Pagina 1 di 1

Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 8 feb 2022, 21:41
da Ruotagrassa
Ecco il video




questo è il link diretto al video.

:wink:

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 8 feb 2022, 22:27
da motardpiero
Io l ho montato sul 450 . Non a pollice però...
Mai più senza

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 9 feb 2022, 9:15
da Kinobi
Modica cifra di?

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 9 feb 2022, 16:42
da Ruotagrassa
400 eurozzi

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 11 feb 2022, 12:20
da motardpiero
Io ho trovato una pompa reckluse usata

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 13 apr 2022, 22:35
da gtmaster
Chi l ha fatto può, cortesemente, spiegarmi, le problematiche incontrate?
Perché io vorrei installare a pompa post al manubrio sulla mia Triumph street triple RS, con la quale giro anche in strada e non posso, ovviamente, eliminare, il modulo abs.
Qualunque meccanico abbia interpellato ha reagito come se gli avessi chiesto il deretano della moglie.
Ergo:
Conoscete qualcuno su Roma e dintorni, in grado di fare un lavoro de genere?
Grazie.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 14 apr 2022, 7:43
da Giax
“Lavoro de genere” nel senso col deretano della moglie del meccanico? TROLLOLLOL scusa.

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 14 apr 2022, 14:44
da gixxxer
:mrgreen:

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 14 apr 2022, 18:27
da Paolol61
:rotlf: :rotlf:
Bhe qualunque meccanico senza attrezzatura KTM avrebbe problemi a resettare il sistema, l'ABS/Centralina Bosh sono collegati all'impianto frenante e con una operazione del genere devi per forza resettare tutto.

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 14 apr 2022, 18:33
da gtmaster
@Paolol61
Non è su una KTM, è su una Triumph.
Ma credo il concetto sia lo stesso.
L ho scritto qui perché sulle pagine Triumph è come se avessi chiesto di spiegare la relatività ristretta....

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 0:42
da Giax
Brasare la centralina ABS mi sembra un'opzione forte, che scarti già in partenza (giustamente, aggiungerei).
Mi pare che, nel thread generico in Officina Meccanica, una dritta da valutare Ti sia arrivata da Gargamella: si può provare la via di "mettere un raccordo doppio sull'ingresso del modulatore ABS"?

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 7:38
da Paolol61
@gtmaster scusa ma mi è capitato poco tempo fa solo per uno spurgo del freno, appena visto che il circuito andava in centralina non voleva più farmelo
Comunque si se anche la tua ha il bosh che controlla la frenata.
Ma anche montando il raccordo penso che vada ritarata la centralina

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 8:12
da gargamella
provo a rimettere a disposizione la mia modesta esperienza… .

in condizioni normali le valvole idrauliche del GI. sono normalmente chiuse… quindi tutta la pressione frenante va alle pinze , linea anteriore per conto suo linea posteriore idem.

se la pressione al posteriore la crea il pilota col piede oppure il passeggero perché gli abbiamo dato la pompa in mano e al nostro segnale inizia a frenare… cosa cambia!?!

nulla direi

RIPETO Il GRUPPO IDRAULICO NON CREA FORZA FRENANTE… MA LA GESTISCE.

a disposizione

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 12:40
da Paolol61
Posso essere d'accordo in linea di principio, am allora a che serve la centralina 9.1 della Bhosh ?
E in ogni caso da quello che mi hanno detto se la centralina rivela una mancanza di presione o di fluido và in allarme e la moto può anche non ripartire se non viene eliminato l'errore.

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 14:10
da gargamella
la base di partenza è un'impianto frenante a posto.
l'abs base lavora in riduzione pressione sulla ruota che sta bloccando.
il costruttore chiede al sig bosch cosa vuole e il sig bosch provvede.

quindi possiamo avere:
abs a 2 canali
abs a 3 canali
abs a 4 canali
abs+esp
abs+esp+controllo trazione pianzando sulle ruote sfruttando il gruppo idraulico
finezze di varie IMU condividendo i segnali della piattaforma a vari assi
guida assistita

tutto questo funziona a dovere solo se un'impianto frenante è idraulicamente a posto



Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Re: Modifica freno posteriore a pollice

MessaggioInviato: 15 apr 2022, 16:16
da gtmaster
Ragazzi...ringrazio tutti per la partecipazione al post .
Però, essenzialmente, non ci ho capito granchè
Ho bisogno di sapere se qualcuno si è cimentato nell operazione e, se si, come ha fatto.
Non di sapere operazioni teoriche che potrebbero come non potrebbero funzionare.
È una cosa che ho in mente da tanto, e l ho individuata come singola operazione che poi di ogni altra può accrescere la mia qualità di guida stradale.
Però poiché è un operazione economicamente non proprio scarsa, ho bisogno
A)di andare sul sicuro
B) che sia reversibile
Grazie.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk