da liquidcooled4 » 21 set 2020, 9:56
Buongiorno,
avendo un po di tempo ho pensato di sovrapporre le immagini, opportunamente rese di dimensioni omologhe,
di Duke 690R, Duke 890R e Street RS.
Ho cercato di evidenziare con linee e tratti rossi i punti salienti dell'890, gialli quelli del 690 e verdi quelli della Street.
Ho allineato le foto sull'asse della ruota anteriore; i punti evidenziati sono: assi ruote, linea delle forcelle, centro manopola, piano di seduta,
appoggio pedana, fulcro forcellone, asse albero motore.
Purtroppo la sovrapposizione in trasparenza rende le foto un po' "difficili" da leggere ma spero apprezziate l'impegno...
Le cose che appaiono evidenti, e spero si riesca a vedere sulle immagini, è l'enorme differenza tra il Duke 690R e le altre due,
ovvero seduta e soprattutto manubrio molto più alti e vicini fra loro (questo a mio giudizio renda la guida "motardistica, ovvero agile ma con avantreno poco rassicurante);
mentre StreetRS ed 890R hanno altezze e distanze ergonomiche molto simili, niente che non possa essere colmato con una regolazione della posizione del manubrio e/o un paio di pedane aftermarket;
unica vera grande differenza tra StreetRS ed 890R è l'interasse 1405mm contro 1482mm. Secondo voi perchè l'890 è così lungo??
- Allegati
-

- 890R su StreetRS
-

- 690R su 890R
Ultima modifica di
liquidcooled4 il 21 set 2020, 10:05, modificato 1 volta in totale.