Pagina 2 di 3

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 27 ago 2021, 12:15
da Paolol61
il tubo e' circa 1 cm più lungo (parte metallica) alla mia e' stato fatto prima della consegna ( lo scorso agosto ) e' un richiamo vecchio e non cambia nulla per quello che riguarda il calore che vuoi che faccia 1 cm ti tubo che cavolo dissiperà mai :?
Sulla tua sicuramente e' già stato fatto, ti metto il link che lo spiega e' in inglese ma G te lo può tradurre
https://790adventure.net/models/recalls/

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 27 ago 2021, 12:17
da MauroP65
Grazie!

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 27 ago 2021, 12:30
da brunosac
Ciao MauroP65, i miei 2 cents. L'evento che ti è successo non è raro anche su altre moto, a me successe su un'Honda tempo fa. Se il freno posteriore riprende la normale funzionalità, non è necessario alcun tipo di intervento. Indubbiamente 790/890 adventure sono abbastanza sensibili da questo punto di vista, ovviamente influiscono tipo di guida, pendenza del tratto e carico del mezzo, es. passeggero. Per quanto riguarda il richiamo, i modelli 2021 sono a posto. Ciò che dovresti verificare, se già non l'hai fatto, è che a ruota posteriore sollevata, la ruota stessa giri liberamente, nel rispetto degli attriti di catena. In ogni caso, dopo un giro di qualche km senza assolutamente utilizzare il freno posteriore, il disco e la pinza devono risultare a temperatura di poco superiore all'ambiente. Se così non fosse, personalmente mi rivolgerei al concessionario.

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 27 ago 2021, 12:55
da MauroP65
Sto proprio per fare fra poco la prova che descrivi!

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 27 ago 2021, 17:38
da Paolol61
Giusto per esempio oggi ho fatto 50Km senza usare il freno posteriore e il disco/pinza erano freddi ma la vaschetta dell'olio era tiepida ... :?

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 27 ago 2021, 18:21
da pietrop
La moto scalda e ci sono punti di attrito come perno ruota sui cuscinetti. Il calore della gomma viene trasferito all'aria e quindi al cerchio, da lì passa al mozzo e quindi al disco.
In altri termini è normale che il disco sia caldo, ovviamente non rovente.. molte parti della moto si scaldano, compresa la vaschetta dell'olio.

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 27 ago 2021, 18:31
da Albert71
Ciao , io ho un ad 1290 r , ma usando molto il freno dietro per la guida su strada ho avuto anche io lo stesso problema , risolto usando come liquido freni il Motul 660 ,ha un grado di ebollizione a 325 gradi , adatto per i nostri scopi ,eseguo lo spurgo ogni 3 mesi max e mai più avuto problemi !

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 27 ago 2021, 19:53
da MauroP65
Allora, oggi ho visto due cose: la prima, tornando dal lavoro, ho fatto i soliti 6-7 Km cercando di usare meno il freno posteriore, mi sono sforzato un poco, perché sono abituato a frenare contemporaneamente sia con l'uno che con l'altro, anche se con (apparentemente) più energia sull'anteriore. All'arrivo, ho rifatto il controllo, e ho trovato la pinza e il disco posteriori piuttosto caldi, ma credo meno di ieri e pinze e dischi anteriori anch'essi piuttosto caldi, sicuramente più di ieri, segno che evidentemente, ho pinzato di più davanti, credo per compensare il minore aiuto del posteriore.
Poi ha usato la moto mio figlio, che incredibile, ma va più tranquillo di me! :P Ha fatto una dozzina di Km e sono sceso a verificare attendendolo all'arrivo, risultato, pinza posteriore fredda! Lui sostiene di non aver praticamente usato il posteriore perché andava tranquillo....
Ora, anche se, prima che la prendesse lui, ho messo alcuni tratti di protezione (tipo una guaina di Kevlar) sui tubi sopra la pompa, non penso che possano aver fatto alcun miracolo, propendo per dire che la verità sta nel mezzo, ovvero, l'olio si scalda, e fino a un certo punto è anche normale, anche solo per conduzione dalle pinze visto l'attrito delle pastiglie (vedi pinze anteriori), quello del posteriore, si scalda anche di più se lo si usa, un po' per il singolo disco e un po' per la vicinanza del cat ai tubi, ma, mi sa, che anche io, devo modificare lo stile di guida e pinzare un po' meno dietro.
Ci proverò nei prossimi giorni e vedremo come va.
@Albert71, grazie del suggerimento del Motul 660, quando sostituirò l'olio lo terrò presente! :up:

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 28 ago 2021, 9:07
da Paolol61
Tempo fa avevo visto questa modifica
https://youtu.be/FEAfYa-P6mM

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 28 ago 2021, 9:21
da MauroP65
Si, ne ho visti alcuni modelli su internet, se sarà il caso ne installerò uno!

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 28 ago 2021, 9:46
da Jack007
Signori buongiorno, ho provato a guardare sul sito del video postato ma non ho trovato nulla, dove si può trovare uno di questi che vada bene per la 990 Adventure R?
Grazie e buona strada

Jack


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 28 ago 2021, 10:00
da MauroP65
Non so se ne esista un modello specifico, ma googlando un pó se ne trovano tipo questo https://www.enduropuro.it/shop/it/racing-parts/19187-dissipatore-pinza-freno-.html, bisogna verificare le misure, ma credo siano abbastanza standard.

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 28 ago 2021, 11:47
da Jack007
Grazie Mauro! Era che dal video si vedeva che il “radiatore” in questione era largo e corto a differenza degli altri, credo per un discorso di tubazione perché più è lungo e più il tubo prende una forma strana e inevitabile si alza rispetto la sua posizione originale. Quindi stavo cercando qualche cosa di simile per limitare le modifiche! Grazie per il link comunque! Continuerò a cercare!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 28 ago 2021, 11:54
da Jack007
Sarebbe questo ma non è più disponibile! La ricerca continua


https://slavensracing.com/shop/mule-coo ... 0-slavens/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 6 ott 2021, 18:16
da Girodibitta
Salve a tutti. Vado al primo tagliando annuale, con poco più di 8000km e mi si dice che le pastiglie posteriori e relativo disco freno “ sono al 30%”. Abitualmente uso l’anteriore, soprattutto in off. Con l’occasione, mi accorgo che la corsa del pedale e troppo breve. Non vi sembra anomalo un consumo del genere? È riferibile alla qualità delle pinze e del disco scelti da Ktm per questa “economica” adventure?

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 6 ott 2021, 18:26
da MauroP65
Ciao, se la corsa è troppo breve, potrebbe essere che hai avuto un attrito eccessivo tra pastiglie e disco? Devi avere sempre un po' di gioco tra lo stop superiore e il punto in cui il pedale inizia a resistere alla pressione perché il freno "pinza" magari, dipende anche da come tieni il piede, potresti aver bisogno di regolare lo stop, aumentando ancora di più il gioco. Vedi se facendo 5 o 6 km senza assolutamente toccare il pedale, ti trovi il disco caldo, o se sollevando la moto la ruota fatica un po' a girare. Io ho solo 3500 Km, quindi non ho ancora verificato l'usura, ma in effetti, che dopo 8000 Km rimanga il 30% a posteriore mi sembra pochino, sentiamo altri.

Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 8 ott 2021, 17:49
da Girodibitta
Grazie Mauro. C’è qualcuno che ha riscontrato una usura anomala di disco e pastiglie al posteriore?
Claudio

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 8 ott 2021, 21:24
da flavioangileri
Io ho avuto un episodio analogo. Cambio pastiglie dopo 5000 km.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 13 ott 2021, 11:02
da Girodibitta
Il concessionario mi dice che la moto é pesante e che il disco si consuma di più per questa ragione (mah!?).

Re: Freno posteriore da spurgare?

MessaggioInviato: 13 ott 2021, 12:54
da gixxxer
La luce stop si accende regolarmente alla pressione (leggere) del pedale? Oppure resta sempre accesa? Se rimane accesa 99,9% hai il pedale sempre in pressione.

In ogni caso, cambierei concessionario.