KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Serraggio cannotto di sterzo

Moderatore: Moderatori

marcoleonardo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda marcoleonardo » 22 nov 2024, 0:10

Io ho sempre saputo che i cuscinetti conici resistono di più al passare dei km ma sono più delicati per quanto riguarda il serraggio, al contrario i cuscinetti a sfere durano meno km ma rischiano meno il danneggiamento in caso di errato serraggio, poi oh magari l'ho sempre saputa sbagliata :lol: comunque ripensando al discorso ammortizzatore di sterzo non credo che influisca molto sulla tendenza a chiudere a bassa velocità perché in quella condizione praticamente non lavora, dovrebbe lavorare ad alta velocità o in caso di sbacchettamento, dico giusto o mi sbaglio?

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3156
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda AleT » 22 nov 2024, 10:48

Si, serve per sbacchettamenti...ma se lo indurisci anche nelle manovre lente si sente una resistenza maggiore. Passare da un 4w a un 15w o 20w la differenza si nota. Certo richiede un po' più forza per esser mosso.
Chi fa enduro potente mette anche olii ancora più densi.
Se chiude troppo puoi limitare l'angolo di sterzata credo, almeno sulle piastre pp si può fare.

marcoleonardo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda marcoleonardo » 22 nov 2024, 14:09

Terrò in considerazione anche il possibile cambio olio dell'ammortizzatore di sterzo, per adesso la provo così visto che non ho mai avuto problemi con il setup originale anche a velocità molto sostenute, come prima cifra 2 :D , avevo giusto questo dubbio sul serraggio del dado cannotto visto che prima sentivo l'anteriore di pochissimo più lento quindi meno nervosetto, mi è venuto un dubbio, non è che i concessionari sapendo della leggerezza anteriore di queste moto tendono a serrare leggermente di più il dado di proposito? Se è così è proprio sbagliato a prescindere, meglio investire su ammortizzatori di sterzo migliori

marcoleonardo
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 17 gen 2017, 12:06

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda marcoleonardo » 23 nov 2024, 0:38

Alla fine ho deciso di togliermi tutti i dubbi, ho fatto un segno sul dado che era tirato a 18NM poi gli ho dato una minima stretta, notate di quanto poco l'ho mosso rispetto al segno, ho provato la moto ed ecco tornato lo sterzo che ho conosciuto in 17k di km di uso del mezzo, direi che a questo punto siamo sicuri, il dado era stato serrato a qualche NM in più rispetto a quanto scritto sul manuale, non so se per errore oppure per cosa voluta...
Allegati
IMG_20241122_191939.jpg

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Serraggio cannotto di sterzo

Messaggioda Bat21 » 23 nov 2024, 7:20

Alleluja …ora torna a goderti sta moto :) :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Precedente

Torna a KTM 890 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti