto che cambiano l'olio a ore e nella migliore delle ipotesi ogni 1000 o 2000km. Siamo sicuri sia la scelta migliore per motori con intervalli di manutenzione decisamente piu' lunghi, anche se usati in modo meno gravoso?

"Sviluppato specificatamente per motori a 4 tempi raffreddati ad aria o ad acqua impiegati in condizioni fuoristrada gravose. Per impieghi sportivi. Adatto a moto enduro e per motocross, quad, SxS e motoslitte con e senza frizione a bagno d'olio."

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 22 ott 2024, 13:33

Secondo la Guida Liqui Moly, il Motorbike 4T Synth Offroad Race (10W-50) è l'unico olio consigliato per la 890 Adventure.
:roll:
Appena Facebook reputerà il mio interrogatorio all'altezza saprò se è anche lo stesso consigliato all'utente americano...
:lol:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Dakhan » 22 ott 2024, 13:44

Ottimo.
Da quanto preso dal messaggio tuttavia l'uso del Liqui Moly ha ridotto il rumore del motore ma non ci sono indicazioni che aiuti per la questione Alberi a Camme, aggiungono che impiega meno ad andare nel range ottimale di funzionamento e lo mantiene di piu' (sostanzialmente e' un olio migliore), non sappiamo pero' se lo stesso vale anche per altri oli, io sul 990 andavo decisamente meglio con il Motul 7100 che con il Motorex, per esempio.
Sarebbe anche utile capire i meccanici dove sono collocati, perche' un conto e' una moto che gira in Alaska e una in Arizona.

gixxxer
 
Messaggi: 2363
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda gixxxer » 22 ott 2024, 14:59

Offroad Race? QUindi cambio ogni...???? Non certo i 15 kkm riportati a libretto, ma...

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 22 ott 2024, 15:22

offroad race.JPG

Il nome è fuorviante...
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Dakhan » 22 ott 2024, 15:30

Si, ma il concetto e' semplice, la casa produttrice consiglia una marca ma deve semplicemente fornire delle specifiche, tutti i produttori di oli che hanno un olio che rispetta quelle specifiche possono mettere che e' idoneo a quella moto. Questo post su Facebook parla di una officina (quindi un post e un'officina, ovvero no statistica) che usano quell'olio in quanto lo ritengono superiore al Motorex, puo' essere vero come no ma possono esserci anche altri oli che vanno meglio del Motorex, loro hanno scelto quello per motivi che noi ignoriamo, non e' che adesso tutti prendiamo il Liqui Moly in base a questo.

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 22 ott 2024, 15:58

Liqui Moly e Motorex hanno entrambi specifiche JASO MA2.

Liqui Moly Motorbike 4T Synth Offroad Race
  • API SP
    Introdotta a Maggio 2020. Il superamento della specifica prevede il superamento di test che prevedono la protezione contro la pre-accensione a bassa velocità (LSPI, low-speed pre-ignition), l'usura nell'arco temporale, una migliorata protezione dei depositi ad alte temperature di pistoni e turbocompressori, e controlli più stringenti su morchie e vernici. La API SP-RC (Resource Conserving) corrisponde alla specifica ILSAC GF-6.
Motorex Power Synt 4T
  • API SL
    Per motori benzina del 2004 e precedenti
  • API SM
    Per motori benzina del 2010 e precedenti
  • API SN
    Per motori benzina del 2020 e precedenti
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 23 ott 2024, 22:37

Finalmente - bontà loro - sono stato ammesso al gruppo Facebook KTM Failed Camshafts - 790/890 & 901.
:nerd:
Premesso che non ho mai usato la piattaforma in precedenza, ho trovato uno strumento 'cerca' nel quale ho digitato "liqui", trovando un certo numero di messaggi.
Dopo averli letti tutti, ho scoperto che lo strumento in questione cerca anche all'interno dei 'commenti' e delle 'risposte' ai commenti (ma non evidenzia i risultati e non li apre ad albero, rendendo penosa la consultazione).
:gasp:
Ciò detto, non sono stato capace di trovare nessun riferimento all'impiego di un 5W-40... mentre ne ho trovati parecchi in merito al 15W-50 ed al 10W-60.
A dar retta a chi frequenta il gruppo, poi, pare che i cambi olio ogni 4.000/6.000 km siano la norma e l'additivazione di ZDDP (dialchilditiofosfati di zinco) nel lubrificante la panacea da tutti i mali (di camme).
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Kinobi » 24 ott 2024, 6:14

Mad Max ha scritto:rendendo penosa la consultazione).


Appunto

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Cesar 1 » 24 ott 2024, 7:49

Se gli additivi facessero davvero qualcosa...li consiglierebbero tutte le case motociclistiche.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Kinobi » 24 ott 2024, 8:41

nel tread citato fanno riferimento agli additivi già nell'olio

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Cesar 1 » 24 ott 2024, 9:23

Parlavo degli addittivi "aftermarket"...da aggiungere all'olio già presente ...prodotti comprati a peso d'oro tipo Fullerene, Ceramic Power, Sintoflon, polverine maggiche,...
Un olio commerciale ha già la sua additivazione...ma c'è sempre il druido di turno con formule strane!

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 24 ott 2024, 11:23

Nel frattempo ho centrifugato i residui trovati sui filtri in rete e quello in carta.

  • Da entrambi quelli in rete: 18 granelli di residuo litico non ferroso, per totali 0,001 g.
  • Dal filtro in carta: 2,678 g di precipitato ceroso/paraffinico.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Kinobi » 24 ott 2024, 13:18

Per cui hai plastica che gira nel motore.
Boh, si sono dimenticati un boccale di birra di plastica dentro?

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 24 ott 2024, 13:36

  • Oppure ci sono ancora in giro le paraffine/morchie del primo olio che ha causato tutto questo macello...
  • O si sta sciogliendo il materiale isolante dello statore (nell'LC8c è a bagno d'olio?)...
  • O si sta sciogliendo qualche guarnizione o-ring...
  • O Motorex produce lubrificanti di cacca.
:carta:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 10 nov 2024, 14:21

Ho atteso un po', in maniera tale da raccogliere sufficienti dati per avere una (piccola) base statistica: magari non vorrà dire nulla, ma da quado ho messo il 10W-60 - al primo avviamento a freddo del mattino - il motore parte sempre a due cilindri (piuttosto che ad uno).
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 949
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda husky71 » 17 nov 2024, 12:32

Io cambio a metà sempre. Fai da te. Poi annuale

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Andrea
Crf1100 adv

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Mad Max » 17 apr 2025, 12:53

Aggiornamento: l'olio ha 3.048 km (a 1.761 km ho anche fatto un cambio filtri intermedio) e si stanno manifestando di nuovo tutti i sintomi che precedono l'accensione fissa della spia della pressione olio.
In più, per la prima volta, la distribuzione ha iniziato a fare un rumore che non aveva mai fatto in precedenza.
:drop:
Questa volta tiro giù la coppa e apro anche la testa per vedere in che condizioni sono le camme (...tenendo le dita incrociate!).
Altro che flush... se trovo una vasca ad ultrasuoni sufficientemente grande, ci butto dentro tutto il motore per lavarlo.
:grr:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 654
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Intervallo sostituzione olio: KTM mente...?

Messaggioda Aleevo » 17 apr 2025, 13:47

Pazzesco
Per restare in termini "civili"
Bah..
Dispiace per te :|

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti