KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Serraggio cannotto di sterzo

Moderatore: Moderatori

marcoleonardo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda marcoleonardo » 20 nov 2024, 16:33

Buonasera ragazzi, ho un dubbio sulla corretta coppia di serraggio del dado cannotto sterzo sulla mia 890 Duke, per lavori vari sulla moto ho dovuto smontare le piastre di sterzo, quando sono andato a rimontarle ho rispettato per tutti i bulloni le coppie di serraggio presenti sul manuale, per quanto riguarda il dado centrale parla di 18NM, quello che ho notato subito finito il montaggio è che il manubrio, rispetto a prima del lavoro, è più leggero da girare anche da fermo facendo manovra, cosa che si è poi confermata utilizzando la moto, tanta maneggevolezza un fulmine in inserimento ma forse troppa perché nelle curve più strette a bassa velocità se non tengo saldamente il manubrio tende a chiudere, nelle curve veloci o sul dritto nessun problema, mi chiedo quindi è possibile che prima il dado centrale fosse serrato leggermente di più? Posso dargli una leggera stretta oltre i 18NM o rischio di fare danni? Grazie

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda Bat21 » 20 nov 2024, 16:46

In attesa ti risponda qlc ferrato possessore di Duke 890 ...in linea di massima :arrow:

ciò che fa testo nella "compressione" dei cuscinetti sterzo/cannotto è la ghiera di serraggio, non il dadone superiore, dato che lo scopo è solo evitar che la ghiera possa eventualmente svitarsi; ovviamente è cosa buona & giusta serrar tale dado curando d'aver PRIMA allentato i bulloni di tenuta piastra superiore/forcelle, che vanno stretti DOPO il serraggio del dado centrale in parola.
I 18Nm di coppia, che sono meno di quanto richiesto come tiro serraggio candele, sono quindi sufficienti a scopo sicurezza (come sopra esposto).
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

marcoleonardo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda marcoleonardo » 20 nov 2024, 18:07

Sul Duke 890 non è presente la ghiera di registro sotto alla piastra alta, come ad esempio avevo sul mio vecchio Duke 390, ciò che fa comprimere i cuscinetti sterzo è solo il dado superiore che va a schiacciare la piastra e di conseguenza preme con più o meno forza sui cuscinetti, infatti seguendo il manuale per il rimontaggio il dado centrale va serrato per primo poi si serrano i 2 bulloni della piastra e come ultimo il bullone che sta sul collarino della piastra e fa da blocco sul perno centrale, è il sistema che viene adottato di solito sulle KTM da enduro o cross

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda Bat21 » 20 nov 2024, 18:23

Ah …allora, dando per scontato che la coppia di serraggio del dado centrale sia corretta (verificabile sul manuale d’uso & manutenzione), non ti resta che attender l’intervento di altro possessore del Tuo stesso mezzo :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda Mad Max » 21 nov 2024, 11:44

@marcoleonardo sono 18 Nm anche sulla 890 Adventure.
Spesso i meccanici che non utilizzano la dinamometrica lo serrano troppo.
Il manubrio deve girare liberamente, senza nessun attrito o frizione e, al tempo stesso, non devono esserci giochi.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1460
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda novizio » 21 nov 2024, 15:17

Esattamente, per questo motivo chi sa il mestiere lo fa a mano.
Con la dinamometica, dovete prima allenarlo e poi stringere alla coppia prevista.
Attenzione!

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

marcoleonardo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda marcoleonardo » 21 nov 2024, 17:23

Quindi dite che quando l'ho presa nuova dal concessionario il dado era stato serrato troppo già di fabbrica? Perché io ho serrato perfettamente a coppia di 18NM con la dinamometrica, non ho nessun gioco però come ho detto sento il manubrio particolarmente leggero e mi ci trovo così e così perché come pro è velocissima nei cambi di direzione ma come contro non mi dà la sicurezza di prima perché tende un po' a chiudere quando piego sul lento, dite che mi devo abituare a guidarla così? Altrimenti pensavo di dare al dado una leggera stretta in più tipo arrivare a 20NM giusto un minimo, che tra le due cose preferirei l'anteriore meno nervoso sacrificando un filo di velocità, sempre se non vado a fare danni ai cuscinetti, però se è vero che prima erano più stretti sono così da 17k km :lol:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda Bat21 » 21 nov 2024, 17:55

Se vuoi toglierti un dubbio …

alza anteriormente la moto, o con un alzamoto da cannotto o da sotto la coppa/pedane; con ruota libere muovi le forcelle avanti/indietro per verificar possibili giochi.

Se non ne avverti vuol dire che hai (sinora) guidato la moto con sterzo legg.te frenato(.)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1460
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda novizio » 21 nov 2024, 19:00

Non è che il dado si stringe più o meno per avere la corsa dello sterzo a proprio gusto. Non è un ammortizzatore di sterzo. Lo si stringe alla coppia prevista dal manuale. Chi li sa fare lo fa a mano e se poi controlli, risulta praticamente uguale a come prescritto.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

marcoleonardo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda marcoleonardo » 21 nov 2024, 19:03

La prova di verifica gioco con anteriore staccato da terra, muovendo la forcella avanti e indietro, l'ho già fatta quando ho rimontato l'avantreno e non ho notato nessun tipo di gioco serrando a 18NM come da manuale, sento solo questa leggerezza di sterzo che prima non era presente, ovviamente si parla di poco non è che prima era bloccato altrimenti sarebbe stato difficile far andare la moto dritta

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda Bat21 » 21 nov 2024, 19:26

Bat21 ha scritto:Se non ne avverti vuol dire che hai (sinora) guidato la moto con sterzo legg.te frenato(.)


Mi auto-quoto ...perchè di più (io) non so proprio dirti ...a questo punto, dovrai solo abituarti ad uno sterzo più sensibile rispetto a prima.

Buona strada :wink:
.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1460
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda novizio » 21 nov 2024, 19:36

Quoto il quotato

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

marcoleonardo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda marcoleonardo » 21 nov 2024, 19:57

Si se dite che a serrare di qualche NM in più rischio di fare danni lo lascio cosi come è, non mi resta che abituarmi ad uno sterzo più nervosetto

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1460
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda novizio » 21 nov 2024, 20:05

Che te devo di?

I manuali officina esistono apposta, per conoscere ciò che prescrive la casa costruttrice.
Il resto di propria iniziativa può fare danni, poi da 18 a 19, non penso tu percepisca chissà che differenza. Il cuscinetto si.
Piuttosto hai messo i conici?

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

marcoleonardo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda marcoleonardo » 21 nov 2024, 21:00

No niente conici ho ancora gli originali che per ora non mi hanno mai dato problemi nonostante abbiamo scoperto che erano stretti leggermente più del dovuto :? , avevo tirato via tutto l'avantreno per comodità visto che ho lavorato sul circuito di raffreddamento che aveva una perditina e sul coperchio valvole che trafilava olio

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda Bat21 » 21 nov 2024, 21:13

Attendi s’assesti il tutto, diciamo un 1.000/1.500 km., poi smolla nuovamente la piastra superiore e ri-serra il dado alla coppia prevista; in ogni caso, tra 18 e 20 Newton-metri c’è ben poca differenza, basta solo serrare a dado unto o secco(!).

n.d.r.

Goditi la moto, o t’infili in un ginepraio di seghe mentali dal quale è poi difficile districarsi …consiglio spassionato (ci passai anch’io per similari crune) :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3156
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda AleT » 21 nov 2024, 23:33

E metter un olio un filo più tosto sull'ammortizzatore di sterzo come abbiamo fatto qualcuno di noi? Di serie è acqua sporca :D
La guida ne giova di sicuro ma non so se può risolverti il problema. Se vuoi provare è mezz'ora di lavoro...alla portata di tutti. L'ho fatto su 2 moto.
Trovi sul forum la procedura.

marcoleonardo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda marcoleonardo » 21 nov 2024, 23:34

Si provo a girarci per un po di km così intanto mi abituo allo sterzo più libero poi rifaccio di nuovo il serraggio ai 18 NM come da manuale, comunque penso anche io che tra 18 o 20 NM cambi poco non è che si vanno a fare danni sui cuscinetti che tra l'altro sono a sfere, i conici so che sono più delicati

marcoleonardo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda marcoleonardo » 21 nov 2024, 23:36

@AleT

Potrebbe essere una buona idea
Ultima modifica di Bat21 il 21 nov 2024, 23:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda Bat21 » 21 nov 2024, 23:57

marcoleonardo ha scritto: …cuscinetti che tra l'altro sono a sfere, i conici so che sono più delicati


Sempre saputo il contrario; prova ne è che molti sostituiscono i cuscinetti a sfera con quelli conici PROPRIO per una maggior resistività di questi ultimi :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Prossimo

Torna a KTM 890 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti