Pagina 1 di 2
Gomme Avon Trailrider

Inviato:
29 lug 2019, 14:35
da lucak2
Le avon che ci esce di serie la 790 S........ a voi piacciono?
a me ....NO
dovrebbero essere buone per tutto invece non sono buone per niente...
ne strada ne tantomeno fuoristrada
in strada su asfalto caldo estivo perdono aderenza, anche nei sorpassi quando passi sulla linea bianca slitta il posteriore in sorpasso,
un paio di volte l'anteriore nelle svolte a sinistra mi e' fuggito ed ho messo il piede a terra appena in tempo
in fuoristrada, (sai che fuoristrada.... uno sterrato...) c'era sterrato smosso e canaloni formati dalla pioggia, sono finito in uno di questi e non ne uscivo piu, mica era chissa cosa.... era profondo 15/20 cm.... sono dovuto scendere e spingere mentre la ruota scavava un solco
un'altra volta in un parcheggio sterrato in pendenza... non riuscivo piu a partire, come lasciavo la frizione slittava... alla faccia del controllo di trazione..
io ho sempre montato Anakee e ultimamente TKC70 e non mi era mai capitato cose del genere, non vedo l'ora di cambiarle...

Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
29 lug 2019, 18:31
da ViG90
Io non faccio sterrato, capita qualche strada con ghiaia quando sbaglia il tomtom xD.
quello che è certo è che l'anno prossimo monterò le continental trailattack 3, molto più stradali
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
30 lug 2019, 11:00
da stevemoto
Io tutto sommato mi trovo bene,a parte le vibrazioni di cui abbiamo parlato in un altro thread,anche andando a ritmi "spinti" non mi hanno deluso,anche sul bagnato tengono. Purtroppo non ho mai trovato una comparativa seria che li mettesse a confronto con pneumatici premium.
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
30 lug 2019, 11:32
da Ultra
Ne ho sempre sentito parlare di queste Avon...mai capito il perchè andare a cercarsi marche "strane", forse per provare?
No grazie, mi trovo strabene con i marchi storici di qualità e prestazioni indiscutibili.
Gomme Avon Trailrider

Inviato:
30 lug 2019, 12:20
da lucak2
Ultra ha scritto:mai capito il perchè andare a cercarsi marche "strane", forse per provare?
o forse perchè ci escono di serie??
sarebbe bello che quando ordini la moto ti chiedessero: " hai preferenze sul tipo di pneumatico da montarci??"

Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
30 lug 2019, 13:39
da Ultra
Giuro che non le ho mai viste fisicamente e ne ho sempre e solo sentito parlare nei forum, cominciavo a pensare che queste Avon fossero una leggenda metropolitana

Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
30 lug 2019, 14:54
da Ricciu
Levato il fatto che ogni giudizio sulle gomme e' puramente soggettivo, posso dire che fino ad ora (1500 km) mi ci sono trovato molto bene con le AVON.
Nel misto curve e cambi direzione veloci e anche nei curvoni veloci (da 140 km/h in autostrada) la moto e' piantata in terra e non si muove, sia da solo che in 2 carichi (gomme finite fino alla spalla)
Idem sul bagnato.... con mappa rain e sotto un diluvio universale la moto rimane bella stabile.
Purtroppo non ho ancora fatto nessuna strada bianca quindi non mi sbilancio.
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
30 lug 2019, 18:31
da webspider
anche le gomme sono soggettive
non può andare bene un tipo per tutti, è sempre un compromesso, che si spera sia il migliore
ma a volte è solo questione di costruttore/accordi/pubblicità
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
1 ago 2019, 6:26
da tigrotto
Io non posso giudicare ma provandola nel test ride ho notato solo che hanno un marcato effetto autoraddrizzante se freni in curva con le tkc70 montate sul mio 990 questo praticamente non esiste e ti permette di guidare specie in discesa con un altro passo
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
2 ago 2019, 9:25
da vixi
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
2 ago 2019, 11:11
da tigrotto
No no L abs non interviene ..l effetto autoraddrizzante lo sentì molto prima che intervenga ..la tkc70 sul 990 e quella che si comporta meglio delle gomme da me provate credo per via della carcassa molto rigida ..appena provato il 790 con le avon ho notato subito questa differenza mentre per la tenuta non mi pronuncio mettere in crisi su asfalto una gomma moderna non è alla mia portata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
5 ago 2019, 11:53
da tecnodiffusione
Ho notato esattamente quello che dici sul posteriore, più l'asfalto è caldo e più parte, l'anteriore fino ad ora non mi è mai partito.
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
5 ago 2019, 16:56
da brunosac
Premesso che come ben ricordano Ricciu e webspider non c'è componente più soggettivo dei pneumatici, personalmente dopo 5.500 km. trovo le Avon molto efficaci su asfalto, non noto effetto autoraddrizzante, anche su asfalto caldo (purché in buone condizioni), il posteriore è solido anche aprendo con decisione in uscita di curva.
Tutto ciò, e mi associo nuovamente a Ricciu, sia nel misto stretto che sul veloce.
Gomme chiuse.
Ripeto, con asfalto asciutto in buone condizioni.
Nessuna vibrazione od oscillazione dell'avantreno a qualunque velocità.
Su autostrada tedesca 180 kmh fissi con bauletto, un fuso.
Sul bagnato non ho avuto occasione, e comunque se mi capita uso estrema prudenza con qualsiasi moto e pneumatico.
Su strade bianche sufficienti ma occhio a non esagerare, il pneumatico è 90% strada - 10% fuoristrada.
Fuoristrada oltre la strada bianca possibilmente evitare.
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
19 ago 2019, 15:46
da sime68
Ciao a tutti, stamattina mi sono accorto di avere bucato la ruota posteriore, dal gommista me l'hanno rattoppata con il caucciu, ma mi hanno consigliato di sostituirla.
Ho chiamato il concessionario che mi dice che le Avon non riesce a procurarle e mi propone una Metzler Karoo 3.
Qualcuno le ha provate e mi dice come si trova?
Grazie a tutti
Andrea
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
19 ago 2019, 17:05
da brunosac
Ciao sime, premesso che se ben fatta la riparazione "tiene", evidentemente il tuo gommista ha ritenuto che possa essere a rischio (un taglio?)
Personalmente eviterei di montare un pneumatico diverso dall'anteriore.
L'Avon Trailrider nella misura 150/70/18V è reperibile velocemente da negozi in rete.
Se invece avessi intenzione di sostituire la coppia, dipende dal tuo rapporto di utilizzo strada-fuoristrada.
Il Karoo 3 è un ottimo pneumatico, ma più fuoristradistico rispetto al Trailrider.
Se ti interessasse più stradale, sempre rimanendo in Metzeler potresti orientarti su Tourance Next (molto stradale) o su Karoo Street.
O su un'altra marca, come Pirelli, Continental ecc.
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
20 ago 2019, 7:33
da Ricciu
@Sisme se proprio devi cambiare le gomme (fallo sia davanti e dietro ed evita di mischiare marche diverse e tipologie diverse) tantissimi sto sentendo che stanno montando Pirelli Scorpion STR ....dicono ottime sia su strada che in off e su bagnato....per me saranno le preossime dopo le AVON.
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
21 ago 2019, 14:07
da lucak2
Mi ha preso un colpo!!
contavo di montare le Continental TKC 70 al prossimo cambio
vado a vederle e nella misura nostra 150/70-18 e 90/90-21 le fanno ma con codice di velocità H

quando nel nostro libretto c'e' scritto V
ma poi per fortuna leggo nel libretto della moto: "pneumatici in alternativa 150/70-18 M/C 70R M+S TL"

e lo stesso per l'anteriore
Quindi essendo le TKC marcate M+S con il codice di velocita H sono ben superiori al codice di velocita' R scritto nel libretto per gomme M+S
Percio' non ci dovrebbero essere problemi in caso di controllo......
Giusto??

Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
21 ago 2019, 14:34
da sime68
Alla fine mi sono ordinato le avon online e me la faccio montare da ktm....
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
21 ago 2019, 14:48
da lucak2
Guardando in internet mi ispirano molto anche:
-MICHELIN ANAKEE WILD
-METZELER KAROO STREET
-PIRELLI SCORPION RALLY STR
tutte queste sono marcate M+S ma hanno comunque un codice di velocita V
poi ci sono le BRIDGESTONE BATLLAX AX41 ma hanno codice di velocita' 70Q che mi sembra sia anche inferiore a 70R scritto sui nostri libretti...quindi non regolari....
Re: Gomme Avon Trailrider

Inviato:
21 ago 2019, 14:55
da lucak2
ho trovato questa tabella sui codici o indici di velocita' delle gomme.
So che ne puoi montare uno superiore rispetto a quanto indicato nel libretto ma non inferiore.
Percio' se montiamo una gomma marcata M+S deve avere almeno codice di velocita R
Ma ricordatevi di non superarci i 170 km/h se le montate

.....
come se da qualche parte fosse consentito ad andare a 170 km/h o di piu' ancora....
Se invece montate una gomma stradale senza marchio M+S devono avere codice velocita' V