Penso si riferisca al punto d'uscita del cavo alternatore, che avrebbe più senso di spalmar TUTTA la guarnizione ...ma dato che so per certo, avendola trovata sulla Dukina*, che i conce la usano in maniera industriale, anche in aggiunta a quella di tenuta (in gomma) del coperchio punterie ...non mi meraviglio più di nulla
n.d.r.* Appena me ne sono accorto, allorquando verificai e regolai le valvole verso i 13.000 km., tolsi tutta quella porcheria di pasta grigia > pulii il punto di battuta della testata con del diluente nitro > rimontai tutto ...zero perdite/trafilaggi/umettature(!).
Da allora avrò rismontato il coperchio punterie almeno altre tre volte, MAI messo un goccio di pasta > la guarnizione è sempre la stessa
