Pagina 1 di 1

Comparativa naked medie 2021 [spoiler]

MessaggioInviato: 3 set 2021, 10:02
da stereoby
Bella questa comparativa!

https://www.youtube.com/watch?v=4chSSLqPJRU

Soprattutto perchè alla fine vince lei... :wink:

Re: Comparativa naked medie 2021 [spoiler]

MessaggioInviato: 3 set 2021, 10:27
da RedNocte
A me invece ha fatto storcere il naso questa comparativa.

Premetto che stravedo per KTM e soprattutto per l'890, che ritengo un progetto super vincente, altrimenti non starei valutandone l'acquisto. Sono anche di parte avendo la versione precedente della Srteet e vorrei spezzare una lancia a suo favore

Ma come diavolo si fa a far finire la Street penultima? Dietro a quel barcone da oltre 200kg della Z900? Come si fa a darle come punteggio di qualità percepita meno punti della Kawa o Yamaha? Quasi alla pari con KTM, 193 vs 190 che è fatta di plastica come un motard?
Le finiture della Street sono quelle di una moto premium non diciamo fesserie, metallo, verniciature, specchietti, pure la plastica è rifinita in modo super. Ma hanno dato un occhiata al forcellone e lo hanno confrontato con l'austriaca per esempio?
Freni Brembo... Dicono che la Street è poco agile, boh, io la R del mio amico l'ho provata e non mi è sembrata poco agile, visto che le sospensioni regolabili le ha a differenza di molte altre della lista forse era il caso di testarla settandola in base ai vari tester che l'hanno provata, non con i setting di fabbrica tarati su un pilota da 75, Cordara non mi sembra un fuscello, non è che pesandone 90 forse era il caso di dare un giro di precarico in modo che il mono affondasse di meno e la moto risultasse più svelta? Dicono che è un progetto ormai vecchio, quando fino allo scorso anno era considerata un esempio di come fare una naked, una moto facile da guidare e immediata, appena uno ci sale sembra di conoscerla da sempre. Piuttosto dovevano dire che è una moto che potrebbe annoiare facilmente da quanto è bilanciata, facile e poco ignorante, che non è molto adatta a rider alti.

Re: Comparativa naked medie 2021 [spoiler]

MessaggioInviato: 3 set 2021, 11:21
da cane501
Se vuoi c'è quella di Motociclismo dove vince la Street RS. E' la mia comparativa preferita, quella dove tra le varie voci per valutare una naked media c'è... IL RIPARO AEREODINAMICO ma non ad esempio la qualità costruttiva generale. Geni. Come già scritto altrove per me ste comparative ed in generale le prove delle testate "ufficiali" hanno sempre meno credibilità. Sarà anche un progetto ormai non recentissimo la Street ma è una delle moto meglio bilanciate che abbia mai provato (RS però, la R non la conosco ma molto distante non andrà) oltre ad essere costruita davvero bene.
Però qualche chicca viene sempre fuori, per esempio in questa comparativa viene fuori che l'MT-09 è abbastanza un disastro sul medio-veloce (per cui figuriamoci la standard) e che l'MV è riuscita a fare una sella peggiore di quella dell'890 (Motociclismo).

Re: Comparativa naked medie 2021 [spoiler]

MessaggioInviato: 3 set 2021, 11:55
da stereoby
Va detto che nella prova di Red Live hanno usato la Street "R" ma ci sarebbe stata meglio la "RS". Infatti lo dicono anche loro che alcuni difetti della "R" si risolvono prendendo l'altra. E ci sarebbe stata pure col prezzo...

In effetti bisognerebbe guardare tutte le comparative delle vaie testate e poi fare una media :wink:

Re: Comparativa naked medie 2021 [spoiler]

MessaggioInviato: 3 set 2021, 14:40
da Giax
cane501 ha scritto:tra le varie voci per valutare una naked media c'è... IL RIPARO AEREODINAMICO

E come se la cavano in questa voce le naked?! :rotlf:
Vabbe', dài, sarà perché è una voce standard di tutte le tipologie, ed è evidente che avranno punteggi più o meno scarsi tutte di questo lotto…

Re: Comparativa naked medie 2021 [spoiler]

MessaggioInviato: 3 set 2021, 16:59
da AleT
Un vero disastro...se superi la solita velocità per dargli una tirata ti passa la voglia.. :D

Comparativa naked medie 2021 [spoiler]

MessaggioInviato: 3 set 2021, 20:22
da topo78
Non so questa specifica prova, ma in alcune altre prove loro avevo letto che alcune deviavano il flusso d'aria in modo disomogeneo causando turbolenza, altre invece proteggevano zero, il che era meglio.
Purtroppo le moto dei test sono tutte usate con le sospensioni in configurazione standard per cui, spesso, capita che quelle che sono pluriregolabilibi non facciano la dovuta differenza; non ho più guidato una mt da anni, credo 5 o 6, e posso dire che a fronte del miglior motore della categoria (imho quel 3 cilindri è spettacolare) ho difficilmente giusto qualcosa con sospensioni peggiori

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk