Io oggi ho chiamato l'unica officina autorizzata/selezionata da WP in Emilia Romagna (MotorMix) e ho chiesto per quanto riguarda una manutenzione programmata a stagione nuova, perché io negli altri Duke(125/390) non ho mai fatto fare revisioni, cambi olio o altre accortezze, non ci avevo mai pensato, poi facevo una media di 10mila km ogni 6 mesi data l'enorme fotta che avevo e come le utilizzavo, ma dettagli. Su questa dato che l'ho da 1 mese e ci ho appena fatto 4mila km di solo passi, vorrei programmare una manutenzione per le sospensioni, da poter avere sempre la moto a regola d'arte. Voi ogni quanto la fate? Tipo ogni tot anni o km? Dovrei seguire le tabelle di ktm?
Io so che su questo Duke 890r del 2021 non è mai stato fanno nulla in questo senso, quindi credo ne possa valere la pena farlo ad anno nuovo prima che parta la stagione, sopratutto perché vorrei farmi spiegare come funzionano le sospensioni, ovvero come regolarle, in base al mio peso può variare qualcosa o altro ancora.
Il mio dubbio da dove è nato il topic è che il vecchio proprietario aveva portato la moto in officina per il tagliando dei 1000km e fece regolare da loro le sospensioni, ma non si ricorda quanti click e altro aveva fatto, so che nel manuale ci sono delle tabelle che ktm propone, io vorrei provarle in caso.
Come funzionerebbe, c'è una procedura da fare per tornare indietro poi? O meglio lasciare stare se in caso io mi trovassi bene già così? Perché vorrei scoprirlo e segnarmi sul telefono/foglio i click, i giri della moto e cavolate varie per studiare e capire meglio dei comportamenti in caso.
Dopo questo immenso pippone vi lascio a voi le conclusioni e se potreste darmi un vostro parere ve ne sarei grato. O anche del tipo indicarmi dei tutorial o video esplicativi in cui spiegano per filo e per segno l'universo delle sospensioni da moto!
