Ciao a tutti vi segnalo una comparativa sul tubo tra le 3 rivali fatta da motociclismo. In prova c’è il nuovo modello della nostra bestia. Un saluto a tutti
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 11 apr 2022, 14:44
da Diego_pretini
letta anche sulla rivista..
cosa abbastanza "antipatica" è il giudizio che danno alla GT sul tema calore..
dicono che scalda quando fa caldo, ma basano il giudizio su quanto rilevato con la prima generazione nella prova di qualche anno fa..
non voglio fare il campanilista (anche se avendo avuto tt e 3 le generazioni...) ma non lo trovo corretto.
dire "la gt scalda perchè la gen 1.0 lo faceva quando la provammo ad agosto, non ha senso per due motivi: 1) quella nuova ha un motore diverso ( euro 4 vs euro 5, che di suo scalda di più, ma sicuramente con modifiche atte a risolvere o ridurre questo problema) 2) le altre non sono state giudicate su questo tema, in quanto la prova si è svolta in pieno inverno e le condizioni non lo consentivano
leggo motociclismo da anni, ci ho anche lavorato, ma stavolta secondo me hanno dato una informazione non corretta
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 11 apr 2022, 21:32
da roger70
Hanno pure detto che ha la navigazione turn by turn quando in realtà dovrebbe avere la nuova cartografica in stile Ducati e BMW
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 12 apr 2022, 7:53
da Mikey
La GT scalda senza dubbio, a bassa velocità e con temperature ambientali alte scalda tanto.
Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 12 apr 2022, 13:40
da Diego_pretini
roger70 ha scritto:Hanno pure detto che ha la navigazione turn by turn quando in realtà dovrebbe avere la nuova cartografica in stile Ducati e BMW
ti confermo che ha la turn by turn
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 12 apr 2022, 13:42
da Diego_pretini
Mikey ha scritto:La GT scalda senza dubbio, a bassa velocità e con temperature ambientali alte scalda tanto.
bah.. si.. ma non cosi più delle altre.. il mio punto era un altro. come puoi dire che il principale difetto della gt è il calore trasmesso, basandoti però su una prova fatta 3 anni prima su una versione con motore diverso? delle altre non ne hanno parlato (mi riferisco al tema calore) proprio perchè con queste temperature non era giudicabile.. non lo trovo obiettivo
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 12 apr 2022, 16:46
da Mikey
Se parli della GT 2022 rispetto alla 2019 il motore e la moto sono identici, cambia solo l'omologazione anti inquinamento. Per me il problema calore della GT è tutt'altro che drammatico, basta non usarla a bassa andatura quando fa tanto caldo, ovvero non usarla in città a luglio/agosto come fosse uno scooter. Però se per qualche motivo ti capita di rimanere imbottigliato o in città o, chessò, in un tappo autostradale estivo la moto obiettivamente scalda parecchio. Ricordo che una volta, durante un giro in toscana a luglio, sono finito per sbaglio nel traffico di Firenze all'ora di pranzo, c'erano 32 gradi di ambientale e io volevo morie la moto mi ha letteralmente bruciato le gambe, era come guidare seduti su un forno
Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 12 apr 2022, 18:12
da Diego_pretini
@Mikey non sono certo che i motori siano poi cosi identici sai.. la norma euro5 prevede anche alcuni accorgimenti relativi al rumore e cose simili.. secondo me qualche modifica c'è stata..
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 12 apr 2022, 19:16
da Mikey
Motori sostanzialmente identici. Nella fiche tecnica della GT 2022 non si riportano rilevanti modifiche al motore (o alla linea di raffreddamento) come confermato dai valori di potenza e coppia analoghi
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 12 apr 2022, 21:24
da Giax
Motori sostanzialmente identici. Uno EURO4 e l’altro EURO5. TbT+ anziché TbT “normale”.
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 13 apr 2022, 15:53
da Diego_pretini
Giax ha scritto:TbT+ anziché TbT “normale”.
questa mi manca...
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 13 apr 2022, 20:51
da Giax
Agevolo lo spiegone pseudo-tecnico di KTM stessa sul nuovo sistema pittografico (no cartografico) “Turn by Turn plus”.
Powered by SYGIC, and using industry-standard mapping to guide riders to their destination of choice with real-time consideration of traffic, detours, and accidents on the route - as well as speed limits. TBT+ can also operate offline, allowing riders to plan their journey and adventure from remote locations.
There’s also an advanced search feature, and a diverse range of POIs including gas stations, restaurants, rest stops, while the system lets you select one of your pre-saved destinations directly from the TFT dash.
All the above features can be accessed directly from the new 7-inch TFT dash, while the rider no longer needs to remove their phone from the jacket pocket, making it more convenient and efficient for those quick on-the-fly changes. Routes can also be easily uploaded, as well as shared in real-time, allowing for easier trip management.
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 13 apr 2022, 22:07
da roger70
Io avevo inteso fosse cartografico sulla falsariga di quello della Multistrada
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 14 apr 2022, 5:28
da frenkygt
Non c’è il minimo paragone tra le tre , ktm tutta la vita , costa di più ma vale tre volte di più
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 14 apr 2022, 7:49
da Giax
No Roger70, non ha il cartografico e capisco poco perché non lo sviluppino a dovere. Capisco (ma non condivido) BMW, che almeno a catalogo ha piastra e navigatore BMW (cioè Garmin rimarcato e più caro…), che almeno lo fa così poi, se non Ti basta il pittografico dì serie, Ti depila vendendo il suo navi. Ma KTM non mi risulta abbia a PowerParts un “suo” navi, quindi boh. Si accontenta di vendere la app Connect sugli store per smartphone…
FrenkyGT concordo. Vorrei che i giapponesi offrissero qualcosa dì più in questo segmento, ma la GT resta più valida anche per me.
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 14 apr 2022, 11:12
da Diego_pretini
Giax ha scritto:nuovo sistema pittografico (no cartografico) “Turn by Turn plus”
ahhhhhhh Tbt stava per turn by turn e parlavi del navi.. pensavo fosse qualcosa legato al motore e non capivo... cmq il nuovo tbt+ funziona molto meglio del precedente, discordo mappa.. ti dico.. avevo un tomtom sulla multistrada qualche anno fa.. comodo e bello avere la mappa, ma forse distrae un pochino.. con le frecce è più difficile.. sarà magari per questo? boh.. idea mia
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 14 apr 2022, 12:58
da Giax
Il "plus" del Turn by Turn è migliorato, rispetto a quello che avevo sulla GT "2.0", però è un peccato che non dia la possibilità di avere il cartografico. A me del pittografico piace solo che, in certe strade mai percorse o che non ricordo, dà un'idea della serie di curve che sto per affrontare (aperte/chiuse, tornanti, ad esse &c). Non è che guidi guardando la mappa (mi stamperei…), però butto un'occhiata e vedo la sequenza. Mi aiuta molto ad andare più forte e con minor retropensiero se una curva all'improvviso chiuse o se ha un tornante subito dopo e così via. Ma torniamo al confronto tra GT e le due giappo!
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 14 apr 2022, 13:02
da Herr Doktor
Le mappe distraggono ma danno un'idea di dove si è. Ormai sono tutti gadget da poche decine di euro, i tft sono diffusi anche sulle moto cinesi e dovrebbe essere tutto di serie
Re: Comparativa 1290GT con Kawa SX e Suzuki S1000GT
Inviato: 14 apr 2022, 15:19
da Gustav 57
Giax ha scritto:A me del pittografico piace solo che, in certe strade mai percorse o che non ricordo, dà un'idea della serie di curve che sto per affrontare (aperte/chiuse, tornanti, ad esse &c). Non è che guidi guardando la mappa (mi stamperei…), però butto un'occhiata e vedo la sequenza. Mi aiuta molto ad andare più forte e con minor retropensiero se una curva all'improvviso chiuse o se ha un tornante subito dopo e così via.