Pagina 1 di 2

Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 23 nov 2022, 10:20
da savioleo
ciao a tutti, purtroppo dopo 14k km circa ho avuto un forte rumore provenire dalle zone pignone e togliendo il copripignone ho trovato una brutta sorpresa: il dado si è leggermente svitato, la rondella dentata usurata e movimento del pignone.
Questo movimento ha provocato usura del millerighe del pignone e dell'albero secondario del cambio.
La sfortuna vuole che la moto ha terminato la garanzia del costruttore da 1 mese (moto tagliandata sempre ktm).
l'ammontare del danno cambiando solo il minimo indispensabile ammonta a 1563 euro (1000 solo di manodopera) e richiede l'apertura del motore per sostituire l'albero secondario del cambio.
Ho contattato prontamente ktm che invece si rivale sul fatto che la moto è fuori garanzia e che devo rifarmi solo sul concessionario.
Questo problema non è isolato ed è accaduto a molti con 890 e 790. Nel caso di moto in garanzia interviene ktm riconoscendo il problema come difetto di fabbrica ma in caso contrario è tutto a carico nostro.
A quanti di voi è capitata simile disavventura? Vorrei far scrivere ad un avvocato verso KTM per far riconoscere l'intervento come difetto e vorrei riportare il numero di casi

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 23 nov 2022, 18:51
da cane501
Mi dispiace tantissimo. Che sfiga... Io sapendo del problema saltuariamente controllo il serraggio con la dinamometrica o visivamente guardando il segno con il pennarello. Trovo abbastanza ridicolo che Ktm non voglia riconoscere la difettosità considerato che è stranoto fin dal 790. Purtroppo con la garanzia sono tutti uguali, loro come gli altri una volta scaduta non guardano in faccia a nessuno. Giocati la carta dell'avvocato, per esperienza ti dico che difficilmente ti riconosceranno l'intervento per intero ma c'è comunque la possibilità di mediare un accordo. Il fatto poi che abbia eseguito tutti i tagliandi gioca a tuo favore.
P.S. se ti andasse male mi sembra di aver visto da qualche parte un motore completo di una 890 incidentata a 1500 Euro.

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 23 nov 2022, 19:23
da Bat21
Se non è passato molto tempo dall'ultimo intervento/tagliando in regime di garanzia e relativo chilometraggio coperto, oltre alla carta del procuratore legale mi giocherei (o ventilerei in lettera) anche quella di una perizia severata ...perchè se l'albero d'uscita cambio è danneggiato come tu dici, è MOLTO probabile che il danno si sia prodotto nel tempo > quindi quando la moto era ANCORA in garanzia :!:

Tienici informati ...ma va da se che KTM, per UN solo mese dal termine garanzia, poteva anche addivenire ad un più pacificatorio fifty-fifty :?

P.S.: Prova anche a descrivere l'accaduto su InSella o altre testate motociclistiche ...spesso le Case, se tirate in ballo, cercano (comunque) d'addivenire ad una soluzione di comodo :wink:

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 8:17
da Pfeil
Basterebbe sapere se nei tagliandi è previsto il controllo del corretto serraggio della bulloneria....il controllo della trasmissione non mi pare secondario per la sicurezza e questo ha un peso.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 10:02
da savioleo
@Pfeil

bhe il controllo della trasmissione è a 15k km (verifica usura pignone, corona e catena) ma a quanto pare bisogna anche aprire il motore per cambiare l'albero secondario (prendiamola a ridere)

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 10:03
da savioleo
@cane501

ho trovato un motore ma a 2500 (nuovo si può dire). ad ogni modo per tirare via il motore e rimontarlo hanno chiesto 400 euro di manodopera

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 10:09
da savioleo
ecco lo status

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 10:11
da Pfeil
@savioleo

Intendevo puntare il dito sul fatto che all'ultimo tagliando i controlli potrebbero essere stati superficiali..... comunque io, prima di metter mano al portafogli, inizierei a scrivere un po' in giro come ti hanno già consigliato, spingendo sull'aspetto della sicurezza, se ti si blocca la catena sul pignone c'è poco da scherzare.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 10:12
da savioleo
@Bat21

l'ultimo intervento registrato è il tagliando a febbraio 2022 con circa 5,5k km dove hanno cambiato la guarizione al coperchio punterie in garanzia.
poi non registrato è stato fatto cambio olio freni e pastiglie a luglio.
altro intervento in garanzia è stata la freccia anteriore dx che dava errore sul computer di bordo.

vedrò per lettera da avvocato verso ktm e testate giornalistiche ma la perizia severata devo informarmi (devo recuperare i pezzi danneggiati dal concessionario post lavorazione)

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 10:21
da cane501
Hai parlato tu direttamente con Ktm o hai lasciato che l'officina facesse da intermediario? Se non lo hai fatto contatta tu direttamente ktm, parla con qualcuno e se puoi scrivi prima di tirare fuori soldi. Io ho trovato questo link: https://crmforms.ktm.com/Case/Technical/ktm/it
Ebbi un problema simile con una vettura Volvo, scavalcando il concessionario e contattandoli più volte alla fine strappai un fifty fifty.

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 10:25
da savioleo
@cane501

ho scritto 2 volte a ktm e come sempre dicono che fuori garanzia non fanno niente e devo rivolgermi al concessionario

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 10:27
da Pfeil
Nel foglio di lavorazione del tagliando sono previsti moltissimi controlli, decine, che vanno effettuati ( in teoria con scrupolo) e spuntati sulla scheda del veicolo.
A noi non ne resta traccia ma la scheda è un documento che in KTM esiste perché se ben ricordo viene caricato dal concessionario per ottenere e giustificare il rimborso.....una specie di bolla/fattura interna.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 10:56
da savioleo
intanto come suggerito ho scritto a 3 testate giornalistiche: Insella, moto.it e motociclismo.
Avete altre testate da suggerire?

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 11:28
da matteo67
Qualche testata al meccanico del concessionario KTM..... :D :D

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 18:29
da Bat21
@savioleo

In attesa di news sulla questione, ho eliminato tutti i vari quote integrali che riporti ad ogni risposta; basta fare come ho fatto io (segno “@“ e nickname del consociato al quale si risponda) :!:

Grazie.

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 20:51
da skatman
savioleo hai tutta la mia solidarietà... spiace leggere che KTM lasci da solo un proprio cliente. per questo rimane una casa piccola.

se dovrai fare il lavoro a tue spese, io valuterei di affidarmi ad un buon meccanico generalista, per abbattere un po le spese di manodopera... e poi a me girerebbero due volte a pagare KTM per il lavoro di officina.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 22:58
da savioleo
@skatman

chi meccanico generalista ti aprirebbe un motore complesso come lc8c? poi lo faccio da loro per 2 motivi:
-mi hanno tirato giù il motore senza dire niente (400 euro di manodopera solo per rimontare)
-se sbagliano qualcosa e si rompe altro, denuncio ktm perchè non forma i concessionari a modo

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 24 dic 2022, 21:16
da mik66
purtroppo la vedo dura che ktm riconosca qualcosa,se lo facesse ammetterebbe che c'è difetosità sui componenti,il conce ha sbagliato a mettere mano alla moto senza autorizzazione,vai direttamente di avvocato e vedi cosa si muove,poi valuti il da farsi

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 5 gen 2023, 11:42
da savioleo
ciao a tutti, ho ritirato la moto e ho fatto qualche giro approfittando del bel tempo... che gioia... anche se l'umidità non aiuta...
al momento ho pagato di tasca mia e sentendo l'avvocato mi ha chiesto di farmi scrivere dal concessionario ufficiale ktm che l'usura è anomala.
porterò poi queste carte in ktm austria. Ulteriormente mi son fatto restituire tutti i pezzi per una eventuale perizia da ing meccanico (costosa). l'assurdità della cosa è che il concessionario non mi ha nemmeno resettato il contatore per il service (mi ha cambiato l'olio e tutto e fatto anche il gioco valvole). ricordo che KTM ha fatto un forte sconto sull'albero secondario (da 230 euro a 100 euro) perchè ha riconosciuto l'usura quindi i presupposti ci starebbero... la voce molto impattante è stata la monodopera 1000 euro.

Re: Danneggiamento albero secondario cambio

MessaggioInviato: 5 gen 2023, 11:57
da steppenwolf
skatman ha scritto:....per questo rimane una casa piccola.


In alcuni interventi, come questo, mi viene il dubbio che i moderatori (mi è sconosciuta la ratio) VOLUTAMENTE ammettano fakes. I quali non servono a nessuno.
La verità vera è che Ktm è nr. 1 in Europa per vendite.



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk