Pagina 2 di 5

Re: Condensa nel quadro strumenti su ktm 790 adventure s

MessaggioInviato: 2 mag 2020, 17:11
da Bubbasqueeze
ok Marco sei il più sfigato d'italia

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 3 mag 2020, 10:22
da Marco ktm 790 adv s
:lol2: :whip: , hai ragione. Mannaggia, se metto le faccine non invia il messaggio riesco. Cmq direi: il più sfigato del mondo :evil:
Forse ho risolto con le faccine, mi è comparsa sulla destra la stringa.

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 3 mag 2020, 11:43
da pietrop
Tutte le 790 hanno questo problema, chi non l'ha avuto probabilmente non ha mai sperimentato le condizioni ambientali che portano alla condensa. Io ad esempio ho sperimentato questo spiacevole inconveniente dopo circa 8 mesi di utilizzo.
Bisogna aspettare che il fornitore degli schermi TFT metta in produzione un nuovo modello che sia abbia una tenuta ermetica. E' un problema di progettazione, non un difetto di fabbricazione.

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 3 mag 2020, 13:57
da Marco ktm 790 adv s
Caspita, quindi è inutile sostituirlo se non risolvono il problema a monte!
Ma quante ne sai? :up:

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 5 mag 2020, 14:24
da Marco ktm 790 adv s
Confermato, problema tfc, bisogna aspettare che risolvano il problema a monte. Non ho richiesto la sostituzione, sarebbe stato inutile, aspetto che venga risolto e monto direttamente quello.

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 11 mag 2020, 10:23
da Marco ktm 790 adv s
Questo è della condensa cruscotto.

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 11 mag 2020, 14:08
da Bat21
Attendi risolvano il problema "a monte" ...se Maometto non va alla montagna ... :lol:

:wink:

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 15 mag 2020, 9:18
da Marco ktm 790 adv s
Confermo, devo aspettare che facciano la modifica al pezzo. Hanno fatto anche un aggiornamento alla centralina e i consumi sembrano diminuiti di molto, ieri ha fatto il 21 in autostrada a velocità superiore a 130, prima mai andato sopra il 17 a litro con quelle velocità.

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 15 mag 2020, 9:54
da pietrop
Io mi chiedo solo com'è possibile che il precedente proprietario se ne sia sbattutto di tutti questi piccoli e grandi problemi. Passi l'ossidazione della viteria o la condensa nel display (irrisolvibile al momento e si verifica solo in alcune condizioni di umidità e temperatura), ma la perdita liquido refrigerante, la trasudazione della pompa freno e i consumi anomali non mi sembrano difetti da trascurare. Capisco perché si sia liberato della moto.. però lui o il concessionario non sono stati onesti, a mio personalissimo parere..
Sono comunque contento che tu sia riuscito a risolvere alcuni dei problemi riscontrati. Non sono difetti di gioventù bensì pecche nel controllo qualità, nella scarsa formazione del personale sulla catena di montaggio e/o componentistica di scarsa qualità. Per fortuna il concessionario si è adoperato a fare ciò che deve onorando la garanzia :wink:

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 15 mag 2020, 10:47
da stevemoto
In effetti sulla tua moto sembra che si siano concentrati tutti i problemi delle 790 adv. Per essere sincero all'inizio pensavo che fosse uno scherzo lo devo ammettere, poi nel corso dei tuoi post ho capito che hai un mezzo un po' sfortunato. Ti auguro di risolvere tutti i problemi,tieni conto comunque che alcuni sono congeniti alla moto, tft,vibrazione all'avantreno a causa dei pneumatici Avon (anche se io mi ci trovo benissimo) e freno posteriore poco efficiente (ora oggetto di richiamo). Almeno questi sono i problemi del mio 790. Ciao

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 15 mag 2020, 17:28
da Marco ktm 790 adv s
@stevemoto
Non tutti, mi manca ancora la condensa nel faro anteriore e posteriore, aspetto con ansia :mrgreen:

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 15 mag 2020, 17:35
da Marco ktm 790 adv s
@pietrop
Si, Mirko della ktm milani è un ragazzo spettacolare, anche lui è rimasto sorpreso per come mi hanno consegnato la moto. L'ha sistemata come se fosse stata la sua moto, è questo che ti aspetti da un meccanico. Se le cose le fai con passione e non solo per guadagno, te ne accorgi subito, poi gli errori possono capitare, ma sei disposto anche ad accettarli a queste condizioni.

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 15 mag 2020, 20:17
da Bat21
Quindi ...chiudiamo il cerchio ANCHE per tutte le altre problematiche :roll: :?:

Fumata biancaaaaaaa ...abemus Papam :mrgreen:

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 25 mag 2020, 19:12
da Paolog85
Oggi chiedendo info circa questo problema, mi hanno detto che hanno disposizioni da ktm di nn cambiarne più in garanzia in quanto nn si risolve nulla essendo difettoso il pezzo.... Al più presto, dicono loro, faranno una campagna di richiamo per la sostituzione cn un TFT "nuovo".... Speriamo sia vero.... È la mia prima ktm... Spero sia seria come azienda....

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 15 giu 2020, 22:22
da Jfet
Eccomi, presente con problema:

- condensa TFT
- pompa freno ant che schizza nel paramani... per la pompa freno come si risolve?

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 16 giu 2020, 15:22
da Briomotorsport
È la vaschetta che trasuda solitamente. Cambiano la guarnizione

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 16 giu 2020, 19:07
da webeco
@Jfet
Il mio concessionario per il tft mi ha detto di aspettare che mi avvertirà lui quando arriveranno i tft non difettosi dato che rischi che te ne montino uno nuovo MA della vecchia partita difettosa.
Per il tappo della pompa freno anteriore potrebbe essere della condensa che si forma tra il tappo e la guarnizione sottostante che sul lato superiore è scanalata e accumula condensa. Controlla.

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 25 mar 2021, 20:53
da RobiKTM
Mi associo al problema del TFT con condensa.

Usando la moto tutti i giorni con tutti i tipi di tempo, pioggia, freddo e umidità, già nei primi 500 km si è presentata la condensa nel display anche al centro dello schermo.

Al tagliando dei 1.000 km 7 giorni fa ho fatto vedere la condensa che si era formata nel tragitto casa officina a 3 gradi esterni e a 90 km di distanza, la risposta è che non lo cambiano in garanzia e che è un difetto conosciuto ad oggi irrisolto.
Visto che i soldi che ho dato per avere questa moto erano buoni senza difetti, pretendo che anche la moto lo sia e che se si presenta qualche problema me lo devono risolvere; infatti sto raccogliendo foto dei vari episodi pronto a rivendicare la risoluzione/sostituzione dello schermo, dovessi scrivere alla KTM di tutto il mondo.

Magari potremmo fare forza comune e associarci per pretendere l'eliminazione del difetto.

Saluti
Roberto

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 26 mar 2021, 9:19
da pietrop
Non usandola per lavoro non mi capita spesso di osservare condensa (solitamente è al mattino presto quando fa freddo e c'è cambio di temperatura con umidità che si forma la condensa). Due settimane fa l'ho tirata fuori per fare un giro e ho notato più condensa del solito. Capisco benissimo la tua posizione, i soldi che gli abbiamo dato erano buoni. A me personalmente però il problema tange fino a un certo punto, ovviamente se il display dovesse andare in corto allora sono azzi amari (finora non sembra essere successo a nessuno), ma vuoi che l'ho comprata usata, vuoi che inclusa avevo l'estensione di garanzia, non me ne sto a preoccupare più di tanto.
Comunque se ti può essere d'aiuto allego foto, usala come preferisci

Re: Condensa quadro strumenti

MessaggioInviato: 26 mar 2021, 13:30
da AleT
@robi.. il problema si presenta anche su altri modelli, ad es la 790 duke..all'estero so che passano in garanzia la sostituzione..è ora che chi ha problemi si faccia sentire, altro che "si lo sappiamo ma non facciamo nulla..."
Qualcuno ha anche ipotizzato una pseudo-soluzione.. se volete info questo è il link, basta masticare un po' di inglese. Notare la frase: KTM have agreed to replace the TFT screen no problem..dalle foto potete vedere che sono già in 2, stesso problema.
https://www.790dukeforum.com/threads/tft-screen-issues.3427/