KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Moderatore: Moderatori

Gorim
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 lug 2023, 14:16

Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda Gorim » 27 lug 2024, 9:21

E ha anche cercato di uccidermi in più occasioni.
Sul forum ho trovato solo due post relativi al cambio, ma niente di questo tipo:
viewtopic.php?f=116&t=55137
viewtopic.php?f=116&t=52459

Se qualcuno di voi ha avuto problemi simili, mi facci sapere grazie.

Contesto:
Duke 890 GP 2023, con teckpack incluso quindi quickshifter e tutto il resto.
Problemi:
l'innesto delle marce a volte è impreciso
è tempestato di folli praticamente tra tutte le marce, compreso tra 5a e 6a che la prima volta che lo ha fatto mi sono c@c@70 sotto
le marce ESCONO oppure ENTRANO da sole (successo a me e ad un amico con 790 del 2024)
molto più frequente con quickshifrter attivato ma anche senza (normalmente ho il qs)

Sulle prime pensavo "dai sono io, moto nuova, devo abiturami al cambio, è una KTM e serve una cambiata rude e decisa devo radermi la barba meno spesso, guarda Binder".
Però le prime volte ok, dopo un po' è diventato evidente che il problema non ero io. Premetto che in 17 anni di guida di una Yamaha XTX 660 non ho MAI avuto un difetto nel cambio, mai mezza volta.

Due esempi estremi capitati a me ed uno capitato all'amico con la 790:
* mi fermo al semaforo, scalo, avevo la sensazione di essere in marcia più alta ma vabbé mi trovo già in folle, con la N sull'indicatore, fermo al rosso tra due corsie; aspetto, mi metto anche dritto (piedi a terra e busto dritto, braccia giù) quando sento una botta che pensavo qualcuno mi avesse sbocciato da dietro e la moto fa uno scatto, non faccio in tempo a prendere la frizione in mano che si spegne; vedo intanto l'indicatore di marcia sfarfallare e mi ritrovo IN TERZA. Oltretutto il cambio non si sblocca e la moto non riparte: ho dovuto spegnere il quadro, far fare movimento indietro per sbloccare qualcosa, tutto questo mentre nel frattempo era spuntato il verde ed io bloccato in mezzo, capite?
* giro domenicale, metto la mappa track per un momento di allegria; la track non è coinvolta ma immaginate quello che sto per dirvi se succede MENTRE HAI LA TRACK: passaggio prima e seconda, probabilmente non molto deciso, ma la moto per circa 2 secondi (tempo soggettivo: 20 minuti) inizia a cambiare furiosamente tra folle/seconda/folle/seconda vedevo proprio l'indicatore che saltellava tra N e 2, la moto ero in accelerazione e vi lascio immaginare che rodeo (ripeto: con la Track!!)
* il mio amico: si ferma davanti al garage, moto accesa e in folle (indicatore sulla N), scende per aprire la porta del garage quando la moto decide di innestare la marcia e partire... "ok questo è pazzo" no, esiste un filmato che mostra questa cosa (aveva la cam del casco accesa) e si vede proprio lui che cerca di fermare la moto a terra con la ruota che va, e il selettore in N.

Questi sono 3 casi macroscopici ma vi assicuro, folli dappertutto, normalmente il cambio è perfetto e divertente, quick shifter anche con un pelo di acceleratore è dolcissimo e perfetto, ma altre volte BOOOM follia.

Situazione descritte al meccanico, che ha tenuto la moto 2gg e (lo avreste mai detto?) "a me sembra perfetta". ha dato una regolata alla parte elettronica, per un po' ok poi di nuovo magine ogni tanto (tipo il rodeo).

Pareri?

Ciao!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda Bat21 » 27 lug 2024, 10:49

Se la moto è del 2023 e quindi tuttora in garanzia, mi costa scriverlo, ma portala in concessionaria ...potresti aver la molla che sovrintende al ritorno della leva cambio snervata o rotta ...ma essendo (purtroppo) ancora in garanzia, fagli metter mano a loro :| :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda cane501 » 27 lug 2024, 10:51

Mai capitato nulla di simile in 20000 km, decisamente la cosa va indagata con cura anche perché come ti ha suggerito il buon Bat sembra una questione più "meccanica" che elettronica.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2321
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda topo78 » 27 lug 2024, 14:04

Scusate .. il mio lc8 990 ha un rilevatore che verifica prima, folle e seconda. Essendo vecchia non ha il contamarce.
Che rilevi una folle tra seconda e terza e indichi N sulla strumentazione, mi pare che oltre al bug meccanico ci sia "qualquadra che non mi cosa".
Se girate con la cam, quando sfolla tra altre marce che prima e seconda, appare la N?

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda Bat21 » 27 lug 2024, 14:22

topo78 ha scritto:Scusate .. il mio lc8 990 ha un rilevatore che verifica prima, folle e seconda.


Non è che ti confondi con l'EPC, acronimo di Electronic Power Control, che inibisce piena potenza nelle prime due marce :?:

Perchè non ricordo altri accrocchi elettronici delle serie 950/990 (disabilitabili), fatta eccezione del SAS che è tuttaltra cosa :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Gorim
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 lug 2023, 14:16

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda Gorim » 28 lug 2024, 16:57

Bat21 ha scritto:Se la moto è del 2023 e quindi tuttora in garanzia, mi costa scriverlo, ma portala in concessionaria


Gia fatto, mi piangeva il cuore ma poi mi sono deciso, hanno tenuto la moto 2gg e fatto giri di prova (non con me, ma ci credo) e per il meccanico era tutto a posto, non ha rilevato problemi; il punto che non succede così di frequente.
Ha detto di avere ricalibrato il tutto, solo che dopo qualche giorno mi è successo di nuovo.
Nel frattempo ho letto meglio uno dei link che avevo trovato, appena possibile controllo se da me c'è qualcosa di simile.

Secondo me ci sono due classi di problema:
* qualcosa di meccanico: è inspiegabile che un cambio abbia così tante folli. Io sono cresciuto sulla Mito che notoriamente aveva una folle tra 4a e 5a (o 5a e 6a non ricordo) quindi dai, ok, esiste. Ma qui sono certo ce ne sia almeno un'altra. La presenza di "micro-folli" può spiegare gli innesti automatici, cioé non sei su una folle "vera" quindi basta qualche vibrazione per generare un innesto; mi spiego molto meno però come possa uscire una marcia, vuol dire che anche l'innesto è instabile?
* qualcosa legata proprio al QS, magari solo da regolare meglio. quindi non legato al tema meccanico. Potrebbe essere la causa di un'altra stranezza successa 2-3 volte (spegnimennto nelle scalate verso 2-1 in rallentamento) che deve essere stato un taglio di alimentazione dal qs, magari io tenevo la leva a metà? ma una volta sicuramente non ero io.

Boh.
Intanto, tx per le risposte.

Gorim
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 10 lug 2023, 14:16

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda Gorim » 28 lug 2024, 17:07

topo78 ha scritto:Che rilevi una folle tra seconda e terza e indichi N sulla strumentazione, mi pare che oltre al bug meccanico ci sia "qualquadra che non mi cosa".
Se girate con la cam, quando sfolla tra altre marce che prima e seconda, appare la N?


Io purtroppo non ho la cam: mi sembra di aver visto la N tra le altre marce ma non posso giurarci, diciamo 80%.
Del mio amico so solo il caso della sosta.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3156
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda AleT » 28 lug 2024, 19:04

Può essere che la molletta che comanda l'astina sulla stella del cambio sia lasca o messa male e quando innesti e dai gas ti esce...il meccanico sicuramente avrà fatto l'apprendimento del sensore del cambio spero!!
Cmq se vuoi bene agli ingranaggi evita di usare il qs tra prima e seconda, non lo accetta molto bene, lo avrai notato. :wink: E stai distante col piede dalla leva se non cambi, ma lo sai già.

