Io sul manubrio non ho più spazio... per me, sarebbe interessante se fosse possibile utilizzare il blocchetto della versione ≥2023 o, in alternativa, posizionare l'interruttore sul cruscotto al posto di quello per le luci ausiliarie. Se qui - o in altro topic apposito, come suggerito da Bat21 - puoi dare maggiori informazioni circa funzionamento ed installazione, nonché costo del kit plug&play, seguo con interesse.
@MadMax - Se non hai spazio potresti pensare, come avevo ipotizzato io per mettere le quattro frecce su SMC, di sostituire il blocchetto accensione originale con uno a tre tasti, ossia: - pulsante per avviamento motore - interruttore per kill switch - interruttore per quattro frecce sui vari siti di vendite online se ne trovano vari tipi a costi contenuti. Al massimo c'è da smanettare un po' per sistemare i cablaggi, ma niente di impossibile. Inoltre spesso e volentieri sono anche più stretti dell'originale, quindi alla fine si salva anche un po' di spazio.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno". Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto". L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
Io sulla 2023 ho il comando 4 frecce... Non mi pare sia stato detto nella discussione, nel caso me ne scuso, intanto posto la foto del blocchetto della 790 ADV 2023.
Sì, infatti: la domanda è se sia possibile un retrofitting plug & play (Durante di Alighiero degli Alighieri, perdono!). Ovvero, se la semplice sostituzione del blocchetto precedente con quello nuovo dotato del tasto "hazard" sia sufficiente o, al contrario, ci sia di mezzo il CAN-bus a gestire la cosa.