Pagina 2 di 5

Consigli per gli acquisti

MessaggioInviato: 2 set 2020, 20:29
da Alphi66
Buonasera sono un felice possessore di una versys di 11 anni adesso mi è venuta la pazza idea di cambiarla e mi sono innamorato di una 790 Adventure del 2/2020 con 5000 km,prezzo 10800 euro. Quindi mi sono iscritto per avere consigli fa chi già possiede una kgm.

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 6:31
da Ricciu
@ppolito

Ti posso garantire che la mia andatura e' molto turistica sopratutto in due e con i bagagli, e ti posso garantire che andando anche a passeggio pennellando le curve con le borse in alluminio (almeno con la S) grattare le borse risulta facile....le Dolomiti lo conosco benissimo e fatte tante volte :wink:

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 6:33
da Ricciu
@lucalive

Il 790 Adv R lo puoi far diventare tranquillamente come la S .... le due moto sono identiche (a parte il reparto sospensioni).
Basta mettere il parafango basso, il cupolino della S e se vuoi gomme stradali tipo le Dunlpo Meridian e il gioco e' fatto :wink:

L?unica cos ache devi verificare con attenzione e' che la R e' decisamente piu alta della S, quindi ti dico provala prima che poi trovarsi male e' un attimo :wink:

Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 8:47
da Mikey
@lucalive
Guarda io uso la 1090R prevalentemente su strada e le sue eccellenti sospensioni sono un vero plus sia in strada che in fuoristrada. Tra uno moto con sospensioni eccellenti e una con sospensioni basiche non avrei dubbi a scegliere quella con le sospensioni migliori, perchè te le godi in qualsiasi situazione: in strada, in fuoristrada, in due carico di bagagli, nella guida più dinamica.
Sulla 1090R la cosa migliore della moto sono senza dubbio proprio le sospensioni, perchè danno grande sostengio e precisione ma allo stesso tempo assorbono ogni asperità come nulla fosse. In proporzione trovo migliori le sospensioni della 1090R rispetto alle semi attive della super duke gt, perchè quelle della 1090R sono più eclettiche.
Ah tra le sospensioni della 1090R e quelle della 790 base c'è un abisso...un vero abisso.

Per inciso trovo la 790R decisamente più bella della base..ma questi sono gusti

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 10:13
da lucalive
Per curiosità quanto sei alto ?
Sulla standard a 85 tocco senza problemi ......dovrei provare la R.

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 10:15
da Bubbasqueeze
Ancora con sta 1090R

Il topic è sulla 790

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 11:45
da Mikey
La 1090R ha le stesse sospensioni della 790R. Se parli di una parli anche dell’altra cosa

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 12:22
da Bubbasqueeze
in linea generale anche se le sospensioni possono essere comuni e valide ma il comportamento in strada (o fuori) no, geometrie differenti, pesi differenti
ripeto, si parla di 790 non di 1090

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 14:50
da Mikey
ma se uno chiede ha "senso usare una adventure R prevalentemente in strada" si potrà dire che quelle sospensioni, che uso quotidianamante, pur su una moto diversa, sono ottime anche in strada e che io me le godo molto? Se sono un qualcosa di eccellente sulla 1090R perchè non dovrebero esserlo anche su una 790R?

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 15:45
da flavioangileri
@Alphi66
Anch’io vengo da una Versys 650 ed ho acquistato una 790 adventure S. Differenza abissale in termini di prestazioni, divertimento e maneggevolezza. Con la KTM ci fai tutto e con un divertimento pazzesco anche per chi, come me, non è un gran pilota.

Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 17:07
da Janu
Mikey ha scritto:Tra uno moto con sospensioni eccellenti e una con sospensioni basiche non avrei dubbi a scegliere quella con le sospensioni migliori, perchè te le godi in qualsiasi situazione: in strada, in fuoristrada, in due carico di bagagli, nella guida più dinamica.

Aggiungo che sospensioni migliori vuol dire anche maggiore sicurezza in caso di imprevisti

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 17:39
da Bubbasqueeze
Mikey visto che le geometrie, il peso, gli ingombri ed il motore sono diversi, anche se 790R e 1090R avessero le stesse sospensioni, alla guida si comporterebbero e sarebbero percepite in maniera diversa.

Se a ciò aggiungiamo il fatto che poi le sospensioni sono diverse e che quindi tu non le puoi usare quotidianamente, sei doppiamente OT.

Poi tutte le KTM hanno ed hanno avuto sempre sospensioni di altissimo livello per essere moto di serie.

la 790 R ha:
189kg peso a secco, baricentro basso.
forcella XPLOR da 48mm con 240mm di escursione.
mono XPLOR PDS con 240mm di escursione.
263 mm di luce a terra.

la tua 1090 R ha:
207kg a secco, baricentro alto.
forcella WP USD da 48mm con 220mm di escursione.
mono WP PDS con 220mm di escursione.
250 mm di luce a terra.

sono moto diverse e tu sei OT punto.

Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 22:31
da Jfet
Una piccola precisazione @Mikey visto che parli delle sospensioni della 790R che non hai, comparandole a quelle della 790S, ma le sospensioni della 790S in strada le hai provate?
Giusto per avere un idea eh, perché onestamente di 240mm di escursione su strada proprio non ne vedo la razionalità a parte fare la gondola veneziana! Just for my understanding!

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 23:11
da Mikey
Si ho avuto in prova la 790 base due volte e confermo che le sue sospensioni non mi sono piaciute, così come non mi e’ piaciuta la posizione di guida troppo infossata, trovo quella della R molto più “attiva”...infine non mi piace esteticamente. Insomma la 790 base e’ complessivamente una moto che non mi piace. Sono poi gusti .
A onor di firma devo dire che anche il motore non mi ha pienamente convinto, ed e’ il motivo per cui ho scelto altro (che non mi azzardo nemmeno a nominare :mrgreen: :mrgreen: )

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 3 set 2020, 23:23
da Mikey
Per inciso credo che il dato dell’escursione sia irrilevante, una sospensione più performante la
Si apprezza, e molto, in strada in fuoristrada con bagagli e passeggero in frenata in curva...

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 4 set 2020, 14:22
da Jfet
Mikey
Allora come mai sulla GT non hanno messo le stesse della 790R? Oppure un TeleParaSuperControRotante Lever? Sti ingegneri sono proprio strani....

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 4 set 2020, 14:35
da Mikey
Non ti rispondo per due motivi, primo perché sennò bubba mi dice che sono OT :mrgreen: , poi perché la risposta e’ tanto... anzi direi eccessivamente ovvia :wink:

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 4 set 2020, 16:31
da stevemoto
@Mikey e fammela godere questa "S", mi fai sentire quasi in colpa :D :D :D A parte gli scherzi trovo che la 790S sia un'ottima moto,le sospensioni non sono cosi' scarse,parliamo comunque di una ktm! Certo la "R" sara' piu' sofisticata ma anche piu' alta e se non fai enduro impegnativo la "S" basta e avanza, se poi ne fai solo un discorso di immagine...

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 4 set 2020, 16:37
da Mikey
Vabbè io ho detto che non mi piace Micca che e’ un gabinetto :mrgreen: sono poi gusti e sensibilità. Non ne faccio certo una questione di immagine, al Massimo, ma solo in parte, di estetica perché trovo più bella la R, più alta e slanciata, con un avantreno più intrigante, mentre trovo eccessivo il “vuoto” Tra faro e parafango della versione base

Re: Consiglio KTM 790 Adventure, viaggi e moto a 360°

MessaggioInviato: 4 set 2020, 23:30
da Jfet
Passeggiata fatta prima con S ed a seguire con R, nessuna differenza apprezzabile, forse la S sembra un filo filo più stabile: percezione!
https://youtu.be/pFoRlxpwUX0