KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Come allineate la ruota posteriore?

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Come allineate la ruota posteriore?

Messaggioda Al_Galoppo » 17 apr 2025, 17:41

dal manuale dalla 890 ADV (vedasi allegato 1)
image_2025-04-17_183712769.png

dall'oxford dictionary (vedasi allegato 2)
image_2025-04-17_183807872.png
image_2025-04-17_183807872.png (17 KiB) Osservato 398 volte


la macchina Al Galoppo zero difetti (citazione che solo chi è cresciuto negli anni'80 può cogliere)

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Come allineate la ruota posteriore?

Messaggioda Mad Max » 17 apr 2025, 17:43

Sinceramente, non ricordo come fossero posizionati i blocchetti dei registri catena sulle moto possedute in precedenza (...quelle che ce li avevano); l'unica della quale conservo memoria è la Speed Triple T301 che aveva i registri ad eccentrico e, oltre all'interasse, variava anche l'altezza del retrotreno.
:mrgreen:

Però a me pare sensato che, ab-origine, siano posizionati come sulla 890 Adventure (...e magari è l'unica cosa che KTM abbia azzeccato su questa moto!).

Cattura.JPG

Man mano che la catena si allunga con l'uso, si sfrutta tutta la corsa utile delle viti di registro; poi si ruotano i blocchetti di 180° e si continua fintanto che la catena non è talmente allungata da dover essere sostituita (ma credo che "finiscano" prima corona e pignone).
:roll:
Se fossero messi al contrario, a parte la possibilià di montare una corona più grande senza dover cambiare la catena con una con più maglie, a cosa servirebbero...?
:think:
Ultima modifica di Mad Max il 17 apr 2025, 17:48, modificato 2 volte in totale.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Come allineate la ruota posteriore?

Messaggioda Mad Max » 17 apr 2025, 17:46

Al_Galoppo ha scritto:la macchina Al Galoppo zero difetti (citazione che solo chi è cresciuto negli anni'80 può cogliere)

Jack Putter!
:-D
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Come allineate la ruota posteriore?

Messaggioda Mad Max » 17 apr 2025, 18:05

[OT] Tra il manuale di Al_Galoppo e il mio hanno cambiato l'impaginazione... ma non le foto: in entrambi è ritratto un disco fisso invece che flottante (come invece è nella realtà).
:lol:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Come allineate la ruota posteriore?

Messaggioda Bat21 » 17 apr 2025, 19:05

@Al_Galoppo

Prendo atto di come OT sia sigla abbastanza "ambigua", ma stante sia la traduzione che avevo allegato e quanto ho sempre saputo OT = Off-Topic ...ma in soldoni, l'importante è "capirsi", restando dentro i canoni del titolo topic (more or less).

Mentre per gli annosi blocchetti di registrazione catena, che poi fungono come riscontro, di seguito le foto estrapolate dal manuale Uso & manutenzione di SM 950 e Duke 690 :arrow:

SM950.JPG


Duke 690.JPG


Concludendo ...paese che vai, usanza che trovi :shifty:

@Mad Max

Mad Max ha scritto: ...(ma credo che "finiscano" prima corona e pignone) ...:think:


Sicuramente ...anche perchè :arrow:

se si è arrivati a girar i blocchetti (da punta avanti a punta indietro), con l’intento du allungar ulteriormente la vita di un trittico alla frutta ...il rischio che la catena poi si spezzi, diviene quasi una certezza :hand:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1422
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Come allineate la ruota posteriore?

Messaggioda Mad Max » 17 apr 2025, 19:13

Magari quello che scrive i manuali d'uso in KTM è lo stesso a cui hanno affidato il progetto del sistema di lubrificazione dell'LC8c...
:fist:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Come allineate la ruota posteriore?

Messaggioda Bat21 » 17 apr 2025, 19:19

@Mad Max

:s-quoto2: ...al 110% :mrgreen: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 231
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Come allineate la ruota posteriore?

Messaggioda Al_Galoppo » 18 apr 2025, 8:30

Al_Galoppo ha scritto:sulle ADV e sulle stradali i registri sono montati al contrario.
la ADV ce l'ha in un senso, la SMT in quello opposto (e immagino quindi anche la tua Duke).
e io che avevo scritto? :?:

me n'ero accorto quando ho provato a smontare la ruota posteriore della SMT seguendo il manuale d'uso (grave errore lo so, ma ero giovane, ingenuo, avevo bisogno di lavorare e ha detto che mi amava).
Resomi conto dell'impossibilità della cosa mi ero buttato sul tubo alla ricerca dell'immancabile tutorial, trovandone però solo per la ADV. Dimensioni della ruota a parte, mi colpì appunto la posizione dei blocchetti, opposti a come li avevo montati dopo il fallimento iniziale. Ma sul mio manuale d'uso erano con la cuspide all'interno, come nel mio caso. E' stato solo confrontandomi con il manuale della ADV che ho scoperto il trucco di usare lo stesso pezzo su più moto semplicemente invertendo il senso di montaggio. Ingegnoso ed efficace, non c'è che dire.

Precedente

Torna a KTM 790 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti