Pagina 1 di 1

Regolazione sospensioni

MessaggioInviato: 4 mar 2022, 13:28
da giovanni1
Buongiorno vorrei un consiglio la regolazione delle sospensioni ci vorrei mettere mano come è scritto nel manuale, sapete dirmi se funzionano i vari settaggi che ci sono scritti grazie.

Re: sospensioni

MessaggioInviato: 4 mar 2022, 15:29
da cane501
In che senso? Il settaggio Standard con cui viene consegnata la moto è un ottimo punto di partenza per la strada mentre quello che chiamano "Sport" prevede di chiudere molto le idrauliche. Non so su che strade giri ma a mio avviso ha senso solo se giri su tavoli da biliardo o in pista. Mai provato "Confort".
Se invece volevi sapere se i registri effettivamente funzionano o sono solo li per bellezza ti assicuro che le regolazioni si sentono, sono delle buone unità quelle montate sulla Duke R.
Io sulla mia rispetto allo standard ho solo chiuso l'estensione della forcella li 2 click (e la differenza è evidente) e aperto la compressione del mono (low speed) di 2 click.

Re: Regolazione sospensioni

MessaggioInviato: 5 mar 2022, 16:59
da giovanni1
Grazie era quello che mi interessava cioè sapere se le regolazioni funzionano ciaooo.

Re: Regolazione sospensioni

MessaggioInviato: 5 mar 2022, 17:56
da Bat21
Giovanni ... :shock:

Mica sono registri/regolazioni messe li "tanto per estetica" :lol:

Re: Regolazione sospensioni

MessaggioInviato: 27 mar 2022, 14:07
da giovanni1
Ciao fatto regolazione sport e devo dire che la moto adesso sembra essere un altra è molto più reattiva veloce anche in piega,ma molto nervosa direi che questo assetto è più per chi la usa in pista non su strade comuni,per ora vado cosi ma penso che cambierò ancora l"assetto e farò un passo indietro con queste strade è troppo pericoloso grazie a tutti per i consigli.

Re: Regolazione sospensioni

MessaggioInviato: 28 giu 2023, 8:49
da BeltramRiderKtm
Poi qualcuno l'ha provata con i settaggi riportati in comfort? Ero curioso di capire qualcosa in più