KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Consiglio Acquisto 790 adventure

Moderatore: Moderatori

GeppeSH
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 nov 2024, 14:49
Località: Bussero Milano

Consiglio Acquisto 790 adventure

Messaggioda GeppeSH » 11 nov 2024, 15:00

Ciao a tutti.
Mi sono letto tutto quello che ho trovato sia su questo sito che in rete perché sono tentato di prendere un 790 adventure.
Visti gli sconti attuali di fine anno.

Chiedo a voi alcuni consigli o pareri.
Non uso moto con il 21 anteriore dagli anni 90 quando avevo Honda Dominator.
Sempre avuto il 17 per uso stradale.
Come si comporta il 790 ?
Si sente tanto la differenza?
Vorrei affiancare questa moto alle altre ( ed eventualmente liberarmi di qualcuna ) se riesco ad usarla sia per le uscite in giornata ma anche per viaggi di qualche giorno con passeggero e borse.
Sono un po preoccupato da quanto scritto da alcuni utenti per il discorso assistenza e problemi alle camme irrisolvibili.

Attendo vostri suggerimenti

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda Bat21 » 11 nov 2024, 16:06

Blocco un attimo questo messaggio, dato che abbiamo un problema nella sezione Presentazioni.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda Bat21 » 12 nov 2024, 14:07

Sblocco, in attesa intervenga l'admin ...
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

sentenza
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda sentenza » 12 nov 2024, 21:02

Viaggio con passeggero e borse?
Se questo è un tuo ambito di utilizzo, perché hai pensato al 790 che ha una capacità di carico abbastanza scarsa?

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda TIZIANO62 » 12 nov 2024, 21:36

gia'...per viaggiare con passeggero e borse il 790/890 adv mi pare un po' scarsino....

GeppeSH
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 nov 2024, 14:49
Località: Bussero Milano

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda GeppeSH » 12 nov 2024, 22:19

Cosa suggerite in alternativa ?.
Non voglio una moto di grossa cilindrata.
Adesso viaggio con una Tiger sport 660.

sentenza
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda sentenza » 12 nov 2024, 22:37

Guarda dipende da quanto è necessario in comfort di viaggio, in due con bagagli.


Io anni fa ho viaggiato con un 690 enduro, borse laterali, passeggero e borsa morbida piccola sul codone. 10 giorni in estate.
Ma era una cosa “da ragazzo”, la moto - sebbene era una gran moto - non offriva alcun comfort.

Guarda, a mio avviso già una Norden 901 va molto meglio, forse però è troppo grande per le tue preferenze.
Però risulta molto agile e ben bilanciata

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda TIZIANO62 » 12 nov 2024, 22:45

un GS 900

GeppeSH
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 nov 2024, 14:49
Località: Bussero Milano

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda GeppeSH » 12 nov 2024, 22:53

Oltre alla 790 adventure pensavo eventualmente ad una Tiger 900 gt oppure un BMW gs ma 850 quello con ruota da 19.
Fare fuoristrada non è una priorità ma solo qualche sterrato.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda Dakhan » 13 nov 2024, 8:01

Onestamente sulla capacita' di carico della 790/890 non sono d'accordo, io ci carico le stesse cose del 1290, ovvero 90 litri circa fra le tre borse, sufficienti con agio a fare 4-5 giorni in coppia, se vuoi sali fino a 120 litri facilmente, non so che altro serve, in aereo quanti litri hai?

Sent from my SM-A202F using Tapatalk

sentenza
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 1 lug 2011, 15:48

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda sentenza » 13 nov 2024, 8:06

Non è questione di quanto può caricare.
Io feci costruire dal fabbro un telaio per l’Husqvarna sm 610 e andai 15 anni fa in Sicilia per 10 giorni, in due.

La capacità di carico si riferisce alla capacità della moto di mantenere intatte le prerogative dinamiche, comodità, stabilità e frenata.

Il 790, a mio avviso, non è la moto adatta.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda Kinobi » 13 nov 2024, 8:38

My2 cents
Se il 790 ti piace e fai poca strada, non ti preoccupare troppo delle camme. Adotta alcune delle soluzione proposte per far durare forse un poco di più il motore se difettoso, e poi vedrai.

Sulle capacità di carico: abbiamo appena fatto una settimana in Romania ed una in Sardegna con due moto. Mia moglie usa il Duke 690 totalmente come KTM lo ha fatto, io carico il suo bagaglio ed il mio che generalmente sta dentro due bauletti o sempre più spesso un sistema di borse morbide. Secondo me, non esiste una moto poco adatta a viaggiare in coppia, esiste una coppia non adatta a viaggiare in moto. Per cui se ti piace il 790, prendilo e adegua il bagaglio o il modo di usare il bagaglio.
Chiaramente se in coppia fate 200 kg più bagagli, non credo che una moto "leggera" possa offrire una dinamicità adeguata, ma in qualche modo ci si adatta.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda Dakhan » 13 nov 2024, 8:49

@Sentenza
Quello dipende da molte variabili, da quanto pesano pilota e passeggero a quanto carico metti
Fermo restando che dinamicamente senza carico va meglio sia l'890 che il 1290 io nella mia esperienza non ho notato differenze ma carico le moto "cum grano salis", considerando che sono in moto e non in auto, poi se ragioniamo come certi con il GS che ho visto (avevano pure l'ombrellone legato al bauletto da 60 litri e borsa da 40 litri sopra di esso) allora hai ragione tu, piu' la moto e' grossa e pesante e meno risente del peso aggiunto.
Quindi in sintesi se pensi di metterci 30-35kg solo di telai e bauletti vuoti e di metterci 40-50kg dentro allora si, il 790 non e' ideale, se invece lo carichi in modo sensato non vedo problemi e a fine giornata sarai anche meno stanco se fai strade tortuose (faticavo il doppio a farmi 400km di montagna con il 1290 rispetto ad adesso).

Concordo con Kinobi sulla coppia non adatta a viaggiare in moto, devi organizzare il bagaglio in base al viaggio e al tipo di mezzo.

GeppeSH
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 nov 2024, 14:49
Località: Bussero Milano

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda GeppeSH » 13 nov 2024, 9:30

Grazie a tutti per le preziose informazioni.
I miei viaggi sono di 2/3 giorni massimo e senza passeggero.
La moto la userebbe anche mio figlio con la ragazza.
Adesso usando la mia Tiger 660 usano le due borse Triumph che credo siano sui 30/35 litri ed un borsone sul portapacchi. Massimo una settimana fuori. Ma anche loro generalmente 2/3 giorni.
La necessità di cambiare moto deriva da due fattori.
La 660 in due e carica diventa un po impiccata se si vuole viaggiare ed i freni a pieno carico non sono il massimo.
Secondo aspetto quel disgraziato porta la tiger prettamente stadale a fare qualche sterrato o alcuni pezzi dell Eroica..
Da qui idea di prendere una moto leggermente più potente ed adatta anche a fare qualche sterrato facile

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda Dakhan » 13 nov 2024, 9:41

Se ti puo' consolare ho trovato sulla via del sale due con la SMT e uno con il VFR1200... l'Eroica la fai senza problemi con la stradale, vai solo un po' piu' piano, sono tutte strade belle tranne due piccole parti ma sono di meno di un km

Sent from my SM-A202F using Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda Bat21 » 13 nov 2024, 11:28

@GeppeSH

Cortesemente, come peraltro già richiesto, integra la Tua presentazione con la provenienza. Danke
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda Kinobi » 13 nov 2024, 12:02

GeppeSH ha scritto:La 660 in due e carica diventa un po impiccata se si vuole viaggiare ed i freni a pieno carico non sono il massimo.
Secondo aspetto quel disgraziato porta la tiger prettamente stadale a fare qualche sterrato o alcuni pezzi dell Eroica..


Di a figlio di tenere la morosa acciuga e di cacciare la grana.

OT Mio figlio 1,95 fisico atletico con morosa non piccola di statura (non ho detto fonfa però) si è fatto bastare la CB500X per molti anni. Chiaramente la moto era minuscola per lui ed in due sotto sforzo. Ma ce la hanno sempre fatta a starci dietro.
Vedi te, se poi gli dai il 790 e va a fare off in due, fai subito una polizzxa per il suocero che viene e chiedere i danni della morosa spellata.

GeppeSH
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 nov 2024, 14:49
Località: Bussero Milano

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda GeppeSH » 13 nov 2024, 12:25

Lui la sua moto già ce l'ha.
Street Triple 765 rs .
La 790 la prenderemmo per altri usi pagandola insieme al 50 e 50 .
Sono appena stato in un concessionario a farmi fare un preventivo e chiedete info.
Mi piace proprio. Peccato non ci fossero in prova.

azoele
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 4 feb 2016, 13:05

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda azoele » 16 nov 2024, 8:21

La moto è eccellente, e al prezzo che stanno facendo eccezionalmente appetibile.

Adatta a tutto.
È davvero agile, un bel motore che non fa rimpiangere minimamente la 890 (un pelo, ma proprio un pelo di più di verve ai bassissimi giri a grande), e va *ovunque*, incluso fuoristrada impestato. Il baricentro basso la fa sembrare una bicicletta, su strada la guidi come un mezzo motard se vuoi, veramente a tutto tondo.

Certo è costruita a risparmio rispetto alle grandi (freni e sospensioni, motore rumoroso, finiture), ma ripeto va talmente bene che non è importante.
Scomodo solo il mono per la regolazione del precarico, che abbisogna di una chiave apposita e anche con quella è un po’ una rogna.

Se dovessi (ri)prenderla, cambierei solo il mono con una unità migliore (tipo HyperPro regolabile). Con gli sconti che fanno sulla moto, perché no.
L’elettronica son gusti ma quick shifter e cruise control sono molto comodi.
Con le selle di serie il passeggero un po’ soffre, ma non posso consigliare avendo poi optato per la sella rally.

Insisto, grandissima moto che ha reso la 890S una moto “inutile” già ai prezzi normali (3.000€ di differenza prendono un mono, il kit rally Andreani per le forcelle , ed il tech pack… o pagano abbigliamento serio), che sorprende per il motore e le doti di guida.
E che ha reso anche la R una scelta *molto poco oculata* purtroppo: 12k contro 17k… per forcelle e mono XPlor che sono veramente nulla di che, quando con quei 5000€ prendi il set della Rally (versione estesa o da 240 come la R), che è completamente un altro pianeta.
È *la* moto della gamma da scegliere, secondo me, ovvio.
E che dal 2023 in poi ha pure protezione aerodinamica (o almeno è finito l’orrible buffetting delle precedenti).

Una grandissima moto.

GeppeSH
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 11 nov 2024, 14:49
Località: Bussero Milano

Re: CONSIGLIO ACQUISTO 790 adventure

Messaggioda GeppeSH » 16 nov 2024, 21:31

Grazie mille a tutti per le preziose informazioni

Prossimo

Torna a KTM 790 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite