Pagina 1 di 1

QuickShift ed MSR 890R

MessaggioInviato: 23 mag 2021, 19:52
da MrBulldog
Scrivo qui perché non saprei bene dove indirizzare la domanda , 890r ha il quickshifter opzionale , non avendo mai utilizzato un prodotto simile non saprei come pormi , nel senso che di solito arrivo in staccata butto giù alcune marce posteriore di qua io di là e facciamo la curva , ma il QS è un ausilio alla guida efficente in tracciato non per fare l'asino volante tra i tornanti o sabaglio ? Nel senso che non so se potrei danneggiarlo coi miei modi o se fosse solo inadatto al mio scopo . Forse essendo optional la cosa più intelligente è una prima presa di contatto per un eventuale update una volta capito dove sto andando su questa terra...

Re: Raffronto 890R con 690R e Triumph StreetTripleRS

MessaggioInviato: 23 mag 2021, 20:17
da cane501
Beh, intanto il fatto di attivare il cambio elettronico non significa che tu non possa usare la frizione come facciamo tutti da sempre. Detto questo, anche se lo ho usato poco per adesso avendo appena finito il rodaggio ti dico che a volte in scalata mi sembra che il cambio lavori meglio quando non uso la frizione. Sull'affidabilità di questa specifica unità non ti so dire, vedremo con i km (anche se non penso che lo userò molto) ma in generale l'introduzione del cambio elettronico in scalata è stata molto apprezzata proprio nell'uso agonistico o più generalmente nella guida in pista. Io non ho fatto in tempo, ho chiuso la mia "carriera" in pista prima dell'avvento di questi gingilli ma chi tra i miei soci gira ancora apprezza proprio la maggior semplicità nel controllare una staccata violenta per il fatto di non doversi concentrare sulla frizione. Sulla Kappona poi si può installare un controllo aggiuntivo che si chiama MSR che interviene sul freno motore (agendo sulle farfalle credo) per controllare il pattinamento della ruota posteriore in staccata.
Insomma credo non resteresti deluso dal suo funzionamento anche maltrattandolo un bel po'. Più che altro dalle intenzioni che manifesti direi che il track pack per te sarà abbastanza fondamentale.

Re: Raffronto 890R con 690R e Triumph StreetTripleRS

MessaggioInviato: 23 mag 2021, 20:43
da AleT
@ bulldog
come scritto da cane (marò siete forti coi nick :mrgreen: ) quando ce l'hai e ci hai preso l'orecchio coi giri non ne fai più a meno e lo usi, eccome se lo usi..con l'msr non andrai mai tu di qua e la moto di là perchè senti proprio che le farfalle si aprono, soprattutto in montagna o quando butti giù le marce di cattiveria ti salva da scodate assurde. nessun danno, è fatto apposta anche per gestire queste cose.
quando vuoi fare col cambio cose "fuori limite" usi la frizione normalmente cosi eviti problemi...ma l'msr ci sarà sempre quando riattacchi la marcia inferiore se l'elettronica decide di intervenire.

Re: Raffronto 890R con 690R e Triumph StreetTripleRS

MessaggioInviato: 23 mag 2021, 21:21
da cane501
@AleT
Ma si sente così tanto l'intervento dell'msr? Io non ho messo il tech pack che lo attiva all'acquisto grazie a una mezza vaccata del concessionario di Piacenza e adesso che la porto a fare il tagliando devo decidere se attivare solo il track pack o anche l'msr. La moto ne ha di freno motore ma usandolo col braccino in rodaggio non saprei dire se potrebbe tornarmi utile.

Re: Raffronto 890R con 690R e Triumph StreetTripleRS

MessaggioInviato: 23 mag 2021, 21:38
da AleT
Si, sul mio 790 che lo ha di serie si sente spesso in discesa sulle montagne quando scali prima dei tornanti, apre appena appena le farfalle, la moto non accelera eh, ma tiene su i giri per 1 secondo (e si sente ad orecchio), quel che basta per evitar la scodata. Penso anche lavori insieme alla frizione antisaltellamento. A me piace.
Talvolta se arrivo carico in 3 ad uno stop e metto la 2 anche in pianura fa lo stesso..diciamo che con guida normale quasi mai..guida aggressiva si, penso sia 1 pregio.
Prima non ho detto che se devo scalare 2 marce velocemente o anche 3 uso la frizione cmq...non ha senso usare il qs in questi casi, sentiresti i botti e perderesti del tempo dato che innesta i rapporti uno ad uno.
Non so se si possa mettere il track pack senza l'msr..è 1 pacchetto completo con la mappa track, il quicksh. e msr.

Re: QuickShift ed MSR 890R

MessaggioInviato: 23 mag 2021, 21:54
da Giax
Ho estratto gli ultimi post dal thread sulla comparativa con SpeedTriple etc :up:

Re: QuickShift ed MSR 890R

MessaggioInviato: 24 mag 2021, 9:04
da MrBulldog
Grazie per aver creato l'argomento . Quindi a sto punto installerò il tech pack che comprende tutto e mi godrò la bestia .... Ot ma col tech e' consigliabile cambiare scarico ???
Ringrazio tutti per l'aiuto sia con la moto che per la situazione un filo pruriginosa che sto passando con la salute , mi date modo di concentrarmi ed evadere .

Re: QuickShift ed MSR 890R

MessaggioInviato: 24 mag 2021, 9:41
da cane501
Il tech pack non c'entra nulla con lo scarico, quello lo devi cambiare per risolvere l'annoso problema dei conati di vomito quando guardi il retro della moto. Quel pacchetto ti da cambio elettronico, msr e modalità track che ti permette di personalizzare l'intervento dei controlli che altrimenti non sono regolabili.

Re: QuickShift ed MSR 890R

MessaggioInviato: 24 mag 2021, 9:55
da MrBulldog
Ottimo , pensavo che nel tech ci fosse una mappa più spinta che necessitasse di un diverso scarico , bona tanto il barilotto sparirà comunque perché è un insulto alla vista , almeno so che non mi serve un completo ....

Re: QuickShift ed MSR 890R

MessaggioInviato: 24 mag 2021, 12:55
da AleT
MrBulldog ha scritto:il barilotto

:mrgreen: :mrgreen: è brutto ma è quello che ti permette di mantenere la massima potenza della moto (e non fa neanche un brutto rumore..), sappi che solo l'akra mantiene la stessa curva di coppia e potenza..con gli altri si perde sempre qualcosina..è meglio uno slip-on lungo che uno corto troppo aperto, c'è un topic anche sul forum 790. 8)

Re: QuickShift ed MSR 890R

MessaggioInviato: 24 mag 2021, 12:59
da cane501
Esatto. Oltre al fatto che non sono molti ad gli scarichi omologati euro 5. Naturalmente l'Akra costa un rene e mezzo ma pare proprio sia l'unico confrontabile con l'originale per prestazioni.

Re: QuickShift ed MSR 890R

MessaggioInviato: 24 mag 2021, 13:31
da MrBulldog
Bene mi studierò il più possibile sennò rischio di finire come chi ha gli occhi più grandi della bocca ... Che vuole tutto e non mangia niente :rotlf: