Pagina 1 di 1

Livello olio

MessaggioInviato: 18 giu 2019, 20:50
da ViG90
Buongiorno, sapete dirmi se il livello dell'olio è accettabile?la moto ha 2300km e non ha mai avuto perdite. Grazie

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 18 giu 2019, 20:56
da brunosac
Ciao Vig, a motore caldo e moto in piano il livello deve essere ricompreso nel cerchio arancio.
Quindi se le due condizioni sono rispettate sei sotto il livello minimo.

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 18 giu 2019, 21:27
da ViG90
ciao, la moto è spenta da due giorni ma sul cavalletto laterale, mi riesci a far sapere a quanto sta il tuo livello sul cavalletto laterale? grazie
mi sembra comunque poco

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 18 giu 2019, 21:37
da brunosac
Certamente, a motore freddo e moto sulla stampella il mio oblò è totalmente vuoto.
Nelle corrette condizioni di misura il livello al momento è al centro.

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 22 giu 2019, 8:42
da brunosac
Ciao Vig, hai poi controllato il livello a caldo?

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 22 giu 2019, 11:26
da Marcello KTM
Io ho fatto il tagliando martedì, con la moto in piano l'olio e alla cima del cerchio rosso, sulla stampella laterale... E al minimo del cerchio rosso. Se risulta invisibile nell'oblio e sicuramente poco

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 22 giu 2019, 11:31
da brunosac
La stampella laterale non c'entra nulla, l'olio si misura a motore caldo e moto in piano sia longitudinalmente che trasversalmente.

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 21 lug 2019, 18:13
da APM1
Dopo aver portato la moto in assistenza per via della solita perdita d’olio (che tra l’a non è stata risolta) mi sono accorto oggi che il meccanico ha riempito il serbatoio dell’olio ben oltre il limite.

Secondo voi può danneggiare il motore. Ci ho già percorso 500 km da quando me ne sono accorto.

Comunque non sono per niente contento dell’assisenza KTM. Praticamente sto dal meccanico tutte le settimane.

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 22 lug 2019, 9:26
da vixi
@APM1

se per "oltre" intendi che sta al livello superiore (max) del cerchio rosso saranno 50gr in + e non fanno niente. se è pieno pieno anche quando la moto sta sul cavalletto è decisamente troppo e rischi di fare danni!

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 22 lug 2019, 11:03
da Ultra
Dovrebbero esserci gli sfiati del troppo pieno, difficile fare danni.

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 22 lug 2019, 19:59
da APM1
Grazie ragazzi. Con la moto sulla stampella laterale a motore freddo si intravede appena.
Però a caldo con moto dritta l’oblò è tutto pieno!

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 22 lug 2019, 20:03
da Ultra
Esattamente come il mio.

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 22 set 2019, 7:30
da skatman
ragazzi le indicazioni del manuale sono chiare, la stampella laterale non c'entra niente.

si fa a motore caldo, spento da almeno un minuto e con moto dritta.

se poi in KTM ti vendono una moto da 14k euro senza un cavalletto centrale... beh questa è KTM.ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 22 set 2019, 17:49
da Nicola F
@skatman
Il cavalletto centrale (o la sua assenza) è a sua volta inutile: se alza la ruota posteriore, il livello viene sfalsato in eccesso, mentre se alza l'anteriore, viene sfalsato in difetto.

Per avere la moto in piano esistono 3 e solo 3 maniere:
1) farsi tenere la moto in piano da qualcuno, mentre si controlla il livello
2) tenere la moto in piano da se, con una mano, mentre si controlla il livello
3) sollevare la moto con i cavalletti alzamoto, avendo l'accortezza che siano allo stesso livello

Sia nel caso 1) che 2) la moto, la lettura va fatta con la moto in equilibrio, ovvero non se ne deve sentire il peso sul manubrio.

L'oblò è posizionato sul lato opposto al cavalletto proprio per permettere agevolmente a una persona sola di fare autonomamente controllo.

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 22 set 2019, 19:40
da brunosac
Esatto!

Re: Livello olio

MessaggioInviato: 22 set 2019, 21:23
da Giax
In generale ne esistono più di tre, più o meno ortodosse.
Da poggiarla a un muro a tenerla su uno stand centrale o fissarla con le cinghie etc.