Pagina 2 di 3

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 28 set 2021, 9:11
da 19alex88
Comunque ho deciso di prendere quello della Motul Motocool Organic+ ( 105920 )

Cito dal sito:
"MOTUL MOTOCOOL FACTORY LINE è un liquido refrigerante da competizione, pronto all’uso, a base di mono
glicoletilene, con additivazione anticorrosione di tipo organico che garantisce eccellente protezione per le leghe di
alluminio/magnesio utilizzate dai costruttori sui modelli di nuova generazione."

"Non contiene Nitriti, Ammine, Fosfati, Borati e Silicati.
Colore Rosso
Densità a 20°C/68°F ASTM D4052 1.070
pH ASTM D1287 8.5
Protezione antigelo ASTM D1177 -35°C / -31°F
Temperatura di ebollizione 136°C / 277°F (+1.5 bar)
Riserva di alcalinità ASTM D1121 2.6 mg KOH/g "

Mi sembra un ottimo prodotto, che dite ?

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 28 set 2021, 9:41
da gixxxer
SUl manuale di abuso e manomissione trovi i dati del liquido di raffreddamento richiesto.

Generalmente si va per colore, ed i vari colori non sono miscibili: rosso va con rosso, verde va con verde eccetera. Motul fa ottimi prodotti, ma se devi solo rabboccare per qualche cm mancante in vaschetta vai anche solo di acqua distillata che non succede nulla.

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 28 set 2021, 9:50
da meritene
@gixxer:
Il liquido di raffreddamento della mia era talmente incolore da non riuscire a vederne il livello attraverso l'oblò: per essere sicuro ho smontato la plastica laterale per rendere completamente visibile la vaschetta.
Dovendo fare un rabbocco ho aggiunto acqua distillata e un po' di antigelo (blu) che ora mi permette di vedere il livello con facilità.

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 28 set 2021, 10:20
da 19alex88
Esatto meritene, io non lo vedo proprio, secondo me non c'è :(

Devo provare a smontare anche io il laterale, è facile ?

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 28 set 2021, 10:26
da meritene
Facilissimo, solo qualche vite e il fianchetto laterale viene via (dovrai smontare anche la parte in plastica che si trova tra il (finto) serbatoio e la sella perché altrimenti non riusciresti a togliere una delle viti del laterale).
La parte in plastica interna a cui è ancorata la vaschetta resta attaccata alla moto grazie ad altre viti.
Fai tutto con un unico inserto presente nel kit in dotazione.

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 11:43
da 19alex88
Grazie Meritene,

smontato e come ipotizzavo, vaschetta vuota... :roll:

Ne ho comunque approfittato per pulirla così è più visibile il livello del liquido quando lo metterò... :mrgreen:

A questo punto ho pensato di acquistare 1 lt e togliere, eventuale rimanenza dal radiatore, ho trovato un video in cui un ragazzo fa un tagliando completo ad un Duke 390 RC :ugeek:

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 4 ott 2021, 12:01
da meritene
Ottimo, mi fa piacere.
La mia domani arriverà in officina...

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 5 ott 2021, 16:19
da 19alex88
L'unica cosa non so se buttare 20€ per il motorex o bastano gli scarsi 5€ di Smash Lubex ?

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 5 ott 2021, 20:54
da AleT
Bastano e avanzano... Acqua e glicole... Niente di speciale, motorex si attacchi!idem x l'olio.. Ne esiste di migliore o uguale a meno.

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 14 ott 2021, 17:16
da meritene
Stamattina mi ha chiamato l'officina: moto pronta.
Hanno sostituito il manicotto...che si era ovalizzato (forse un po' troppo presto?) => 170,00€.

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 14 ott 2021, 17:37
da Paolol61
:shock: 170 per un manicotto e un po di liquido antigelo caruccio :(

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 14 ott 2021, 19:59
da meritene
Più manodopera che ricambio...
Di sicuro l'avranno provata a dovere.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 17 ott 2021, 14:50
da meritene
Ritirata ieri, ho già fatto più di cento km e pare tutto a posto.
Già che c'erano hanno anche sostituito la molla di del pistoncino della pompa del freno anteriore, come da richiamo...anche se avevano già sostituito la vecchia pompa con quella dell'890.
Un controllo generale, tipo tagliando...e anche questa volta l'hanno lavata.
Sempre con la consueta cortesia di Cabutti Motor.

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 17 ott 2021, 17:57
da Paolol61
Bhe se te la lavano anche porto pure la mia :D

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 17 ott 2021, 18:37
da meritene


Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 17 nov 2021, 10:29
da 19alex88
Ragazzi, buongiorno, alla fine ho eseguito la manutenzione al liquido di raffreddamento della mia Duke 390...

Sono rimasto un po sorpreso, quando facendo fuoriuscire il liquido radiatore mi è apparso giallo/verde fluo :shock:



C'è da dire che la moto l'ho acquistata usata a poco più di 7000km ma con all'attivo 3 tagliandi in concessionaria... quindi non mi aspettavo di trovare un liquido di colore diverso dal motorex m3.0 (rosa).

Idee ?!

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 17 nov 2021, 10:37
da AleT
e' tutto in ordine. usano anche il giallo. :wink:

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 17 nov 2021, 11:21
da 19alex88
Bhe tutto in ordine non tanto, perché nel caso avessi voluto acquistare il motorex rosa per rabboccare, avrei trovato questo....

Situazione venutasi a verificare, perché alla fine dello spurgo il colore non era giallo/verde fluo, ma c'era una nota rosata... Meno male ho fatto un bello spurgo con più lavaggi e cambiato il tutto

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 17 nov 2021, 11:42
da AleT
Dai video che ho visto sul tubo l'originale sul 390 è giallo..per me lo avevano solo rabboccato col rosa..non lo cambiano a meno di problemi, hai fatto bene a farlo...segui la procedura descritta sul forum per il cambio liquido :wink:

Re: Perdita liquido di raffreddamento

MessaggioInviato: 17 nov 2021, 11:58
da 19alex88
si si fatta, spurgato e fatto uscire l'aria dopo il nuovo liquido, mi è sembrata anche tenere la temperatura in modo migliore, ma vedrò meglio con il cambio di stagione. Grazie