Pagina 1 di 1

Sotto la sella del duke 890r

MessaggioInviato: 14 apr 2022, 15:54
da Seb1979
Per pigrizia non avevo mai aperto il coperchio della sella del passeggero (volevo vedere, dato che sto aspettando da troppo una cassetta per gli attrezzi, se quelli in dotazione sono sufficienti per cambiare il porta targa).

Aprendo il predetto ho scoperto l'esistenza di cavi che (nelle precedenti moto che ho avuto) non ho mai visto.

https://ibb.co/DRb7FKY

Il cavo rosso (per esperienza pregresse) a me pare un collegamento per carica batteria (il rivenditore quando mi descrisse la moto non me ne parlò, tuttavia); gli altri due cavi non ho la minima idea di cosa siano.

Anche voi avete tutta sta roba? Sapete dirmi cosa sono?

Re: Sotto la sella del duke 890r

MessaggioInviato: 14 apr 2022, 19:25
da AleT
Una è una presa diagnosi, mentre quella cicciona si connette all'antifurto se non erro. La rossa non l'ho mai vista..

Re: Sotto la sella del duke 890r

MessaggioInviato: 14 apr 2022, 19:39
da Seb1979
Quindi la bianca è una presa per la diagnostica

La grossa nera antifurto

Ho mandato una mail al concessionario, vediamo che mi dice

Re: Sotto la sella del duke 890r

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 11:37
da Bat21
A giudicare dai cavi, l’unica che non mi sconfinfera è la piccola bianca (con due soli cavi sembrerebbe più per luci/frecce/stop); mentre quella con parziale rivestimento rosso, parrebbe per la diagnostica :roll:

Re: Sotto la sella del duke 890r

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 12:54
da cane501
A me sembra il contrario, quella nera grossa è la presa diagnosi mentre quella bianca piccola sembra il collegamento della presa usb PP. Quella rossa non saprei. C'è un'altro connettore uguale sotto il faro anteriore per montare l'usb a manubrio. Quella rossa proprio non lo so, il modulo Ktm myride va tra il serbatoio e la vaschetta di espansione del refrigerante quindi non è neanche quello. Metto una foto della presa usb di Ktm.Immagine

Re: Sotto la sella del duke 890r

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 13:07
da Giax
Il connettore OBD2 è una presa 6 PIN (due file da tre), tendenzialmente bianca / biancastra / trasparente e servita da quattro cavi, di norma inguainati in un unico. Se volete potete vedere la mia foto qui.

Re: Sotto la sella del duke 890r

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 15:08
da Bat21
Esatto …la stessa che ho sulla Duke 690 > che presumo sia uguale per tutte le KTM > che in foto è semi-celata (giallognola); io riferivo a quella bianca (a 2 cavi).

A questo punto, non resta che attendere risposta dal diretto interessato.

Re: Sotto la sella del duke 890r

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 15:19
da Seb1979
Mandata mail al concessionario con foto. Attendo segni di vita da parte suoi.

A me sembra familiare solo la rossa perchè sulla 636 avevo fatto montare l'uscita per il carica batteria ed era simile (però ormai sono passati anni quindi non posso esserne sicuro al 100%)

Re: Sotto la sella del duke 890r

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 15:30
da cane501
In effetti avete ragione, quella rossa a 6 pin è la OBD2. È indicato anche sul manuale.Immagine

Re: Sotto la sella del duke 890r

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 17:55
da Giax
Bat21 ha scritto:io riferivo a quella bianca (a 2 cavi).

Sì, avevo capito perché avevi scritto chiaramente dei due cavi tipo + / - e bonci.
OBD la abbiamo individuata, quella nera direi antifurto anche io. Forse quell'altra è una "ACC" / mantenitore?

Re: Sotto la sella del duke 890r

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 17:59
da Bat21
@Giax

Bene ...ora mi pare che il mistero si sia risolto/dipanato ... :lol:

:wink: