KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

thenext1
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda thenext1 » 13 giu 2021, 23:17

Ciao a tutti, a soli 4500 km la mia catena ha cominciato a cigolare in decelerazione come una vecchia bagnarola degli anni 60... se la lubrifico dura poco e ricomincia a farlo... capitato a qualcuno di voi?
Premetto, ho l'orecchio analitico e ormai mi ci sono fissato, ma basta passare di fianco a un muretto e anche un normodotato dovrebbe sentirlo.
Curiosamente lo faceva anche la vecchia Super Adventure... segno che è proprio la catena che ci fa.
Nessuno di voi si è accorto di nulla?
Sto valutando se sostituire solo la catena... purtroppo sti cigolii mi fanno dare fuori.

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda k2t » 14 giu 2021, 12:07

So di catene sostituite in garanzia (compresa la mia) perché si "strappavano" gli oring, me ne accorsi essendo maniaco della pulizia/lubrificazione... ma mai nessun cigolio :shock: :shock: !!!

thenext1
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda thenext1 » 14 giu 2021, 12:37

Eh sì, cigola proprio, se guardi nella zona pignone mentre vai (deceleri) lo senti proprio bene... altrimenti senti solo un cip cip ogni tanto... sicuro che non lo senti?
Che sia la mia catena troppo tirata?
Boh!

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda k2t » 14 giu 2021, 19:56

Immagino avrai smontato il carter pignone e controllato non sia pieno di "m€rda".... tensione corretta vedi tacche di tolleranza nel guidacatena.

thenext1
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda thenext1 » 14 giu 2021, 21:53

No, nessuno smontaggio, la moto è nuova e non ho preso strade bianche o sporche, al massimo un po' d'acqua, il pignone non può essere sporco.
La catena come regolazione rientra nelle tacche (di poco, ma rientra) quindi non è troppo stretta.
Direi che provo a lavarla e lubrificarla con litri di grasso un'ultima volta, e se lo fa ancora la farò cambiare.

thenext1
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda thenext1 » 15 giu 2021, 10:25

Ho fatto una registrazione del rumore, si sente in decelerazione... dal vivo naturalmente si nota di più...
https://1drv.ms/u/s!AuxSH6d3GBZ1gcsG5QIPlekcVNNmdQ

Avatar utente
alfus2verdi
Moderatore
 
Messaggi: 7284
Iscritto il: 9 feb 2009, 22:23
Località: cardano al campo

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda alfus2verdi » 16 giu 2021, 17:11

sebra tanto rumore di oring andati....
Vespa nel cuore e forever work in progress
la mia supermoto è proprio una supermoto
ma ora è proprio una super adventur

A380
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 ago 2019, 20:52

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda A380 » 16 giu 2021, 19:42

io ho avuto il problema di o-ring saltati a 10.000 km sulla Gt (catena DID), sostituita non in garanzia (solo catena) con un'altra DID di migliore qualità (maglie color oro) per 200 euro se non ricordo male...

Avatar utente
MrBulldog
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 5 ago 2017, 18:55
Località: Vavar

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda MrBulldog » 16 giu 2021, 20:20

@thenext1 cortesemente sai dirmi la marca della catena in questione ?

thenext1
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda thenext1 » 16 giu 2021, 22:19

La catena è quella di fabbrica, quindi dovrebbe essere una CZ (l'ho letto da qualche parte).

thenext1
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda thenext1 » 16 giu 2021, 22:38

A380 ha scritto:io ho avuto il problema di o-ring saltati

Gli o-ring saltati come si riconoscono?

Lorenz47
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 25 gen 2021, 14:42
Località: Bologna

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda Lorenz47 » 17 giu 2021, 9:26

ha iniziato anche la mia a cigolare in seguito ad accurata pulizia con petrolio bianco di catenza, corona, pignone, carter pignone, guida catana , e successivo ingrassaggio con grasso specifico.
all'inizio pensavo di averla tirata troppo, ma non è così. 11.000km
Lorenz - Superadventure 1290 s

thenext1
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda thenext1 » 18 giu 2021, 8:25

Mai risolto quindi? Oddio. Piuttosto sostituisco solo la catena.

A380
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 ago 2019, 20:52

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda A380 » 18 giu 2021, 15:09

Gli O-ring saltati si riconoscono perché si vedono i pezzi di gomma rotti che avanzano fuori dalla catena...

Niko1090s
 
Messaggi: 158
Iscritto il: 27 giu 2019, 13:43

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda Niko1090s » 18 giu 2021, 15:20

E successa la stessa cosa a me in questo periodo...cigolio insistente...per forza non la puliscono da 1000km...(ktm 1090 32000km)
vado a casa la pulisco bene bene e la ingrasso....
altro giro... a fine giro dopo 400km stesso rumore cigolio...arrivato a casa lho tirata un pelazzo sul consiglio del mio amico di viaggio perchè sentiva battere la catena vistosamente (ma non avvertiva cigolii strani).
Il problema sembrava sparito quando il cigolio e ricomparso!
dopo altri 800km riporto la Kappina in garage per le pulizia completa...nel pulire a fondo la catena mi sono accorso di un o ring spezzato!! ....io cmq ho pulito e ingrassato bene perchè mi spetta un viaggio da 1000km........
la cambierò a breve...

thenext1
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda thenext1 » 19 giu 2021, 11:03

Alla fine ho detto una cavolata, la catena è una did.

@A380
Sostituendola con la did color Oro hai più avuto cigolii?
Ultima modifica di Giax il 19 giu 2021, 18:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

A380
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 ago 2019, 20:52

Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda A380 » 19 giu 2021, 13:12

Per ora no, ma ho fatto meno di 10.000 km con catena nuova, non sono ancora a 20.000 km sulla moto... la sto usando poco.

Adesso evito di pulirla con petrolio bianco (anche se l'ho sempre usato anche per altre moto) e comunque dopo averla pulita (sgrassatore o detersivo per piatti) curo molto il risciacquo e la successiva lubrificazione. La vecchia Did si era anche tutta arrugginita sulle maglie.

Con una Ninja 636 avevo fatto 24000 km e anche con un vfr 800 circa 40000 km senza problemi alla catena. Non so se la coppia mostruosa della Gt possa determinare questi problemi, forse qualcosa c'entra...
Ultima modifica di Giax il 19 giu 2021, 18:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote nidificato

Avatar utente
MrBulldog
 
Messaggi: 200
Iscritto il: 5 ago 2017, 18:55
Località: Vavar

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda MrBulldog » 19 giu 2021, 13:25

Credo solo che per risparmiare le case produttrici chiedano ad alcuni fornitori prodotti da primo prezzo vedi DID e CZ o le pastiglie dei freni ....mollandoci la patata bollente.

thenext1
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda thenext1 » 19 giu 2021, 21:25

@A380 Lo sgrassatore per piatti è meno aggressivo del petrolio bianco? Comunque penso sia un problema di questa catena perché anche io ho fatto anche 30.000 km in passato, con altre moto, senza cigolii e con una "manutenzione" che non era minimamente paragonabile a quella che sto facendo a questa.

A380
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 ago 2019, 20:52

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda A380 » 21 giu 2021, 20:43

Il petrolio bianco, che uso anche per la catena della bici da corsa -ma lì non ci sono or-ring-, sgrassa parecchio di più di sapone per piatti o sgrassatore normale. In teoria è più aggressivo sugli o-ring se la catena non viene risciacquata bene visto che agisce a lungo. Comunque sulla scatola della DID c'è scritto di usare cherosene per pulirla (più o meno simile al petrolio bianco da quanto avevo cercato in rete)...
Nel mio caso ho ipotizzato che una delle cause della rottura degli o-ring sia stato aver pulito la catena con petrolio bianco senza un accurato risciacquo, visto che ancora non avevo il cavalletto ruota posteriore e quindi la pulizia-risciacquo-ingrassaggio non era facile da fare.

Prossimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti