Pagina 1 di 1

Leva freno posteriore piu bassa

MessaggioInviato: 20 giu 2021, 15:48
da Paolol61
Ciao, vorrei abbassare la leva del freno posteriore della mia 790 ADV, ho provato agendo sul registro dell'asta della pompa ma e' gia al punto piu' basso.
Stavo pensando di montare la placchetta al contrario avvitandola sotto invece che sopra, ma non so' se sia fattibile, oppure magari esiste una leva after market ??
Grazie

Re: Leva freno posteriore piu bassa

MessaggioInviato: 20 giu 2021, 17:47
da Giax
Spostato da Officina Meccanika al subforum di competenza :up:

Re: Leva freno posteriore piu bassa

MessaggioInviato: 23 giu 2021, 11:03
da pietrop
La piastrina è pensata per essere invertita, ha due posizioni (vedi manuale pag 130). Io ne ho montata una aftermarket che ha due livelli, è pensata per andar bene sia nella guida in piedi che nella guida da seduti. Non ti so dire però se sia più bassa dell'originale (non credo), però mi pare che la base sia più larga quindi riesci a raggiungerla più facilmente da seduto (a parità di altezza).

L'alternativa è di farti fare un "adattamento tecnologico" da un fabbro :mrgreen: Nella peggiore delle ipotesi devi cercare di abituarti, a meno che non hai impedimenti fisici alla caviglia o un piede da vatusso, ma allora forse servirebbe una leva più lunga :D

https://www.altrider.eu/altrider-dualcontrol-brake-lever-tip-system-for-ktm-husqvarna-models/pid/2002/cid/1

Immagine

Immagine

Re: Leva freno posteriore piu bassa

MessaggioInviato: 23 giu 2021, 13:32
da Paolol61
Grazie Pietrop, vedo di ordinarla , mi pare meglio di quella originale , anche solo la parte inferiore sembra molto ben fatta

Re: Leva freno posteriore piu bassa

MessaggioInviato: 23 giu 2021, 13:56
da pietrop
L'unico "difetto" che ho riscontrato, ma a cui ci si abitua, è che nella guida in piedi nelle frenate "concitate" può capitare che la punta del piede rimanga leggermente incastrata tra il pedalino e il blocco motore.. dipende anche da come è regolata in altezza, però è una cosa di cui tenere conto. Per il resto è molto comoda se la regoli bene, da seduto o in piedi riesci sempre a frenare. Non solo, ma in piedi a volte uso la parte alta piuttosto che quella bassa a seconda delle situazioni (salita, discesa, in bilico nelle curve lente e strette)