Pagina 1 di 1

Trafilaggio olio

MessaggioInviato: 10 ago 2022, 20:53
da giovanni1
Buona sera mi sono appena accorto che trafila olio da un cilindro,sarà mica la guarnizione della testa ...spero di no la moto è ancora in garanzia,è successo a qulcunaltro....si può usare lo stesso adesso il concessionario dove l"ho presa è in ferie ...grazie.

Re: olio

MessaggioInviato: 10 ago 2022, 21:11
da cane501
Prova a usare la funzione "cerca" prima di aprire un nuovo argomento, troverai un sacco di informazioni utili senza dover aspettare che qualcuno ti risponda. Per esempio scopriresti che il trafilaggio dal coperchio valvole affligge da anni più o meno tutte le 790/890 e sempre proprio essere uno di quei "non problemi" che Ktm non ha alcuna intenzione di risolvere.
Se la perdita è di modesta entità vivi tranquillo, tieni monitorato e se in garanzia vai dal concessionario quando riapre. Probabilmente ti proporranno di aprire e mettere pasta nera perché il ricambio non è disponibile e non si sa quando lo sarà ancora.

Re: Trafilaggio olio

MessaggioInviato: 10 ago 2022, 22:24
da Giax
Grazie Cane501, corretto.
Lasciamo il thread, dopo aver integrato il titolo, perché in questo subforum pare non essercene uno specifico - ma negli altri dell’LC8c direi di sì…

Re: Trafilaggio olio

MessaggioInviato: 11 ago 2022, 12:34
da Bat21
Il motore è lo stesso per 890 ed 890R, oltre ad esser diretto discendente del 790 …i trafilaggi d’olio sono gli stessi :arrow:

coperchiò punterie/pignone trasmissione :|

Re: Trafilaggio olio

MessaggioInviato: 11 ago 2022, 14:32
da AleT
Però usano la versione 2 della guarnizione punterie e quindi il problema non dovrebbe porsi..e in effetti mentre capita a tutte le 790 con la vecchia guarnizione prima o poi, per le 890 solo pochi casi finora..purtroppo a qualcuno succede lo stesso.

Re: Trafilaggio olio

MessaggioInviato: 11 ago 2022, 16:48
da Bat21
Refusi di magazzino Ale …vecchia storia …riesumata a vigore per l’attuale mancanza mondiale di ricambi :?

Re: Trafilaggio olio

MessaggioInviato: 11 ago 2022, 18:44
da giovanni1
Buonasera a tutti grazie per avermi risposto ora mi sento più tranquillo sapendo che è un problema di questo modello,la userò meno per sicurezza non vorrei fare danni al cilindro ciaooooooo.

Re: Trafilaggio olio

MessaggioInviato: 12 ago 2022, 9:51
da Bat21
@giovanni1

Perché dovresti tenerla ferma e/o usarla meno :?: :roll:

Pulisci bene la zona umettata d’olio > se poi noti provenga dal coperchiò punterie, avrai come unico “problema” di pulirla (del caso) ad ogni rientro da giri importanti …il gruppo termico non c’entra nulla, basterà solo tu faccia sostituire quella guarnizione in gomma allorquando il concessionario riaprirà (punto) :wink:

Re: Trafilaggio olio

MessaggioInviato: 12 ago 2022, 13:53
da AleT
Quoto..se è il classico rigolino che vedi a fine giro allora pulisci e via..io ho dato un colpetto di silicone per alte temperature e tiene senza problemi..attendendo il momento di controllare le valvole e cambiare guarnizione..ma la tua essendo in garanzia quando puoi prenota e portala.

Re: Trafilaggio olio

MessaggioInviato: 18 ago 2022, 15:13
da giovanni1
ok Grazie per i consigli tra 4 giorni riapre il concessionario dove farò fare l"intervento essendo ancora in garanzia.