Pagina 1 di 2

Imbardate tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 25 apr 2020, 8:36
da aitax
Buongiorno,

Dopo la sostituzione della ruota anteriore perché la moto presentava un saltellamento verticale, fortunatamente risolto. Mi è comparso un altro problema intorno agli 80 km/h di oscillamento da destra a sinistra del manubrio.
Non monto borse laterali o bauletti, la pressione dei pneumatici la tengo 2.4 davanti e 2.5 dietro.
La ruota me l’hanno bilanciata al cambio del cerchio. Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?

Grazie

Re: Shimmy tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 25 apr 2020, 10:40
da piston 64
Ho avuto un problema simile anni fa su un suzuki Bandit 1250, preso usato, il vecchio proprietario diceva che la aveva fatta vedere a diversi meccanici e non si poteva far niente, era un problema della moto. Bastava non mollare mai le mani dal manubrio, bastavano anche solo due dita appoggiate per non far vibrare il manubrio. Io dopo l'acquisto l'ho fatta vedere da un paio di meccanici e fortunatamente uno mi ha registrato il cuscinetto dello sterzo e da quella volta non ho più avuto problemi, potevo mollare le mani dal manubrio a qualsiasi velocità.

Re: Shimmy tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 25 apr 2020, 11:38
da MARKO67
provo a dire la mia,alza la pressione dei pnematici non faccio il mago pero' ....poi facci sapere

Re: Shimmy tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 25 apr 2020, 13:05
da Trevi72
Quello che dici Marko ha un senso, io con il 1090r qualche volta dopo aver sgonfiato le gomme in off nel ritorno a casa mi dava il problema che poi spariva rigonfiando (gomme tck80). Tentare non nuoce, anche le gomme usurate possono dare questo problema.

Re: Shimmy tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 25 apr 2020, 18:46
da aitax
Ok faccio una prova, le metto al limite della pressione consentita e vedo un po’ cosa ne esce . Ho delle scorpion trail II, quindi non da off , con le Avon aveva altri problemi ma non questi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shimmy tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 25 apr 2020, 19:07
da Giax
Non stiamo parlando di questo?
Se shimmy = wobble = vibrazione da pavimentazione/pneumatico mi sa che posso unire…
Oscillamento destra/sinistra mi pare un altro effetto.

Re: Shimmy tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 25 apr 2020, 19:08
da aitax
No è diverso. Ho avuto anche quello . Ma me l’hanno risolto con la sostituzione del cerchio. Quello è più un saltellamento verticale , a me ora oscillano da destra a sinistra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Shimmy tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 25 apr 2020, 19:16
da Giax
Se non Ti spiace edito il titolo con “imbardata” anziché “shimmy” :up:

Re: Shimmy tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 26 apr 2020, 10:51
da Ricciu
Ciao
Allora io problema destra/sinistra lo avevo appena presa la moto montando le gomme AVON di serie .... era un oscillamento veramente minimo e non fastidioso intorno agli 80 km/h costanti. Il gommista mi disse che il cerchio era leggermente storto e facendo fare raggiatura e centraggio si sarebbe dovuto risolvere.
Alla fine della fiera non feci piu nulla perche la voglia di andare in vacanza e usare la moto era troppo :D
Poi ho cambiato le gomme e ho messo le Pirelli Scorpion Rally STR ...... il dramma.... sparito completamente il problema destra/sinistra ... e' arrivato il saltellamento su e giu dai 65 ai 80 km/h circa..... il gommista mi disse che era colpa della gomma tassellata.... alla fine ho fatto fare raggiatura e centraggio del cerchio ma il problema e' ancora presente e secondo me e' la gomma difettata. Con un altro gommista ho provveduto a far mandare indetro la gomma alla Pirelli esattamente una settimana prima della quarantena :crycry: ovviamente ad oggi non si e' fatto ancora nulla...e aspettero che si riapra tutto per concludere la faccenda.

Re: Shimmy tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 26 apr 2020, 11:01
da stevemoto
Seguo con interesse. Le STR potrebbero essere le mie prossime gomme.

Re: Shimmy tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 26 apr 2020, 11:48
da Trevi72
Personalmente mi sono trovato benissimo con le Pirelli scorpion rally Str, però io guido un 1090R e non so se con il 790 si sposano altrettanto bene.

Re: Shimmy tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 26 apr 2020, 12:14
da Ricciu
Allora.... con le Pirelli STR ci ho fatto 1000 km prima di portare la moto a far sistemare. Le considerazioni sono piu che ottime.... una tenuta in curva su asfalto fantastica per essere delle semitassellate .... anche nelle pieghe piu accentuate non mollano mai.
Ci ho fatto un po di strade semplici in fuoristrada e c'e' tanto grip, ovviamente rispetto all'esperienza con le AVON.

Imbardate tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 22 giu 2020, 6:38
da aitax
Buongiorno a tutti. Piccolo aggiornamento. Pneumatici 2.6 e 2.9 come indicato da manusle + precarico una tacca al di sotto del Max ( sto visggiando con bauletto ed un borsone 54lt + il mio peso piuma di 85kg. A causa del bauletto le oscillazioni si presentano anche più forti tra i 70 e i 90 con il picco massimo verso gli 80.

Anche da scarico me le fa ma piu leggere.
Altre idee? Il pneumatico ha fatto circa 4500km (Pirelli scorpion trail 2) di solo asfalto.

Buona giornata

Re: Imbardate tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 22 giu 2020, 10:20
da AntonioS
Ciao,

a mio parere credo si tratti di shimmy. La velocità e l'intensità con cui tale moto oscillatorio si presenta è funzione di molti fattori, ma essenzialmente la distribuzione delle masse sul veicolo. La presenza di un top case sicuramente no aiuta.

Re: Imbardate tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 22 giu 2020, 14:26
da pietrop
Su qualsiasi moto i bauletti non vanno d'accordo con le leggi dell'aerodinamica. Hai provato, per curiosità, a spostarti avanti e indietro col sedere lungo la sella per vedere se ci sono differenze? Hai controllato l'allineamento della ruota posteriore?

Re: Imbardate tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 22 giu 2020, 15:13
da AntonioS
Ciao

Come dice Pietro i bauletti vano poco d'accordo più che con l'aerodinamica con la stabilità del veicolo, motivo per cui ogni accessorio originale che si compra porta come disclaimer il peso massimo caricabile nonché la velocità massima consentita che risulta inferiore (BMW, Honda, Yamaha e Triumph lo fanno di sicuro, su KTM non ricordo questo dato e quindi posso sbagliarmi) rispetto al medesimo veicolo senza accessori montati.
Di base fai delle prove con e senza top case poiché credo che la moto in configurazione originale non abbia alcuna tendenza naturale allo shimmy. Una volta testato non ti resta che scegliere di andare a v<80Km/h o >91Km/h con bauletto oppure alla velocità che vuoi senza.

Ciao

Re: Imbardate tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 22 giu 2020, 16:09
da aitax
In realtà come dicevo, si presenta anche senza bauletto. È giusto minore come intensità e lo fa tra i 75 e gli 85, quindi credo che ci sia qualcos’altro. Quando ho fatto la manutenzione dei 12 mesi mi han dato una 390, andava liscia. La mia stesso tragitto mi dava queste oscillazioni in quel range di velocità.
Il problema non è nel dritto, li lo senti poco. In decelerazione, a 80, in una curva non da il massimo della fiducia.
Ho letto potrebbero essere gli pneumatici, ma non saprei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Imbardate tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 23 giu 2020, 7:22
da cierre
Provato a sostituire lo pneumatico anteriore? Di solito è lì il problema...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Imbardate tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 23 giu 2020, 7:58
da ilbrazzo
aitax ha scritto:Pneumatici 2.6 e 2.9 come indicato da manuale

Sarò all'antica ma... solo a me queste pressioni fanno un po' paura? Non sono esagerate?

Re: Imbardate tra 80-90 km/h

MessaggioInviato: 24 giu 2020, 11:41
da Ricciu
le pressioni indicate a libretto e scritte sul cannotto di sterzo sono queste:

Pressione pneumatici senza passeggero / con passeggero
anteriore 2,4 bar
posteriore 2,4 bar

Pressione pneumatici a pieno carico
anteriore 2,6 bar
posteriore 2,9 bar


Personalmente ho sempre girato con le pressioni indicate a libretto anche sulle precedenti moto e mi sono sempre trovato benissimo