Pagina 3 di 3

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 6 ott 2020, 21:22
da Cesar 1
@ "Moro23"

Tieni d'occhio il livello dell'olio! ...e metti un giornale sotto la moto per valutare i litri di grasso di catena che perdi...

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 7 ott 2020, 8:07
da pave
Sono sempre più basito dai problemi di questa 890... sembra che tutta l'esperienza che hanno fatto con il 790 non sia servita a nulla :shock:

Lamps

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 7 ott 2020, 9:50
da Bat21
@Moro23

Vecchia storia la pantomima del grasso catena :? :bugiardo:

Per di più, se anche fosse, avresti imbrattamento generalizzato in zona pignone/copri-pignone ...non su quei due bulloni (scarico olio e filtro :?: ) :!:

Mah ...non oso pensare quando sposteranno tutta la produzione dei bicilindrici frontemarcia in Cina (o India) :doh:

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 7 ott 2020, 9:53
da Moro23
@Bat21

Sono d'accordo, il grasso catena sporca in modo differente. Oppure usano un grasso che è veramente orrendo e che oltretutto sporca la spalla della ruota, a rischio cadute.

Pessima figura per gli austriaci. Non me lo aspettavo.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 31 mar 2021, 20:32
da vmc_mi
lorenzogi ha scritto: Non voglio demolire 790 , quel modello ha un prezzo di attacco ottimo con tutta elettronica sbloccata, permette di avere
una moto divertente ma con alcune limitazioni di idraulica sospensioni e freni.
890 e semplicemente un altra moto per quanto sia una derivata della precedente , ha un altro tipo di pubblico a mio avviso.


Dopo i primi 1050km non posso che confermare il tuo thread, 790 buona moto (che avuto per 18mesi)
890 R un altra cosa, per me avrebbe dovuto uscire già cosi :D

Per riassumere telaio una lama, sospesioni rigide ma belle scrorrevoli, freni da paura (da starci attenti), in Sport un vero divertimento...si impenna ma non si solleva piu di 40/50cm :D

PS Sono piacevolmente sorpreso dalle Michelin Power CUP2 di serie, scende in piega molto bene, buon grip da subito anche con 10 gradi, ottimo feeling

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 31 mar 2021, 20:46
da frenkygt
Bellissima moto...

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 24 apr 2021, 11:15
da cane501
stereoby ha scritto:Cane501, stai cercando in tutti i modi di resistere al canto della sirena, ma sai già che è impossibile… :devil:


E niente, ci ho provato a non farmi sconfiggere dalla scimmia ma non c'è stato niente da fare, ha vinto lei. Ieri dopo l'ennesima moto venduta ancora prima che uscissi di casa per andare a vederla (la gente sta male ultimamente) e dopo alcuni usati sulla carta bellissimi ma poi atroci dal vivo ho buttato dentro e ho firmato per la 890 R. Ne rimaneva ancora una e non ne avranno altre (grossi rallentamenti della produzione come per tutto l'automotive causa scarsa disponibilità di alcuni materiali).
Martedì è targata e per festeggiare qui da me hanno messo 10 giorni di tempeste e piogge torrenziali. Poi vi faccio il test sul bagnato :D :D :D

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 24 apr 2021, 13:15
da pave
Ottimo !

Mio fratello oggi pomeriggio la ritira dal primo tagliando con montaggio di Tech Pack e cambio elettronico, non vede l'ora.

Lamps

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 1 ago 2023, 11:23
da pave
Finalmente io e mi fratello siamo riusciti a fare il nostro viaggio di 4 giorni sulle Alpi tra Italia e Francia rimandato più volte negli ultimi 3 anni, e ho avuto l'occasione di testare per bene la sua 890 R dando a lui la mia Aprilia RS 660, ce le siamo scambiate due volte per complessivi 60 km circa di misto di montagna lento e medio più alcuni tratti di fondovalle veloce, per chi avesse voglia di leggere posto qui le mie impressioni.

Salgo sulla moto e mi chiedo dove sia finita... mi è sparita dalla vista, a parte manubrio e strumentazione non c'è null'altro, sono praticamente seduto sulla ruota anteriore, strettissima tra le gambe, sella in puro marmo di Carrara, protezione dall'aria zero come ovvio. Posizione di guida strana, mi ci devo abituare ma non scomoda (sella a parte), considerate che mio fratello ha regolato il manubrio in modo da averlo il più basso possibile per aumentare il feeling con l'anteriore.

Parto e dopo 3 curve mi sembra di averla guidata da sempre, feeling immediato dalla ciclistica, reattività al limite dell'incredibile ma allo stesso tempo stabile e sicura per i ritmi che si possono tenere in strada, lui mi dice che anche in pista la cosa non cambia; sospensioni sostenute ma si sente che scorrono, non sono dure da morire ma lavorano, la qualità c'è tutta. La mia RS è un po' meno maneggevole (anche per la posizione di guida) ma è più piantata una volta piegata, anche la Duke è comunque stabile in percorrenza ma basta un minimo input del corpo anche involontario e si muove subito. Una vera macchina da guerra nel misto, tra le curve è un furetto pazzesco, agile e precisa, uno spasso. Preciso che le due moto montano le stesse identiche gomme (Pirelli Diablo Rosso IV base, non Corsa) quindi non c'è in gioco la variabile pneumatici.

Freni direi paragonabili ai miei però io ho messo le ZCOO sulla mia Aprilia, con le pastiglie originali la resa del mio impianto di serie full Brembo sarebbe inferiore; in pista immagino che le pinze Stylema diano qualcosa in più delle mie M4.32 ma per uso stradale direi equivalenti, al netto dell'upgrade pastiglie fatto sua mia moto. Cambio meno fluido di quello Aprilia ma con una corsa bella, molto corta, piacevole da usare.

Motore una favola, senza dubbio il miglior 2 cilindri entro i 1000 cc che si possa guidare. Fluido e rotondo in basso, tanta coppia sempre disponibile, a qualsiasi regime ti spara via come una fionda ma risultando sempre perfettamente gestibile, rispetto al mio piccolo 660 finisce prima ma arriva a limitatore bello pieno, è evidente che ce ne sarebbe ancora. Per uso stradale un motore fantastico, va detto che facendo girare bello alto il mio motore comunque non ho mai perso contatto nel misto, ma in uscita dalle curve lente l'austriaca mi guadagnava sempre, se poi capitava il rettilineo lungo la differenza era evidente, d'altronde i cc in più sono tanti. Dopo 1 km ero già innamorato di questo 890.

Elettronica precisa e mai invasiva, ma meno completa di quella Aprilia anche mettendo i pacchetti aggiuntivi che ha messo mio fratello.

In definitiva una gran moto da divertimento, un pacchetto motore e ciclistica da sorrisi continui, va però accettata la posizione di guida particolare, un livello di finiture piuttosto spartano e una attenzione prossima allo zero per la comodità di utilizzo (zero spazio sottosella, niente cruise control, sella come se non ci fosse), però va detto che tutte le parti tecniche sono tutte di gran qualità su questa versione R e la cosa si sente.

Mi è piaciuta ? Un casino, davvero. La comprerei come unica moto ? Non lo so, la posizione di guida della mia RS mi piace di più. Di una cosa sono certo, vorrei una Aprilia RS con quel motore lì, è davvero fenomenale. In ogni caso moto strepitosa, ora capisco perchè mio fratello ne è così innamorato.

Lamps

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 1 ago 2023, 12:25
da Mikefaby
890R percorsi 15mila km. ottima posizione di guida, non stanca, a parte la sella un pochino dura, si viaggia bene anche in 2, come mappatura uso quasi sempre la track mi sembra molto + fluida rispetto alle altre, (con tutti i controlli staccati va ancora meglio), molto maneggevole a volte ti prende in contropiede tu vuoi girare e lei è già entrata, nel misto una vera goduria, freni ottimi, gestisci il tutto con un dito. Non serve spingere al limitatore, ma vedere la zona arancio accendersi, che bello, spinge forte. Ho anche una Street 765, mi dà + confidenza in entrata di curva, il K è un pochino + ballerino specialmente nelle curve veloci. Consumo molto buono. In autostrada, meglio non andarci, si soffre parecchio la resistenza dell'aria, fino a 140 non è male, sopra le spalle fanno molta fatica e si sentono a fine giornata.
Ottima moto.
ciaooo

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 2 ago 2023, 9:13
da cane501
@pave mi viene un po' da ridere perché mi sembra di leggere esattamente le stesse sensazioni che ho avuto io alla prima uscita. Come già detto tante volte chi critica questa motore perché in linea invece che a V lo fa solo perché non lo ha mai provato, è semplicemente perfetto per la strada. Di pure a tuo fratello che con la sella PP +2 cm la situazione migliora notevolmente ed aiuta a caricare ulteriormente l'anteriore. Come ho già detto tante volte il problema è semmai la spasmodica ricerca del risparmio, tanto per fare un esempio oggi l'ho portata in Ktm a fare il tagliando lamentando un principio di ruggine nel serbatoio e sai cosa mi hanno risposto? Niente garanzia, lo sappiamo che arrugginiscono perché non sono trattati e quindi è normale che arrugginiscano... fa te.

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 2 ago 2023, 9:31
da Bat21
@cane501

Non mi pronuncio perché poi dovrei esser moderato da un mio collega di “onere” …ma a questo punto, farebbero miglior figura a toglier in toto garanzia & assistenza post-vendita, optando per uno sconto all’acquisto :nerd: …tanto …gira che ti rigira, paga sempre Pantalone :|

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 2 ago 2023, 9:37
da cane501
Guarda il ragazzo che me lo diceva era tra l'imbarazzato e l'arrabbiato. Mi ha confessato che anche tutte le più recenti Triumph sono messe così (concessionario KTM, Triumph, Aprilia). Evvai che si torna alla tankerite!

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 2 ago 2023, 9:41
da Bat21
Per concluderla …attenderemo video dal Tubo, che documentino “restauri di moto nuove” (mi sto dando dei pizzicotti mentre lo sto scrivendo :o ) … :(

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 2 ago 2023, 9:41
da pave
@cane501 allora vuol dire che alla fine qualcosina di moto ci capisco pure io :rotlf: gran moto davvero ma non avevo dubbi, certo le aree fatte al risparmio ci sono e sono evidenti (mio fratello mi ha fatto vedere alcuni cablaggi elettrici sotto la sella... da infarto) ma direi che quando la guidi te ne dimentichi in fretta e godi come un riccio :wink:

Lamps

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 2 ago 2023, 13:27
da Bat21
I cablaggi ad cazzum passino, ma il serbatoio che fa la ruggine dentro NO …non deve esistere :nerd: :naughty:

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 2 ago 2023, 13:44
da pave
Ah bhe hai assolutamente ragione !

Lamps

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 3 ago 2023, 10:09
da Dakhan
@Cane501, concordo dopo aver provato la SMT devo dire che il motore e' davvero valido, sulla vostra dovrebbe ovviamente andare ancora meglio
@Pave bella la foto davanti alla chiesetta in cima all'Iseran, ci sono passato anche io venerdi' scorso, c'era in vetta un mitico motociclista con il Guzzi Falcone 500 militare

Re: Test ride 890R: le vostre impressioni

MessaggioInviato: 3 ago 2023, 12:01
da pave
Fantastico tutto l'Iseran, posto incredibile ! Poi lo abbiamo fatto tra le 18.00 e le 19.00 con costante minaccia di pioggia, era praticamente deserto. Bellissimo !

Lamps