KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Le scarpette nuove dell'890 R

Moderatore: Moderatori

rainbowsix
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 21 set 2023, 15:02

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda rainbowsix » 29 nov 2023, 18:07

Se vuoi esagerare è appena uscito il Pirelli Supercorsa Sp V4.
La carcassa V4 è nuova, li hanno usati amici che vanno in pista che in precedenza usavano la versione V3 e hanno trovato dei miglioramenti sensibili con questa V4.

Frasca67
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 nov 2021, 20:31

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda Frasca67 » 29 nov 2023, 19:03

Ciao, la SP V4 mi costa 185 euro a posteriore, la P.C.2 189 euro a posteriore e le Mitas RS 139 a posteriore, amici che hanno provato le P.C.2 mi hanno detto che la posteriore è superiore in durata e tenuta alla SP V4….. quindi se devo spendere tanto prendo la P.C.2, ma mi interessava molto sapere delle nuove Mitas RS, perché se funzionano bene risparmio 50 euro a gomma e siccome in una stagione ne uso minimo 3 il risparmio comincia a farsi sentire….. ho chiesto qui perché tutti avete usato almeno una volta le P.C.2 e magari qualcuno quest'anno le aveva sostituite con le Mitas RS.....
Comunque non è un problema ormai ho acquistato 3 posteriori Mitas RS, quindi ormai mi faccio andare bene quelli, e l'anno prossimo saprò come vanno….
A presto.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda cane501 » 29 nov 2023, 19:57

Purtroppo non ho alcun riscontro delle RS, nel senso che non ne ho nemmeno incontrato qualcuno che le montasse ne sulla 890 ne su altre moto. Sicuramente c'è stato un problema di disponibilità perché i fan delle Mitas sono parecchi (me compreso). Io mi trovo molto bene con le EV ma è evidente che con la giusta temperatura ed il giusto asfalto le Pirelli SP facciano un altro lavoro. Io un tentativo con le nuove RS lo farei tuttavia non conterei di farci più di 2000 km.

Frasca67
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 nov 2021, 20:31

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda Frasca67 » 30 nov 2023, 12:33

Ciao, da quanto ho letto sul sito Mitas le RS non dovrebbero essere da meno delle Supercorsa SP, ma nessuno per ora le ha provate, me le provo io l'anno prossimo, per quanto riguarda i 2000 km, non ci sono arrivato nemmeno con le SP, quindi non ci sono problemi, per questo ne ho presi 3 di posteriori perché in un anno faccio circa 5 mila km scarsi e con 3 ci arrivo giusto, 3 posteriori e 2 anteriori, dovrei farcela.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda cane501 » 30 nov 2023, 13:24

Mi sembra di aver capito che ci fai anche pista, io è un bel po' che non ci vado ma a memoria per uso strada/pista le SP le avevamo scartate tutti perché in pista sono un rischio ed il chilometraggio è davvero basso. Alla fine mettevamo tutti le SC2 che duravano anche qualcosina di più, naturalmente bisogna prestare molta attenzione alle temperature. Poi abbiamo provato le Dunlop, le D212 Pro. Durata doppia e grip infinito, ma in strada ci vuole molta attenzione.

Frasca67
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 19 nov 2021, 20:31

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda Frasca67 » 2 dic 2023, 14:07

Eh... lo so, le D212 GP Racer M dovrebbero durare quanto le Power Cup 2 e generare una prestazione simile, ma come queste costano un botto, col prezzo di 2 posteriori P.C.2 o D212 ci compri tre posteriori Mitas RS........ Vediamo l'anno prossimo il responso.

cicciomix
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 31 mag 2023, 16:34

Ktm 890 duke: Gomme Michelin Power GP

Messaggioda cicciomix » 17 mar 2025, 18:41

Buon pomeriggio, oggi ho deciso di cambiare i pneumatici alla moto e mi hanno proposto a € 300 due michelin power gp. Il disegno mi è piaciuto e le ho fatte montare.
Ora mi sono posto due domande: le power GP di che anno sono? nel catalogo escono le GP2 inoltre nel montarle ho visto che nell'anteriore il disegno a V e contro senso di marcia è normale?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda Bat21 » 17 mar 2025, 18:46

@cicciomix

Unito a 3D preesistente, montando eguali coperture ...seppur tratti della 890R.

NOTA:

se con "V" intendi il senso di rotolamento della copertura, ergo ...se girando la ruota in senso di marcia la freccia indica la direzione opposta, lo pneumatico è stato montato al contrario.

n.d.r.

Prima di aprir nuovi topic, specie se vertenti su argomenti generici (gomme, olii, ecc.), controllate sempre ...nel 99% dei casi c'è già qualcosa di inerente :!:

Grazie.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda Cesar 1 » 17 mar 2025, 19:10

Immaginiamo la moto vada su una lastra di vetro e noi lì sotto a vedere: la V a contatto col vetro ha il vertice orientato nel senso di marcia

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda ilbrazzo » 17 mar 2025, 19:11

@cicciomix - Per i penumatici non conta l'anno di "progettazione" ma quello di produzione, ossia il DOT.
Per il senso di rotolamento non fa fede l'intaglio ma la freccia presente su una delle due spalle.
Uno dei due pneumatici potrebbe anche avere il senso della V che collide con il nostro buon senso ma essere comunque montata correttamente.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda cane501 » 17 mar 2025, 19:16

Come ti hanno già detto tutte le informazioni che cerchi sono scritte sulla spalla della tua gomma. Il senso di rotazione è indicato da una freccia mentre l'anno di produzione è identificato dal DOT, un numero di 4 cifre cerchiato da una finestrella che indica la settimana e l'anno di produzione della gomma. Anche se sostituite dalle Power Gp2 le Power Gp sono delle gomme eccellenti.

cicciomix
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 31 mag 2023, 16:34

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda cicciomix » 17 mar 2025, 19:26

Grazie a tutti. devo controllare il senso indicato nella spalla. l'anno che ho visto è 22 tipo 18 22. ma le gomme stando nei magazzini perdono di efficacia? mi è venuto il trip che siano vecchie dopo che le ho comprate :roll: :roll: . però il gommista me l'ha detto, ma per lui sono ottime gomme quasi il top mi ha detto

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda cane501 » 17 mar 2025, 19:32

Avrò partecipato ad almeno una ventina di discussioni sul DOT delle gomme e su quanto possano durare in un magazzino. La risposta breve è che se ben conservate 3 anni non sono certo un problema per una gomma sportiva. La questione che pongo io però è sempre la stessa: chi mi garantisce che sia stata conservata a dovere? Motivo per cui tendo a preferirw gomme recenti. Certo il tuo gommista poteva dartele anche un filo più recenti. Ma 300 euro montate?

cicciomix
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 31 mag 2023, 16:34

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda cicciomix » 17 mar 2025, 19:44

Si si montate. Il bello che, non le aveva dentro, le ha ordinate sabato e questa mattina sono arrivate ; le ha prese da un grossista di Catania io viVo a messina

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda cane501 » 17 mar 2025, 19:53

È un buon prezzo per quelle gomme. Evidentemente hanno tenuto conto del dot non recentissimo.

cicciomix
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 31 mag 2023, 16:34

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda cicciomix » 17 mar 2025, 19:54

Siete stati gentilissimi a placare le mie ansie.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3156
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Le scarpette nuove dell'890 R

Messaggioda AleT » 17 mar 2025, 20:06

E' una gomma prodotta almeno da 5 anni..ci sono recensioni di quella data. Le tue non sono così vecchie, vanno bene lo stesso.
Dalle foto che puoi vedere online dove le mettono insieme si vedono gli intagli direzionati in modo opposto, come moltissime altre gomme. Sono fatte per lavorare in modo diverso tra anteriore e posteriore, quindi non ti preoccupare..sono montate giuste.
Ed è una signora gomma!

Precedente

Torna a KTM 890 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti