Pagina 1 di 5

Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 17:51
da lucalive
Ciao a tutti,
attualmente ho una BMW R1200R LC, vorrei cambiare moto e sarei interessato alla 790 ADV, vorrei aprocciare un pò di enduro leggero e utilizzare la moto per i classici giri per i monti e non solo nonché qualche viaggio.

Ho provato la moto in oggetto, mi è piaciuta ma ci sono alcune cose che mi sono piaciute meno ......

La sella scomoda, e qua una delle principali domande, avete provato la sella power parts ?
Non vorrei precludermi la possibilità di viaggiare anche in 2 e la comodità della sella è abbastanza importante sopratutto per la zavorrina ..... cosa mi potreste dire ?

Avete viaggiato e mi potreste dare un vostro feedback a riguardo ? E' comoda in viaggi lunghi ? Apparte la sella originale ........

Grazie
Ciao
Luca

Re: KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 18:28
da Mikey
Le selle pp sono generalmente meglio delle standard ma ktm le tiene sempre sul “duretto”. Piuttosto mi sentirei di consigliarti la R, la base per me ha sospensioni così così

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 20:14
da stevemoto
Guarda per la sella io ho risolto con boxer Dainese imbottiti (vanno bene anche pantaloncini da ciclista) comunque puoi tranquillamente modificare l'imbottitura,in ogni caso non mi sembra una situazione cosi' drammatica.

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 20:56
da Paolog85
Guarda sn giusto tornato oggi da un viaggetto di 14 gg in Sardegna e Corsica (partenza dalla Sicilia) per un tot di 2700km cn mia moglie e moto carica a bestia(valigie laterali da 38/48lt più bauletto da 38 cn sopra borsa morbida da 35) e posso dirti che si, la sella è una lastra di marmo che và subito cambiata.... Per il resto la moto si è comportata benissimo... Nn sn d'accordo cn chi dice che le sospensioni sn scarse... Nn sn regolabili ma posso dirti per esperienza che nn sn per nulla ballerine o molli(ho chiuso di ulteriori 3click il precarico del mono ed è perfetta)almenochè come termine di paragone nn usi una SS o una naked da sparo ma credo sia un paragone improprio.... Per il resto consumi credo ottimi visto che a pieno carico ha fatto 20/21 km/lt , ottima maneggevolezza ... Ti Consiglio di mettere il cruiscontrol

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 21:01
da Paolog85
Dimenticavo.... Si è pure presa una bella caduta di peso in uno sterrato un pò troppo sconnesso è ripido per le mie capacità.... Risultato si sono graffiati solo il paramani e paraserbatoio sx... Resto del tutto illeso.... Cosa per nulla scontata...

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 22:05
da lucalive
Cruiscontrol e quick shift li ritengo quasi obbligatori ;-)

Il para serbatoio basso ? Opzionale ?

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 22:14
da Mikey
Il mio metro di paragone sono le sospensioni della 1090R e rispetto a quelle della 790 base c’è’ un abisso.

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 23:01
da Paolog85
Sicuramente si, ma per essere delle sospensioni base nn regolabili sono ottime, anche per i viaggi in 2 a pieno carico. Nelle frenate brusche in 2 a pieno carico nn ha mai avuto dei trasferimenti di carico eccessivi ne il ritorno è stato brusco quindi per me valgono... Nella guida "sportiva" Ovviamente occorre essere più rotondi che impiccati, ma questo è dovuto più all'impostazione di guida/200mm di escursione forcella/21 anteriore(l'inerzia nei cambi repentini si sente ma una volta impostato l'angolo di piega è estremamente stabile) insomma, a differenza della mia ex(husky nuda 900 base) qui nn sento la necessità di sostituire le sospensioni...
Per quanto riguarda la protezione serbatoio intendo le plastiche laterali di serie...

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 9:11
da lucalive
La 790R mi sembra un po’ troppo alta per me ed il parafango alto non mi piace più di tanto .... che non sarebbe un problema cambiarlo ....

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 9:41
da Mikey
L'estetica è molto soggettiva, per me la R è molto piu bella della base, che invece proprio non mi piace

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 17:28
da lucalive
vero !!

ma lo stendo discorso di sospensioni non tanto performanti vale anche per la 1090 S ?
Altra moto che sto valutando, anche se vorrei cerchi a raggi ed ho un pò di timore per il peso superiore.......

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 19:28
da Mikey
La 1090 base (non S) ha sospensioni molto “semplificate” rispetto alla 1090R. Ha forcella da 43 non regolabile mentre la R ha forcella da 48 pluri regolabile

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 19:51
da Bat21
@lucalive

Se vuoi aggiungo anche 1090S al titolo del topic :roll: :?:

Poi però spostiamo il 3D nella sezione generica Joe Bar ...

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 31 ago 2020, 21:00
da lucalive
no grazie, la mia domanda inerente alla 1090 è nata spontaneamente leggendo la firma di Mikey.

Grazie ;-)

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 1 set 2020, 7:49
da Ricciu
Ciao Luca

allora riporto la mia esperienza con 790 Adventure S :)
SELLA: si non e' tra le piu comode, io ho preso quella unica ribassata e l'ho fatta rilavorare un po per migliorare il confort e il design e la situazione e' migliorata....e comunque hai mille possibilita se conosci un bravo tappezziere ti fai fare la sella su misura con poca spesa :)

VIAGGI: ho la moto da Giugno 2019 e ho gia fatto qualche viaggetto da solo e in due con borse in alluminio nere KTM......che dire la moto va alla grande si viaggia benissimo con consumi veramente ridicoli (un pieno se non esageri con il gas arrivi tranquillamente ai 400 km). Ho fatto anche tanta autostrada per una vacanza sulle Dolomiti e si e' viaggiato benissimo (il limite alla fine era solo il caldo e ci si fermava ogni 150 200 km circa per una pausa).
Unica nota un po negativa che ho riscontrato e' che con le borse in alluminio se fai strada curvosa e guida piu sportiveggiante e' facile toccare l'asfalto (ho gia limato due spigoli a destra e sinistra) :lol: il che non e' bello ...ma quello dipende anche dalla guida ...basta andare un po piu piano :P :D

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 1 set 2020, 8:05
da ppolito
@ricciu

Grattare gli spigoli delle borse..! In due .. sulle strade di montagna!
Attenzione. Stanno mettendo sempre più limiti, anche solo per le moto! .. e poi le strade delle Dolomiti sono da gustare ad una velocita turistica per poter accorgersi dei paesaggi e degli scorci da favola oltre a rispettare quelli che camminano più in alto, nonche gli animali.
Scusate mi sono lasciato prendere un po la mano perché parliamo delle mie strade e delle nostre montagne..

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 1 set 2020, 8:09
da Emilio79
Ciao Luca , io l'ho provata (in Concessonaria hanno la demo) ed è molto comoda sia per la città che per i lunghi viaggi . è una moto che va bene per tutto , soprattutto perchè non è una moto molto alta
se dobbiamo trovare una piccola nota stonata è la sella , che è un pò larga, come seduta, ma poi in marcia si apprezza perché stai più comodo .
il motore è top per il tipo di moto che è .

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 2 set 2020, 19:42
da lucalive
maaa..... domanda scema, ponendo che trovassi una Adventure R a buon prezzo usata, si può usare una Adventure R come una Adventure standard ? Ovvero prevalentemente su strada ed un pò di Touring con qualche puntata fuori strada ?

Magari cambiando cupolino e parafango ...... eventualmente se proprio sfilando di 2 cm le forcelle, e cambiando sella ?

Sto dicendo eresie ?

Grazie
Luca

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 2 set 2020, 20:16
da Paolol61
Ciao Luca, penso che ti serva un cupolino, un kit abbassamento e 2 gomme più stradali e forse la sella, ma senza passeggero la sua è ok


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 2 set 2020, 20:23
da skatman
torno alla domanda che ha aperto il topic.

Non scelgo una moto in base alla sua sella, la si cambia.



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk