Pagina 3 di 6

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 29 giu 2023, 7:12
da BeltramRiderKtm
Sul 125 e 390 ho fatto due treni di SA quando le avevo, ma dato che questa ha due pinze di un certo tipo e una pompa radiale, pensavo che servisse più mordente o una mescola più sportiva. Le LA che differenza hanno con le SA o SR?

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 29 giu 2023, 7:24
da Moro23
Mi sembra di aver capito che le LA siano prettamente stradali . Io non ho una guida esasperata perché sono diventato una pippa, quindi non sono un valido test. Però nella guida di tutti i giorni mi sono trovato bene. Calcola pure che l'impianto frenante è al top, tra pompa, pinze e tubi, per cui non ho sentito mai esigenza di più mordente per le mie esigenze.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 29 giu 2023, 7:56
da BeltramRiderKtm
Cosa ne pensate, quanto mi rimane secondo voi? Sono le zcoo ex

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 29 giu 2023, 8:43
da cane501
Un po' ne hai ancora, fossero le originali che vanno giù come burro ti direi di cambiarle subito ma le ZCOO di solito durano un botto per cui un po' di margine dovresti averlo. Come ho scritto qua sopra io con le SR non mi sono trovato granché, adesso si sono stabilizzate e sembrano comportarsi in modo più omogeneo ma se dovessi cambiare prenderei le ZCOO EX (non le EX-C) con le quali in passato mi ero trovato benissimo.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 29 giu 2023, 9:02
da BeltramRiderKtm
Queste ti dirò, ora vado a fare un giro di 100km in collina da me, provo e ti dico, così per ora sono molto aggressive. Essendo in ferie ho del tempo. Ti faccio sapere, perché avendo appena cambiato le gomme non ho fatto ancora delle curve come si deve ahah

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 29 giu 2023, 10:31
da Cesar 1
@cane501. Le ZCOO...buone anche al primo morso?
Le SR avevano quest'unico difettuccio...la prima frenata.
Ma dalla seconda...ti ribalti

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 29 giu 2023, 12:32
da BeltramRiderKtm
@Cesar 1 Le SR che dovrebbero essere meno cattive e omologate da strada si comportano così?

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 29 giu 2023, 12:49
da cane501
Cesare, le Sr adesso mi mi sono stabilizzate e frenano bene da subito. Le zcoo la prima volta le ho messe a Misano, alla prima pinzata seria a momenti salto davanti alla moto. Ero impreparato e mi sono letteralmente sfasciato i testicoli sul serbatoio.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 29 giu 2023, 13:15
da BeltramRiderKtm
Dopo quanti km circa ti si sono stabilizzate? Durano di più o di meno delle zcoo?

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 29 giu 2023, 22:02
da Cesar 1
@cane501 io la mia la vendetti e non ho più proseguito ad usarle... comunque le mie rimasero sempre un po' flebili al primo tocco.
Adesso con le pastiglie di serie mi sembra ottima la frenata...
Ma so già che proverò ancora le SR o proprio le ZCOO.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 30 giu 2023, 7:58
da BeltramRiderKtm
Buondì ragazzi, ultima cosa, perché è da un pezzo che non cambio delle pastiglie freno. Ma c'è da fare pure lo spurgo in caso no giusto?

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 30 giu 2023, 8:06
da Cesar 1
Proprio perché è da un pezzo che non lo fai...olio spurgo e spazzolata alle pinze.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 30 giu 2023, 8:22
da cane501
Non è necessario uno spurgo in occasione del cambio pastiglie ma sicuramente male non fa se fatto bene. Come ho appena scritto nell'altro post "piuttosto accertati della qualità del liquido freni e che sia stato cambiato recentemente, altrimenti procedi tu alla sostituzione con uno di qualità adeguata all'impianto della 890 R la cui componentistica tra l'altro decisamente non soffre di affaticamento".

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 30 giu 2023, 8:58
da BeltramRiderKtm
Cesar 1 ha scritto:Proprio perché è da un pezzo che non lo fai...olio spurgo e spazzolata alle pinze.

Non alla moto in questione, in generale la classica manutenzione e ho perso forse la manualità o le conoscenze che avevo acquisito

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 30 giu 2023, 9:00
da BeltramRiderKtm
cane501 ha scritto:accertati della qualità del liquido freni e che sia stato cambiato recentemente

L'olio freni dovrebbe avere 1900km circa, il proprietario tramite tagliando ktm l'ha fatto fare, però le pastiglie tra un po' le dovrò cambiare

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 30 giu 2023, 9:21
da Dakhan
Direi che e' piuttosto recente, considera che se hanno usato il 5.1 e' bene cambiarlo ogni anno, idem i DOT 4 ad alte prestazioni (come i Motul 6xx o 7xx), il DOT 4 liscio andrebbe cambiato ogni 2 anni, io poi visto i costi e la semplicita' della sostituzione (rispetto a quello dell'auto che mi porta via oltre 2 ore per smontare tutte le ruote) lo cambio comunque ogni anno e uso il DOT 4.
Per la cronaca ho fatto lo spurgo alla mia poco dopo l'acquisto in quanto era spugnosa la leva ed e' migliorata parecchio... non so come riempiano il circuito in KTM...

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 30 giu 2023, 10:15
da BeltramRiderKtm
@Dakhan
Ma per moto con abs o anche abs cornering dove l'elettronica è avanzata diciamo, avevo letto che sarebbe meglio portarla in officina che hanno della strumentazione adeguata per aprire i canali abs. Sennò con l'uso fai da te di una pompa a depressione tramite compressore (potente e capiente) per fare un buon lavoro. Voi fate con il metodo tradizionale pompando dalla pompa a mano e poi aprendo a chiave e chiudendo?

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 30 giu 2023, 10:29
da Dakhan
Allora, la questione ABS e' molto dibattuta, di fatto senza collegamento via software non svuoti la parte di circuito che e' gestita dall'ABS e quindi non fai uno spurgo completo, per farlo a mano dovresti spurgare, poi fare un giro attivando il circuito con frenata adeguata (che attivi il sistema) e rifare lo spurgo, onestamente vista la quantita' ridotta in gioco ho sempre considerato irrilevante che passi il liquido vecchio in quello nuovo, cambiandolo peraltro ogni anno.
Faccio una frenata da ABS prima di fare lo spurgo cosi' faccio girare il liquido e stop, il problema del liquido freni e' che e' igroscopico e dopo del tempo perde le sue caratteristiche ma la quantita' dell'ABS e' minima e si compensa con tutto il resto.
Non uso la pompa a depressione, che comunque non risolve il problema dell'ABS, l'unico vantaggio della pompa e' non dover agire sul freno, utile con auto perche' fai lo spurgo da solo, con la moto faccio da solo comunque quindi non la uso.

Con l'auto faccio da diagnostica, avendo il software, anzi faccio lo spurgo direttamente usando la pompa dell'ABS ma in quel caso ha anche l'ESP e un circuito molto piu' complesso.

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 30 giu 2023, 10:32
da BeltramRiderKtm
@Dakhan
Io sul 125 e 390 una volta l'anno a inizio stagione lo facevo a mano, ma parliamo di motorette piccole con poi una pompa assiale e non radiale quindi più semplice credo. Su questa 890r vorrei fare le cose fatte a modo. Secondo te con un kit (a modo) a depressione viene un bel lavoro anche senza portarla in officina ktm?

Re: Pastiglie freni per Duke 890 R

MessaggioInviato: 30 giu 2023, 10:33
da cane501
Corretto, la quantità d'olio che rimane nella pompa ABS se non si aprono le valvole è davvero irrisoria. Nel dubbio basta alternare, una volta lo fai tu e una volta lo fai fare dal concessionario, sperando che abbiano voglia di farla davvero la procedura con la diagnostica.