Pagina 1 di 1
Sella bassa: vale la spesa?

Inviato:
10 giu 2024, 14:28
da AirMonk
Ciao ragazzi,
ho preso una 790 Adventure 2024 e tocco abbastanza bene (sono alto 1.70 circa) ma stavo valutando l'acquisto della sella bassa per agevolarmi nelle manovre...
Qualcuno l'ha presa? Si abbassa di molto la seduta ( non vorrei esagerare)? Risulta anche più stretta? E per quanto riguarda la comodità?
Grazie!
Re: Sella bassa: vale la spesa?

Inviato:
11 giu 2024, 15:45
da Mad Max
Ciao AirMonk,
io sono alto 4 cm più di te e ho messo la sella rally che è 3,5 cm più alta ma molto più stretta di quella di serie; alla fine, la differenza in termini di "cavallo" è di appena 1 cm in più, ma io mi trovo immensamente meglio.
Considerata la già esigua distanza sella/pedane, non vorrei che con la sella bassa la posizione seduta diventi troppo raccolta e, alla lunga, scomoda o affaticante.
Re: Sella bassa: vale la spesa?

Inviato:
11 giu 2024, 15:52
da AirMonk
Eh infatti! Vorrei sentire il parere di qualcuno che ha montato la versione bassa. Esteticamente mi piace di più di quella sdoppiata originale ma vorrei capire meglio cosa è quanto cambia nella seduta e altezza
Re: Sella bassa: vale la spesa?

Inviato:
12 giu 2024, 16:40
da DaveTB
Ciao Air sono alto come te e appena presa la moto ho comprato subito la sella bassa intera. L'ho travata usata su ebay.
Come pro di sicuro guadagni qualche centimetro rispetto a quella di serie sdoppiata e l'estetica è decisamente migliore. Per le mie misure e i miei gusti da seduto le gambe non sono troppo piegate.
Come contro però io la trovo un po' larga in zona gambe, è piatta in mezzo, quella rally è sicuramente più rastremata. Non è molto comoda, l'imbottitura è sottile e dura, dopo 200km il deretano comincia a protestare.
Mi piacerebbe provare quella rally per rendermi conto se quello che guadagni in larghezza compensa l'altezza maggiore alla prima occasione provo a vedere se il conce ne ha una da farmi provare.
Re: Sella bassa: vale la spesa?

Inviato:
25 giu 2024, 20:35
da KTMsurfer
Ciao Airmonk,io ho preso quella più bassa intera KTM power parts (-2.5cm). Mi trovo benissimo ma la larghezza e'come quella di serie,piu dura e più piatta al centro.Io la uso mista cioe 'viaggio più enduro in piedi e anche dopo 8 ore non ho avuto problemi di confort; ma questo è assolutamente soggettivo.
A me serve molto perché ho messo un mono Olhins più alto e alzato le forcelle davanti circa 1,5 cm ; alla fine l'altezza sella risulta circa 1 cm più bassa .
Da 84cm sono sceso a 83 e poiché sono 1,74 in fuoristrada hard mi aiuta molto per toccare con sicurezza.
Considera anche la customizzazione della sella originale.Se trovi uno bravo con 100 euro te la fa come vuoi sia forma che materiali e riesci anche ad abbassarla di 2 o 3 cm.
Re: Sella bassa: vale la spesa?

Inviato:
11 ott 2024, 11:41
da GinoB
non so se hai risolto, immagino di si, io ho provato la 790 di un mio amico che ha montato il kit di abbassamento ed ha la sella intera paro lavorata da un artigiano.
c'ho fatto solo un giretto ma non mi sembrava male come soluzione. per lui (170 cm) e' perfetta, cosi dice. Forse in off road tocca sotto ma non saprei dirti