https://it.aliexpress.com/item/1005006834144670.html?spm=a2g0o.productlist.main.35.3319v4Amv4AmFj&algo_pvid=0f3c6449-19bc-48af-b54a-a2e3f4615b04&algo_exp_id=0f3c6449-19bc-48af-b54a-a2e3f4615b04-17&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2132.68%2110.88%21%21%21250.60%2183.45%21%402103871e17221902476424372edcb5%2112000038452170358%21sea%21IT%21790707110%21X&curPageLogUid=vHjBGlXD4HCC&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A

Qui vedi la stella e l'astina...se la molla non spinge bene l'asta esce dalla stella e ti porta ad incasinare le marce.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda Bat21 » 28 lug 2024, 19:10

Premettendo che, oltre alla folle generale (N) esiste una piccola folle tra ogni marcia ...la cambiata dovrebbe esser comunque netta e/o senza incertezze :hand:

Se la moto prende di continuo false folli in cambiata e s'utilizza il QS, la regolazione va effettuata via software con presa di diagnosi attaccata allo strumento KTM; altrimenti, qualora si utilizzi il cambio classico con frizione, il problema è d'origine meccanica e va rilevato in primis sulla molletta preposta al ritorno del pedale marce, in secundis sull'innesto/disinnesto frizione ...altrimenti :arrow:

tocca aprire il cambio > verificare i passaggi del desmodromico/alberi marce/forchette d'innesto.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2321
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda topo78 » 28 lug 2024, 19:51

@Bat21 la mia fonte è beroteck.
Quella del oliatore, fornisce anche un accrocchio da attaccare al manubrio che fa un po' di cose.
Il contamarce richiede per funzionare la sostituzione di tocchetto che sostituisce l'originale, e legge la posizione del cambio innestato.
Se non ho capito male l'originale rileva solo la prima, il neutral e la seconda, e serve solo per accendere la spia del neutral senza errore se prendo una folle tra le altre marce. Immaginavo che l'accrocchio che legge le marce sulle moto moderne (il 2011 è passato remoto) non funzionano come i contamarce aftermarket (che leggono i movimenti del rinvio del cambio o quelli un po' più elettronici te la calcolano in base al rapporto velocità/RPM)
Immagino che ci sia un sensore nella scatola del cambio.
Per quello dicevo che, imho, senza avere una 990 new, se ti prende una folle (non stiamo parlando di una moto anni '90/'00) tra 4° e 5° e si accende la spia neutral, ci sia anche qualche problema al sensore di marcia intestata.
Dopo di questo taccio perché ho una moto che per sapere quanta autonomia ho devo fare più o meno il conto dal parziale che azzero ad ogni pieno perché ho solo il parziale dei km percorsi da quando si accende la riserva... E in Francia sarebbero uccelli per diabetici visto che i mangiarane hanno un distributore ogni mille Milà km o lo nascondono nei peggiori sobborghi delle città

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda Bat21 » 28 lug 2024, 19:58

Topo ...a rigor di logica, qualora s'innestasse una falsa folle (tipo tra 4^ e 5^), non dovrebbe accendersi a strumento la spia della folle generale :hand:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2321
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda topo78 » 28 lug 2024, 20:25

Per quello chiedevo se con la cam si vedesse la N accendersi.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda Kinobi » 28 lug 2024, 20:32

Leggi la prefazione al video.
Per me tu hai questo problema:
https://www.youtube.com/watch?v=zNC1kEu8u70&t=135s

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 486
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Il cambio della mia Duke 890 GP 2023 è pazzo

Messaggioda radry64 » 29 lug 2024, 20:35

Gorim ha scritto:* il mio amico: si ferma davanti al garage, moto accesa e in folle (indicatore sulla N), scende per aprire la porta del garage quando la moto decide di innestare la marcia e partire...

Quindi il sensore del cavalletto non è intervenuto nello spegnere il motore quando "vedeva" la marcia inserita.
radry64 890 adv


Torna a KTM 890 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti