Pagina 5 di 5

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 18 gen 2023, 17:51
da bonsy75
Esattamente, quando ho fatto segnalazione al concessionario, allegando foto della condensa ( spigolo in altro a dx ed in basso a sx, tra l' altro non lo faceva sempre ma solo con ampie escursioni termiche), la moto aveva ancora diversi mesi di garanzia.


Inviato dal mio V2130 utilizzando Tapatalk

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 19 gen 2023, 13:34
da RobiKTM
Oggi ho scritto per la 4 volta a Ktm per avere informazioni sulla mia richiesta di sostituzione.
Vedremo cosa mi diranno

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 19 gen 2023, 13:45
da Mad Max
@bonsy75
Per curiosità, fammi sapere se con la sostituzione del display il problema si risolve.
:roll:
La mia 890 (03/2022) presenta lo stesso inconveniente; per il momento non l'ho neppure fatto presente in concessionaria - impegnata già a risolvere tutti gli altri problemi... - ma, se la sostituzione dovesse eliminare definitivamente la condensa, ci faccio un pensiero.
Grazie.
:wink:

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 19 gen 2023, 15:16
da bonsy75
Sarà mia cura aggiornare la discussione. Come accenato non era un problema gravissimo, me ne sono accorto una giornata di dicembre con partenza dal mare ed arrivo ai 2000 mt. Spigolo in alto a dx ed in basso a sx, circa un pollice di grandezza per entrambe le macchie di condensa, strumentazione perfettamente leggibile.
Se non mi avessero contattato avrei continuato ad amare questa moto pur con qualche perplessità rispetto la rete di assistenza. Rete di assistenza che, non a caso, non mi ha più visto da quando è scaduta la garanzia.

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 19 gen 2023, 22:31
da RobiKTM
Amici è incredibile; ma oggi dopo 4 e-mail ho ricevuto una telefonata dall’assistenza clienti Ktm e mi hanno confermato che anche se la garanzia scade mi sarà riconosciuta la sostituzione del display avendo aperto la richiesta precedentemente, inoltre mi hanno detto che sono in arrivo i display presso le concessionarie che ne hanno fatto richiesta. I clienti saranno soddisfatti in ordine cronologico.
Vi aggiorno appena sarò contattato.

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 19 gen 2023, 22:33
da RobiKTM
Il tutto mi è stato confermato con e-mail ufficiale.

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 26 gen 2023, 19:53
da bonsy75
Moto ritirata oggi dopo sostituzione TFT. Fatto breve giro in collina ma l' escursione termica era limitata, giusto 2 o 3 gradi.
Vedremo.....

Inviato dal mio V2130 utilizzando Tapatalk

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 9 giu 2023, 21:53
da RobiKTM
Aggiornamento: dopo due anni 2 e mesi 2 KTM mi ha inviato il nuovo TFT, montato oggi senza spendere un soldo. Ringrazio KTM che comunque è stata di parola; infatti anche a garanzia scaduta ha sostituito il pezzo a costo zero.

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 13 mar 2024, 23:10
da intruso
stesso problema con il TFT , fatto vedere al conce , risposta PIKKE in quanto KTM ha deciso che rientra nelle specifiche del prodotto e mi ha fatto vedere delle foto di altri casi che non è stato sostituito
, tradotto è normale che il TFT faccia condensa , aggiungo io solo in KTM
ho contattato KTM risposta : l'evento accaduto non è imputabile a un'anomalia di prodotto gestibile in ambito di garanzia.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento a riguardo la invitiamo a fare riferimento al concessionario
il conce ha direttive ben chiare NON si sostituisce . direi un ottima assistenza post vendita e una garanzia che funziona alla grande , 2 miseri anni e se ha qualche difettuccio .... :head:

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 13 mar 2024, 23:50
da AleT
Ridicoli.

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 14 mar 2024, 1:03
da Pfeil
Consolati, te lo avrebbero sostituito con un pezzo nuovo ma con la stessa prerogativa....un consiglio esplicito per l'acquisto della prossima moto.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk