KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sostituzione veloce olio forcelle

Moderatore: Moderatori

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Sostituzione veloce olio forcelle

Messaggioda Pfeil » 23 giu 2024, 8:28

Secondo la vostra esperienza, è possibile sostituire l'olio delle forche senza smontare tutto l'avantreno ?
Non trovo il manuale d'officina e sul Tubo ci son solo video con manutenzioni/modifiche più articolate.
Non c'è modo di svuotarle da piedino e riempirle da sopra ?

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituzione veloce olio forcelle.

Messaggioda Kinobi » 23 giu 2024, 11:24

no.
O Ni.
C'è un video su altro tipo di moto di uno che sfila le canne. Mi pare su un Dominator.
IMHO spendi 39 euro di cavalletto anteriore su XL moto e fai i lavoro fatto bene

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostituzione veloce olio forcelle.

Messaggioda Bat21 » 23 giu 2024, 11:33

Personalmente non prescinderei (comunque) dalla contestuale sostituzione di paraolio & parapolvere ...memore di quando feci fare un "solo cambio olio forcelle" all'epoca della Ducati Pantah 500 > iniziò dopo pochi chilometri a pisciar olio da uno stelo (essendo da nuovo più fluido) > mi toccò riportarla al meccanico per far il lavoro 2 volte e spendendo, conseeguentemente, il doppio :?

Un pò come sostituire l'olio motore senza cambiare i filtri in carta ... :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Sostituzione veloce olio forcelle

Messaggioda Dakhan » 23 giu 2024, 13:44

Concordo, se e' ora di cambiare l'olio, visto che devi smontare comunque, farei un lavoro completo.
Io cambio olio sempre fatto smontando completamente le forcelle ma su moto da offroad, non credo tuttavia cambi molto. Da piedino, quando cambiai i pompanti, si puo' svuotare ma nel mio caso parecchio olio era rimasto all'interno e solo smontando e pompando a mano e' uscito.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostituzione veloce olio forcelle

Messaggioda Bat21 » 23 giu 2024, 14:07

Dakhan ha scritto:...solo smontando e pompando a mano e' uscito.


:s-quoto2:

Esatto ...anche per questo meglio eseguir (almeno) la scomposizione ordinaria, senza agire sulla cartuccia (a volte pure sigillata) :!:

P.S.:

Pure nel corso del riempimento forche è sempre meglio metter 100 c.c. d'olio per volta > chiudere il tappo superiore > pompare qualche volta > riaprire e continuare sino alla quantità prevista :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Sostituzione veloce olio forcelle

Messaggioda Pfeil » 23 giu 2024, 14:48

Azz.....che palla.
Speravo si potesse fare un cambio veloce.
Grazie comunque a tutti.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostituzione veloce olio forcelle

Messaggioda Bat21 » 23 giu 2024, 16:10

@Pfeil

Almeno poi sei a posto per un pò Gian Paolo ...di norma gli steli delle moto stradali (o ritenibili tali), iniziano a trasudare proprio nella stagione estiva ... :arrow:

e t'assicuro che non è bello ritrovarsi il disco o i dischi freno anteriori bagnati d'olio :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Sostituzione veloce olio forcelle

Messaggioda Pfeil » 23 giu 2024, 16:19

Mah, in realtà i paraoli tengono, mentre invece ho l'impressione che l'olio non abbia più le caratteristiche originali..... adesso vedo cosa mi conviene.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostituzione veloce olio forcelle

Messaggioda Kinobi » 23 giu 2024, 16:24

Suggerisco, quando forche in mano, approfittare di pulire bene le pinze e leggera lubrificazione dei pistoncini. Ave do tutto smontato é decisamente più rapido e semplice

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: Sostituzione veloce olio forcelle

Messaggioda Marco savi » 24 giu 2024, 8:42

Quoto tutti i ragazzi che ti suggeriscono di smontare tutto. Viene sicuramente un lavoro migliore. :up:

Ti consiglio vivamente (se decidi di cambiare paraolio e parapolvere) l'attrezzo per spingere i paraolio dentro, io ci ho ammattito un po' senza di lui. :x
https://www.ebay.it/itm/315128412827?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=315128412827&targetid=2302189831648&device=c&mktype=pla&googleloc=9050611&poi=&campaignid=21274192751&mkgroupid=167816544371&rlsatarget=pla-2302189831648&abcId=9414768&merchantid=5336589631&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwsuSzBhCLARIsAIcdLm5y-40SKZ-edtYEHh5jEuSUXnYPKmBb8e2DAfYhGF0T7d1Ol0XwLcUaAu3BEALw_wcB
Non è sicuramente della tua misura, ma era per dare l'idea :)
In una giornata fai tutto :!: :wink:

@Bat21
Nella mia 625 non ho una quantità in ml da inserire nella forcella (dopo aver pompato), ma ho una quantità di aria da far restare nella forcella.
Cioè riempio la forcella lasciando tot mm di aria dalla cima, non sò se anche il 390 è cosi, ma se monta le WP penso proprio di si :think:
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostituzione veloce olio forcelle

Messaggioda Bat21 » 24 giu 2024, 9:35

@Marco savi

Di norma resta sempre uno spazio libero (vuoto) tra lo riempimento olio ed il tappo di chiusura, che per taluni modelli viene proprio indicato in millimetri dal liivello olio e bordo superiore stelo ...ad esempio, se la memoria mi assiste, per l'SM950 tale misura era pari a 110 mm. ...ma basta comunque eseguir BENE lo spurgo, facendo uscir tutto il "craccame" possibile > inserendo poi la quantità e viscosità d'olio prevista (un pò per volta, come ho scritto sopra) :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)


Torna a KTM LC4 390 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite