Pagina 5 di 7

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 8 feb 2022, 21:05
da cane501
Più che una IAT io proverei una RapidBike, magari anche solo la Easy tanto per compensare un po' l'esagerata magrezza ai bassi.

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 8 feb 2022, 21:08
da RedNocte
Beh ma la easy non sono due potenziometri che vanno ad interagire con la lambda? mi pareva di aver letto cosi`, e girerei anche con il timore che in caso di controllo mi trovino un accrocchio ben visibile sotto la sella e son pure capaci di contestarmela :| almeno la sola IAT e` invisibile a meno di smontarla dall`airbox e controllare il colore del sensore :D

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 8 feb 2022, 21:24
da cane501
Alla fine si, due trimmer per regolare il segnale delle lambda. Ed è indicata proprio per moto in configurazione completamente originale. In effetti è uno strumento estremamente "easy" ma sicuramente mi aspetto più risultati da quella che intervenendo solo sul sensore temperatura.
È piccolissima, molto facile da nascondere. L'ipotesi che la trovino è quantomeno improbabile, sempre che poi capiscano cosa sia. Per la garanzia dovresti rimuoverla esattamente come faresti con uno IAT modificato in caso di intervento.

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 8 feb 2022, 21:33
da RedNocte
Mi preoccupa di piu` il fatto che la possano vedere le fdo, la IAT sembra semplicissima da rimuovere sul Duke in caso di tagliandi ufficiali essendo sotto la sella (mi pare). Ormai l`ho comprata, sulla vecchia moto mi ero trovato bene, mal che vada la rivendo e valuto altro, se poi ci si becchera` in valtrebbia con l`arrivo della primavera te la faro` provare per capire se ci noti differenze con la tua totalmente originale :D tanto so che nel caso in cui vedessi uno spilungone intutato come me devo sbracciarmi per farti capire che sono io :rotlf:

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 8 feb 2022, 21:46
da cane501
E ma vedo uno che si sbraccia di solito penso che mi stia mamdando a cagare, mica mi fermo. Mi raccomando, se passi di qua fai un fischio che facciamo qualche "test".
L'inverno mi sta ammazzando...

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 8 feb 2022, 21:53
da RedNocte
Sara`fatto :) Tanto se non sara` in valtrebbia sara` sulla cisa visto mi sono promesso di beccarmi per un giro con il tizio al quale ho venduto la moto precedente e se ricordo bene tu frequenti spesso anche quel passo.

``L'inverno mi sta ammazzando...`` a chi lo dici... Quando poi fa 15 gradi in settimana e la Domenica fa freddo e umido figurati :evil: :evil: :evil:

Fine OT scusate

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 8 feb 2022, 22:20
da AleT
cane501 ha scritto:Pare che l'IX Race come gli altri scarichi corti provochi un certo peggioramento delle prestazioni, in particolare ai bassi.

Come con la 790...oltre ai bassi c'è chi ha constatato la perdita anche di velocità massima...documentato su yt..ergo fa un bel rumore ma c'è ben di meglio da installare.

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 9 feb 2022, 10:40
da liquidcooled4
Mi fa piacere qui ci siano persone disposte ad ammettere che lo scarico aftermarket acquistato peggiora il rendimento del propulsore.
Non dobbiamo infatti dimenticare che lo sviluppo di uno scarico, che ottimizza le performance e non uccide dal rumore, è un processo lungo e costoso;
insostenibile dalle varie imprese che producono scarichi per mille-mila modelli di moto diverse. Queste imprese debbono guadagnare, preferiscono
investire sul marketting piuttosto che in lunghe sessioni al banco prova e taglia&cuci di lamiere e tubi. Gli anglosassoni poi sono maestri in questo.

Mi capita di vedere in rete foto di silenziatori con canne mitrate dai diametri esagerati e lunghezze ridicole, tarpati poi con dbkiller dalle forme a dir poco bizzarre.
Perdonatemi il termine, tutte minchiate per conquistare l'immaginario del cliente. Non parliamo poi dei "decatalizzatori", anche lì fantasia a non finire, si va dal tubo a dritto
al bombolotto presilenziatore, con l'unico requisito da rispettare che è la compatibilità al montaggio. Ah, dimenticavo, qualcuno offre anche collettori dal diametro maggiorato,
e garantiscono il montaggio con diversi tipi di decatalizzatori, che, a loro volta sono "compatibili" con ogni slip-on intercambiabile all'originale.
Come può uno scarico così "assemblato" non essere una totale incognita dal punto di vista delle performance??

Quindi ribadisco che gli unici scarichi sviluppati sulla nostra Duke 790/890R sono l'originale, l'originale con slip-on Akrapovic ed il full Akrapovic.

Con i primi due abbiamo le performance originali e l'omologazione piena; possiamo agire con piccole modifiche per meglio gestire
la zona del closed-loop e transizione closed-open loop ma niente di più (io consiglio vivamente Rapid bike EVO, con autoadattamento attivo ed istallata da un professionista
che vi fa la calibrazione del TPS ed azzeramento dei valori autoadatamento).

Con il full Akrapovic e la sua mappa dedicata istallata dal concessionario abbiamo la sicurezza di un incremento di performance su tutto il range d'erogazione,
allo stesso tempo anche l'eliminazione di qualsiasi irregolarità di risposta al gas. Controindicazioni: elevato costo ed aumento notevole dei consumi.

A mio giudizio la storia finisce qui, ogni altra soluzione è frutto di sforzi personali che, se eccellono in performance, ben difficilmente saranno replicabili su altre moto.

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 9 feb 2022, 11:35
da cane501
@liquidcooled4 Tutto assolutamente ineccepibile, mi trovi perfettamente d'accordo. Anzi, secondo me è uno di quei contributi che dovrebbe essere messo in evidenza all'inizio del post, cosi che il povero ignaro che si approccia all'argomento abbia modo di accedere velocemente a quelle che sono le poche informazioni sicure e corrette esistenti al momento senza doversi leggere n-mila pagine. La RapidBike Evo in effetti è la soluzione che prenderei in esame se dovessi iniziare a metterci mano ma la realtà è che l'idea di impegnare tempo e denaro per ottenere risultati nella migliore delle ipotesi marginalmente migliori di quella che tutto sommato è una discreta condizione di partenza non mi alletta proprio. In fondo mamma KTM con questa unità è riuscita ad ottenere tra performance, emissioni e consumi una notevole alchimia che giudico perfettibile solo nella zona closed-loop dove qualche irregolarità ed un piccolo buco sono avvertibili. E' naturale che ogni modifica apportata non farà altro che turbare questo equilibrio con risultati ignoti.

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 10 feb 2022, 12:27
da Seb1979
@RedNocte portala al banco! Sono curioso! Daje!!!

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 10 feb 2022, 16:27
da RedNocte
@Seb1979 se la porto al banco so già che va a finire che la scatalizzo e rimappo :twisted: ma devo trattenermi

Riguardo a quello che ha scritto liquid nonostante io abbia fatto la modifica sono d'accordo su tutta la sua linea

ero ben cosciente di quello che avrei ottenuto e cioè una perdita di resa (che sto cercando di quantificare) in cambio di un guadagno in estetica (trascurabile) e sound (per me molto importante, loud pipes sometimes saves lives)

un'altra cosa che ho notato con lo scarico più rumoroso è che tendo ad andare più tranquillo sui rettilinei, è come se il sound maggiorato mi invogli di meno a sbragare il gas :D un po' come quelli che appena lo cambiano per effetto placebo gli sembra che la moto vada di più

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 10 feb 2022, 18:02
da Giax
Mi raccomando: se la porti al banco fai le bancate nelle varie configurazioni - e soprattutto quella "stock".
Purtroppo alla fine l'unico modo per capire qualcosa è tenere come benchmark il riferimento iniziale, perché di "assoluta" spesso il dyno non dà nessuna certezza.

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 11 feb 2022, 16:51
da Seb1979
@RedNocte quindi è ufficiale... gli scarichi che fanno casino salvano vite umane!

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 11 feb 2022, 20:31
da RedNocte
Diciamo che io preferisco che mi sentano arrivare piuttosto che no :D soprattutto quando ormai la maggior parte la vedi attaccata a quei maledetti telefonini. poi ovviamente c'è un limite alla decenza per quanto riguarda il rumore, quando diventa fastidioso non piace nemmeno a me

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 11 feb 2022, 23:15
da Giax
Con buona pace di tutto il resto del mondo, Ti quoto dibbrutto.

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 14 feb 2022, 17:49
da Seb1979
Anche senza telefoni una macchina è sempre un blocco di ferro di 2 tonnellate (chilo più chilo meno).

Pure con 2 mani sul volante alcuni pensano di essere soli al mondo a parte il "nemico" davanti che devono superare a tutti i costi.

Il suono serve se fai qualche metro incollato all'auto ma se arrivi veloce secondo me alcuni sono troppo distratti per farci caso

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 5 mar 2022, 22:21
da pave
Finalmente mio fratello ha montato il doppio alto omologato Spark, precisione perfetta e resa estetica nonché sonora fantastiche.

Immagine

Immagine

Immagine

Lamps

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 6 mar 2022, 18:03
da Cesar 1
...E le frecce? Flambè? :o

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 6 mar 2022, 18:04
da Bat21
Effettivamente ...sono un "attimino" esposte agli scarichi :roll:

Re: Quale scarico per 890 r

MessaggioInviato: 6 mar 2022, 20:18
da pave
A breve saranno sistemate, saranno rivestite con un materiale adesivo termoisolante con tecnologia da F1... piccoli vantaggi del lavorare in Toyota Racing Motosport sulle auto che corrono mondiale endurance e 24 ore di Le Mans

Lamps